piemontese

Inserisci quello che vuoi cercare
piemontese - nei commenti

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 17:00

Re: miopia portami via
Ciao paolino Zona depressa piemontese...non sei l'interlocutore giusto perché hai votato si. Ma forse potevamo stare meglio se avessero votato diversamente. Ma non lo sapremo mai.

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 10:16

Re: Re: Va beh ma oramai è andato
Ciao paolino No. Non sono abbastanza degni. Devono solo avere la decenza di fare quello che hanno promesso. Altrimenti vedrai uno che si incatena davanti alla regione Piemonte. Tu non mi conosci. Sono capace di farlo. Devono capire che le prese per il.c...devono finire. Tu hai votato o non votato per questi personaggini e per rimanere piemontese. Non hai pensato che a te stesso in quanto anti leghista. Non ti disprezzo ma hai agito pilatamente. Un po da vigliacchetto. Non te le mando a dire perché so che sei capace di ragionare e sei intellettualmente onesto. Ma è così.

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 22:26

Va beh ma oramai è andato
Oramai è andato. Il vco rimarrà sempre sotto Torino ammesso che Torino sappia dove siamo. Fine della storia. Ci rimettono studenti e lavoratori che vanno a milano e chi paga il bollo auto. Cioè tutti. Ma se va bene così non fa nulla. Ora vorrei che i no mettessero nel mirino la giunta piemontese per battere cassa su tutto quello che hanno promesso. Voglio sapere per filo e per segno cosa accadrà e voglio la conta di tutto. Pretendo ed esigo che tutto quello promesso da Chiamparino Reschigna e Borghi ci venga dato. TUTTO. Altrimenti sono uccelli per diabetici. Chiaro?

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 16:26

Re: conferma,dilettanti allo sbaraglio
Ciao paolino Ora possiamo chiedere di conto a Chiamparino e Reschigna delle promesse fatte per tenersi il vco. Ma credo non possano mantenerle. Non credo fosse una proposta sgangherata. Credo sia stata affossata in primis dal pd per motivi politici e dalla destra per divisioni tra verbania Omegna e domo. E i mezzi di informazione la hanno praticamente ignorata. Detto questo accetto il voto democratico ma il mio ribrezzo per la giunta piemontese è totale. Ora vediamo cosa succede. Restiamo in Piemonte con tutte le conseguenze del caso e rimarremo uno sputo in una pozzanghera. Le tue argomentazioni sono come una forchetta nel brodo. Non servono a nulla. La realtà è che abbiamo perso l'occasione della vita di entrare in una regione tra le più ricche ed efficienti d'Europa per motivazioni che non hanno nulla di serio. Bene. Contenti voi contenti tutti. Ma se il vco rimarrà una pezza da sedere sarà anche per merito tuo. Complimenti.

Zacchera su Referendum Lombardia - 14 Ottobre 2018 - 08:08

Re: Referendum !
Ciao Graziellaburgoni51 Ami il Piemonte così tanto? Allora è solo per un sentimento dovuto all'amore per le langhe o per limone Piemonte? Oppure ti senti sabauda e ami i reali? Oppure come è probabile odi i lombardi? Io sono invece stufo di sentire gente come te che pregiudizialmente voterà no. Perché solo di questo si tratta. Sai che ti dico? Io voterò si per i seguenti motivi. 1 risparmierei circa 650 euro l'anno per l'abbonamento verbania arona. Mi correggano i pendolari. .. 2 avrei meno ritenuta in busta paga perché in Piemonte è più cara 3 pagherei meno bollo auto 4 detesto gli attuali governanti piemontesi e quindi ci guadagnerei in salute 5 vorrei godermi le facce di Chiamparino e Reschigna e stappare una bottiglia di spumante Asti piemontese. Ho finito.

Con Silvia per Verbania su referendum Lombardia - 13 Ottobre 2018 - 18:26

Ciance
Con la specificità montana fatevi la polenta...il resto sono chiacchiere senza nessun riscontro. E per dirne una non è trenord il problema ma trenitalia e la tratta piemontese. Visto che parlate senza sapere e non siete pendolari. ..io si. Votare è votare Si solo per farvi dispetto. ..

Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 13:29

Referendum !
Non sono ancora andata a votare è già son stanca di questi politici che si insultano a vicenda ! Sono i primi che dovrebbero stare zitti ! Avete avuto molte occasioni per realizzare le cose che ora volete ,vendendoci alla Lombardia , ora volete convincere noi per riparare alle vostre mancanze ! Non avete ancora capito che questa decisione non ha e non deve avere tendenze politiche , ma che le persone possono decidere per tanti motivi ,che non hanno niente a che vedere coi partiti . Voi siete la nostra rovina e non sarà la Lombardia a salvarci se ci sarete sempre voi ad amministrarci ! Sono arrabbiata nel vedervi sempre uguali , divisivi e irresponsabili ! Il voto è libero e può essere legato a un amore per il Piemonte e non c'entra la destra o la sinistra ! Se dovessi ragionare in questo modo , allora se passerà il no , cosa devo pensare di quelli che hanno votato sì ? Erano pronti a lasciarlo il Piemonte , che interesse metteranno nell'amministrarlo con la dovuta passione e amore ? Io mi sento piemontese e non sarà niente che potrà cambiare il mio sentire ! Io non mi vendo per quattro denari al massimo posso contribuire a rendere il mio vco migliore , ma da piemontese !

Giovani Democratici su referendum lombardia - 27 Settembre 2018 - 20:25

Re: Re: Re: Re: Ma tacete!
Ciao SINISTRO Occhio...potresti partire piemontese e al tuo rientro essere lombardo..eheh

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 11:10

Voto un SI non convinto.
Come è stato già scritto, la proposta lombarda parte con il peccato originale dell'assenza di una chiara visione dei vantaggi che potremmo avere con il cambio della regione ed è anche ovvio che con questo non risolveremo i problemi più pressanti del nostro territorio. La parte politica proponente non ha fatto bene il suo lavoro affidandisi ai soliti slogan propagandistici che caratterizzanomolto quella parte politica. E' anche vero che il 21 ottobre verremo chiamati a votare e si spenderano fondi (che ancora devono essere trovati). Dovendo proprio sceglire voterò SI. Non so quale sarà la via nuova ma certamente conosco la vecchia via piemontese che non mi piace. E' sicuramente un azzardo, ne sono consapevole.

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 6 Settembre 2018 - 15:53

È il referendum ?
Buongiorno a tutti gli storici presenti ! Ma possibile che non si possa stare sul tema ? Il referendum si sa chi l'ha voluto , ma secondo me questo non è la cosa più importante , nel senso che a perte le motivazioni riguarda tutti . Io non voterei mai una cosa per accontentare o scontentare quello o un altro partito . Visto che diffido di tutti e tutti portano innanzi tutto acqua al loro mulino . È solo un caso che il mio NO può coincidere con il pensiero dei Comunisti e non cambierò il mio voto solo perchè loro la pensano come me ! Io non cambio casacca , sport utilizzato spesso dai nostri politici . Se le cose non vanno come vogliamo , non è diventando lombardi che avverrà il miracolo . Il miracolo abbiamo il dovere di attuarlo noi e i rappresentanti che mandiamo a Torino o Roma . Se sono incapaci lo saranno anche se il vco fosse autonomo e allora che si diano da fare invece di inventarsi diversivi . Voterò no e andrò a dirlo, sono contraria al suggerimento di non andare al voto . Sono piemontese e intendo rimanerlo , perciò NO,NO,NO !

Zacchera su referendum Lombardia - 24 Agosto 2018 - 00:39

Finalmente un analisi decente
 Direttore responsabile:  Riccardo Marchina OdG.103353 / 2004 HOME PAGE STAMPA CHIUDI  Isola dei Pescatori, Stresa Verbano-Cusio-Ossola: pro, contro ed effetti del passaggio in Lombardia di NICOLA DECORATO pubblicato il 18/08/2018 Quanto guadagnerebbe la provincia del VCO se i cittadini decidessero, il 21 ottobre, di trasferirsi in Lombardia? La doppia analisi, quella dei costi-benefici e quella (più importante) del paragone tra le due regioni coinvolte, dei pro e dei contro del trasferimento del VCO in Lombardia passa in larga parte dalla comparazione degli stanziamenti indirizzati da un lato dal Piemonte al VCO, e dall’altro dalla Lombardia alla provincia di Sondrio, esclusivamente montana e di confine, come quella di Verbania.  Tra le principali motivazioni addotte dal comitato Diamoci un taglio, promotore del referendum per il passaggio oltreticino della provincia, vi è l’apparente negazione dei 18 milioni di canoni idrici da parte della Regione Piemonte. Fondi che, invece, i cugini lombardi riconoscono alla provincia di Sondrio. In realtà la situazione che verrebbe a delinearsi è parecchio più complessa di quanto si voglia far credere. A partire proprio dalla questione relativa ai canoni idrici. I CANONI IDRICI – Nel 2018, per la prima volta, è stata inserita tra le voci spese del bilancio regionale l’attribuzione dei canoni idrici al VCO. Non nella loro totalità (circa 3 milioni sul totale richiesto), ma il caso rappresenta comunque un unicum nella storia della politica economica regionale. Scelta resa possibile dal pareggio di bilancio ottenuto dalla giunta nel 2017. Il mancato versamento dei canoni fino ad oggi è da attribuire ai debiti accumulati dalle precedenti amministrazioni, Bresso e Cota in primo luogo, cha hanno reso necessaria una difficile politica di ripianamento del debito, comunque portata a termine, nell’ottica del rispetto dei vincoli di bilancio richiesto alle regioni. FONDI COMPLESSIVI E SPESA PUBBLICA– Ma, a dispetto di dati parziali e circostanziali, occorre tenere a mente la portata complessiva degli investimenti pubblici dirottati, dalle regioni Piemonte e Lombardia, alle rispettive province montane.Fondi che, nel caso piemontese, superano i corrispettivi lombardi. A partire da quelli dedicati alle infrastrutture stradali: per la ristrutturazione della statale 34, il Piemonte ha investito circa 25 milioni di euro, a fronte dei 4,2 destinati da Milano alla statale 38 passante per Sondrio. Mentre, per quanto concerne l'assistenza ai trasporti, i disabili piemontesi godono di accesso completamente gratuito su treni e pullman regionali, agevolazioni non presenti in Lombardia. Per quanto riguarda il trasporto su rotaia, in Lombardi, differentemente che in Piemonte, le tratte locali vedono la compartecipazione al servizio di Trenitalia e Trenord: purtroppo, però, rilevamenti di giugno 2018 indicano come inaffidabile ben il 76% delle linee ferroviarie lombarde, sulla base proprio degli standard stabiliti nelle condizioni generali di trasporto di Trenord. Su38 linee, ben 29 sono state bocciate.  Anche per quanto concerne l’ambito culturale, Torino destina alla "provincia azzurra" somme più ingenti di quanto fatto da Milano verso Sondrio. E un caso interessante è rappresentato dal Teatro Maggiore. L’obiettivo dichiarato è quello di fare della struttura un polo culturale di rilevanza regionale, capace di attrarre visitatori (e investimenti) non solo dal VCO, ma anche dalle vicine province piemontesi (Novara e Vercelli), Lombarde (Varese), e lo svizzero Canton Ticino. In quest’ottica rientra il protocollo d’intesa firmato dalla Regione con il Comune di Novara a dicembre 2016. Per le sole attività in cartello nel 2018, il Piemonte ha investito 250.000 euro nellaFondazione Centro Eventi Il Maggiore. Politica differente, quella seguita dalla Lombardia, che destina ai centri culturali periferici della Regione meno del Piemonte, impegnandosi a concentrare sforzi e risorse ai poli culturali milanesi.  Altro caso

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 19 Agosto 2018 - 20:04

Re: Re: Re: Re: Re: Il vento sta cambiando
Ciao robi Appunto, nessuno è indispensabile: la ruota gira, pane della democrazia. Tutti si sono resi colpevoli in questa vicenda, compreso chi sosteneva che il pericolo di crollo era un'invenzione di chi era al potere per cementificare..... Strano, ora quella frase è sparita, dopo che il blog era stato inaccessibile per qualche ora! Personalmente non ho amici in politica, tanto meno appartengo ad una tifoseria, visto che non ho mai avuto tessere di partito. Però non trovi strano che, quando si scambiano i ruoli, si condanni l'avversario per le stesse cose, salvo poi imitarlo? In effetti FLI ha preso il 4% proprio per stare un po' fuori dal coro: il buon Crosetto docet. VCO piemontese ed autonomo, per quanto mi riguarda.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 18 Agosto 2018 - 23:59

Re: Re: Re: Re: Re: via dal giogo piemontese
Ciao robi non credo...

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 18 Agosto 2018 - 10:41

Re: Re: Re: Re: via dal giogo piemontese
Ciao SINISTRO Esattamente la stessa.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 15 Agosto 2018 - 18:47

Re: Re: Re: via dal giogo piemontese
Ciao marco le cose cambiano, non siamo più in quell'epoca...... Solo pregiudizi ideologici: se l'avesse proposto la sinistra una cosa del genere, già immagino quale sarebbe stata la reazione!

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 15 Agosto 2018 - 16:21

Re: Re: via dal giogo piemontese
Ciao paolino, proprio perché non è stata una scelta, ma una cessione d'imperio, la lombardità non cesserà mai, anche se per la gente d'oggi che non conosce la storia ed è super ignorante, è impossibile capire!

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 15 Agosto 2018 - 09:54

Re: via dal giogo piemontese
Ciao marco a quei tempi c'eri già, stile Highlander?

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 14 Agosto 2018 - 23:55

Re: via dal giogo piemontese
Ciao marco Ma se siamo in Piemonte da 245 anni,come cavolo fate a sentirvi lombardi? Vi rendete conto dell'assurdità di una affermazione simile? Dì che vuoi cambiare perché ti piace,ma non inventare cose che non esistono. Siate seri.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 14 Agosto 2018 - 18:43

via dal giogo piemontese
è dal 1743 che il vco è sotto il giogo del vil Piemonte: nel cuore, e nella lingua è sempre stato lombardo, spero che la vergognosa consegna, da parte dello straniero occupante in allora, sia finalmente rimediata con il ritorno alla patria natia!

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:31

Re: Re: Re: Mimi Cocò e......
Ciao paolino Ahahaaaha. .cacam'u cazz è uscito allo scoperto. Inebriato dalla sua pochezza intellettiva e a questo punto presumo anche fisica non ha altro da fare...non è la provincia che si sposta. . E' la Lombardia che la ingloba. Manco questo sanno sti pseudo rappresentanti del popolo del vco che si sente piemontese come gli zebedei a cui si attacca un gatto...ma vai va va va..ahahahah aha ahh ahhhhh! !😂😂😂😂😂😂😂😂