minerali
minerali - nei post
La Goletta dei Laghi in Piemonte - 8 Luglio 2020 - 15:03La Goletta dei Laghi di Legambiente il 9 luglio in Piemonte sui laghi Maggiore, d’Orta, Viverone e Avigliana. |
La miniera di rame in località Carrega a Baveno - 3 Ottobre 2019 - 15:03Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 21, presso la Biblioteca Civica in Piazza della Chiesa 8, si terrà un nuovo appuntamento culturale del Museo Granum di Baveno. |
Tornano i concerti ecomuseali - 26 Luglio 2019 - 18:06Torna per il terzo anno il ciclo di momenti musicali “La pietra racconta”, in cui la pietra stessa si fa musica in ambienti del paesaggio “di pietra” naturale e costruito e in cui il cuore di granito di questa terra viene raccontato con linguaggi che si integrano a quelli del Museo GranUM e dell’Ecomuseo del granito di Montorfano, che ne propongono la storia, offrendone interpretazioni sonore emozionali. |
La Goletta dei Laghi: tre punti inquinati - 11 Luglio 2019 - 17:04Tre punti su cinque risultati “fortemente inquinati” sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, entrambi i punti campionati, al contrario, entro i limiti di legge sul Lago d'Orta. |
Tavola rotonda in memoria di Claudio Albertini - 31 Maggio 2019 - 17:15Anche l’Ecomuseo del Granito e il Museo GranUM di Baveno, in occasione della tavola rotonda a lui dedicata, ricordano Claudio Albertini, il mineralogista di Omegna, scomparso nel giugno 2018, che diede un fondamentale contributo alla scoperta e conoscenza dei minerali del granito di Baveno. |
Riuso: protocollo tra Legambiente e Comune di Verbania - 21 Maggio 2019 - 15:03Firmato il protocollo promosso da Legambiente con il Comune di Verbania per la promozione di azioni di riutilizzo dei beni. |
“La sombra del tiempo” - 3 Maggio 2019 - 19:22Sabato 4 maggio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio”, alla presenza dell’artista, inaugura la mostra “La sombra del tiempo” di José Villalobos. |
Inaugurata a Baveno nuova sede del Maggia - 20 Dicembre 2018 - 15:03Sabato 15 dicembre è stata una giornata di festa a Baveno nella nuova sede dell’Istituto Erminio Maggia che da circa due mesi ospita il corso Tecnico turistico. |
Seminario su permafrost e laghi alpini - 19 Novembre 2018 - 13:01Martedì 20 novembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, a Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Permafrost, rock glaciers e ghiacciai influenzano le caratteristiche fisiche e chimiche dei laghi d'alta quota (Alpi Occidentali)”. |
Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente. |
Vette d’Artificio a Macugnaga - 3 Agosto 2018 - 09:16Macugnaga si appresta (sabato 4 agosto 2018) a vivere la quarta edizione di Vette d’Artificio. L’Associazione 2020 e la Pro Loco, organizzatrici dell’evento, quest’anno hanno voluto arricchire maggiormente l’intera giornata allestendo una serie di manifestazioni collaterali che coinvolgeranno tutte le frazioni del Comune. |
Workshop di ceramica - 1 Agosto 2018 - 18:06Nell’ambito della mostra dedicata a “Terra e fuoco” presso il laboratorio del Civico Museo Archeologico di Mergozzo vengono proposti workshop di lavorazione primitiva della ceramica. |
Anzino: conferenza "Alla ricerca dell'oro" - 30 Luglio 2018 - 10:38Continuano gli appuntamenti proposti da Estate Anzinese con “Anzino Cultura”. La serata di giovedì 2 agosto sarà, infatti, dedicata alla conferenza “Alla ricerca dell’oro”. |
Tones on the Stones 2018 - 12 Luglio 2018 - 11:27Dal 13 al 28 luglio torna Tones On The Stones, il festival che propone un cartellone di performance con grandi artisti internazionali sul palcoscenico montano delle cave, incastonate tra laghi, fiumi, montagne e colline, appena dopo il Lago Maggiore. |
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore - 10 Luglio 2018 - 18:06Quarta tappa della campagna: tecnici al lavoro per il campionamento delle acque e delle spiagge dal 10 al 12 luglio. Quest’anno nelle attività di monitoraggio è presente per la prima volta anche il Lago d’Orta |
Estate Anzinese - 5 Luglio 2018 - 09:04Estate Anzinese è il progetto dell'associazione Istituto Pubblico di Anzino volto a migliorare l'offerta turistica del piccolo centro anzaschino allo scopo di farne conoscere la comunità, le tradizioni, la storia e la bellezza del territorio in cui si colloca. |
"La montagna che produce. Paesaggi, attori, flussi, prospettive" - 20 Giugno 2018 - 15:03Il Progetto COMUNITERRAE (la Mappa di Comunità per un Ecomuseo delle Terre di Mezzo, azione CETS di Ars.Uni.Vco e Parco Nazionale Val Grande) sarà illustrato al convegno internazionale "La montagna che produce. Paesaggi, attori, flussi, prospettive" che si terrà tra Venezia e il Comelico dal 21 al 23 giugno. |
Si è spento Claudio Albertini, classe 1950 - 12 Giugno 2018 - 16:15Presidente del Gruppo Mineralogico Ossolano e grande esperto mineralogico, storico e scientifico. Collezionista e ricercatore di minerali. Scopritore di diversi nuovi cristalli e minerali, ad uno di questi, da lui scoperto, nel Vergante, nelle miniere del monte Falò, è stato dato il nome di Albertiniite, un unicum a livello mondiale. |
Al Maggia proseguono i festeggiamenti con Chef Sacco - 18 Aprile 2018 - 18:06Questa sarà una settimana “stellata” a Stresa: l’Istituto “Erminio Maggia” ospita il secondo appuntamento di Le Buone Stelle che vedrà come protagonista lo chef Marco Sacco, patron del Ristorante Piccolo Lago di Mergozzo (due stelle Michelin), ma anche ideatore del Movimento Gente di Lago per la salvaguardia e valorizzazione del pesce d’acqua dolce. |
Raggiunto un accordo territoriale con Campari e Royal Unibrew - 11 Dicembre 2017 - 18:36Lo scorso 7 dicembre 2017, presso gli uffici della Provincia del Verbano Cusio Ossola, si è tenuta la Conferenza dei Servizi appositamente convocata per valutare il rilascio di parere preventivo circa il trasferimento della titolarità di concessione per acque minerali “Terme di Crodo” ai sensi dell’art. 32 della L.R. 25/1994. Di seguito al nota della Presidenza della Provincia del VCO. |