storia
storia - nei commenti
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 15:01Re: Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!Ciao "Cervello (poco)" in fuga I tuoi dati " inconfutabili" riguardano solo l'olimpiade. Il resto sul ruolo della resistenza è storia fatta dai vincitori e interpretazioni che ciascuno da a proprio favore. Ma è ancora presto per far cadere falsi miti come il risorgimento e la vittoria della Prima Guerra mondiale. E anche l'illusione di una resistenza buona e dei fascisti cattivi sebbene stia subendo qualche crepa di verità è ancora in piedi. Per ricordare le foibe ci sono voluti 60 anni. Ma alla fine la verità ha prevalso sulle menzogne rosse.... |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 10:17Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!Ciao robi forse sei tu in "malafede"....continui a citarmi casi "singoli", che dimostrano solo la follia della guerra e non la "bontà" di un'idea, mentre io guardo la storia nel suo complesso....si, mi dispiace per molti "ignoranti", ma la resistenza e l'antifascismo, quello di 70/80 anni fa, non quello di "schieramento" di oggi, è un fatto storico inattaccabile, nel bene o nel male! O peggio mi parli di chi oggi usa da sx la resistenza come simbolo di un'antifascismo di facciata...oggi dobbiamo aver paura di molte cose, ma non del fascismo, che non esiste e non potrebbe esistere più! Mi dispiace ricordare a chi continua a mettere in dubbio il ruolo della resistenza e dell'antifascismo in generale, che fu un movimento ampio e vivo, anche se è vero che gli antifascisti e i partigiani raddoppiarono nella notte tra il 24 e 25 aprile, e che in questo schieramento, ci fossero presenti aree che oggi definiremmo di destra (monarchici, democristiani, liberali,...) Ultimo aneddoto, anche se banale agli occhi di oggi, meno se vista con quelli di allora, è bene ricordare che nel 1948, l'Italia fu invitata alle Olimpiadi di Londra, cosa che non avvenne per Germania e Giappone, proprio in virtù del riconoscimento di quello che successe dal 3 settembre 1943, in poi (pur con tutti gli errori che furono commessi). Questi sono fatti inconfutabili, non idee! |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 21 Novembre 2018 - 14:53Re: Piccola storia partigianaCiao nino e chi dice il contrario? Ho solamente detto che comunismo e nazi/fascismo erano 2 dittature, di cui la prima si definiva del proletariato. I partigiani potevano essere schierati oppure no. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 21 Novembre 2018 - 13:25Piccola storia partigianaPurtroppo, con Grande amarezza mi devo ripetere,, ci sono ancora 3 partigiani viventi a Verbania, Claudio Perazzi--Arialdo Catenazzi--Mario Allegri, Tutti del 1926. ANDATE a Parlare con loro così una volta x tutti, Andate ---Sinistro---Robi----Lupusinfabula, Così finalmente vedrete che LORO non erano di nessun colore |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 13:37Piccola storia Partigiana.Ben detto e spiegato---cervello ( poco ) in fuga |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 19 Novembre 2018 - 09:25Re: Re: Piccola storia partigianiCiao robi anche CasaPound fa le manifestazioni, con tanto di ordine pubblico pagato dallo Stato. |
“Si può credere in Dio e non nella Chiesa?” - 18 Novembre 2018 - 08:15Re: certoCiao marco Ci sono anche le chiese anglicane e protestanti ovviamente. Più che altro non credono nella chiesa romana che interpreta le sacre scritture. Ma il resto è storia. A ciascuno la religione che crede. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 17 Novembre 2018 - 06:54Re: Piccola storia partigianiCiao nino Io non contesto che fascisti e tedeschi fossero dalla parte sbagliata. Ma contesto il ruolo dei partigiani nella liberazione e soprattutto il ruolo dei partigiani rossi. La loro guerra era mirata a far entrare l'Italia nell'orbita sovietica. E non hanno esitato a compiere massacri ed esecuzioni sommarie anche di innocenti e di altri partigiani non comunisti. L'ANPI oggi non può rappresentare nessuno. Si limita a scendere in piazza con i centri sociali ovvero i fascisti rossi per fare casino e gridare ad un fascismo senza fascisti. A parte loro. Oppure per contestare una via dedicata ad Almirante mentre ci sono vie che sono dedicate ai sanguinari dittatori comunisti o all'amico di Stalin, Togliatti. E meno male che ci sono i revisionisti coraggiosi come Pansa a mettere verità in decenni di bugie! |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 20:42Piccola storia partigianaBuona sera , signor Lupusinfabula, ed altri che non faccio nomi, ma basta rileggere e vedete, non è quanta gente c'era alla manifestazione, ma VOI avete deviato il soggetto, come chi dice " ancora con queste balle!! " O come chi cita, Falance Armata o Volante Rossa, .Queste non hanno Nulla a che vedere con i Partigiani, dovreste parlare con loro GATTO-- CINEMA--OTELLO-- ( nomi di battaglia, per salvare le famiglie. Siate più coerenti e non politicanti |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 15:29piccola storia partigianaGrazie SINISTRO, sono contento del Tuo commento, A onor di cronaca io ho 74 anni, e i giovani NON devono mischiare la politica con il coraggio di ragazzi dal 1920, e anche prima, ai ragazzi del 1926--1927, loro hanno visto e subiti soprusi sia loro che i famigliari, se Volete vi faccio vedere le foto di questi RAGAZZINI in pantalongini corti e mitra più grande di loro, Comunque a FONDOTOCE c'è la Casa della Resistenza, da visitare ,e dopo parlare................................................................................Ciao a tutti |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 14:57Re: Piccola storia partigianiCiao nino quando ho prestato servizio militare nell'A.M., al giuramento ho sfilato col plotone dei Labari, affiancando i rappresentanti dell'ANPI. Sono passati da allora circa 22 anni, ma per me rimarrà sempre un onore. Chi rinnega tutto ciò che è stato sbaglia, perché anche grazie a chi ha resistito oggi possiamo stare qui, compreso chi si adagia nella bambagia. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 14:18Piccola storia partigianiCredo che " nessuno " ha capito o non vuole capire, che senza i partigiani nel VCO, non ci sarebbero più. Galleria del Sempione salvata--Diga Devero--Diga Sabbioni--Diga sopra Villadossola, tutte salvate dai Partigiani.Certamente tra loro c'era qualche mela marcia, da me conosciuto e contrastato. Invece VOI parlate di politica, ciò che allora non interessava niente, avevano i famigliari da difendere dai Fascisti e Tedeschi che trucidavano tutti, essendo sempre ubriachi, altrimenti loro a freddo non uccidevano nessuno. Ma basta dire cazzate, per favore. |
Minore su Farmacia Comunale - 14 Novembre 2018 - 14:26Non capiscoNon capisco perchè non potrebbe raccontare delle verità chi ha più volte cambiato partito: i fatti tali sono e restano anche se li esplicita chi ha più e più volte cambiato idea e bandiera ( per altro soggetti di cui è piena la storia parlamentare italiana passata ed anche presente) |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 14 Novembre 2018 - 09:17Re: Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana dellCiao sportiva mente più che scambiare pollici in su, scambio opinioni. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, non sono mai stato omologato e non ho mai avuto la tessera di alcun partito. Come ho detto altrove, questa anacronistica e defatigante dicotomia fascisti/comunisti non porta da nessuna parte. Fatto sta che il partito comunista italiano era il più grande d'occidente, dopo la DC era il partito votato da 1 italiano su 3, quindi ha avuto una grande influenza dal punto di vista sociale, economico, storico e culturale. Basti pensare all'economia dirigista, anche dopo il Regime ventennale, col Ministero delle partecipazioni statali: l'Italia, dopo i regimi comunisti dell'Est, era la Nazione con più imprese nazionalizzate. Ma questo, a ragione o a torto, appartiene oramai al passato: oggi abbiamo bisogno di realismo e pragmatismo, i nostalgici, di qualsiasi fronte, si rassegnino. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 14 Novembre 2018 - 08:17Re: Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana dellCiao sportiva mente Grazie del ragazzino. A 50 anno fa piacere...in quantoal comunismo si parlava del mondo...ma come! Non sei internazionalista? Sei intellettualmente decrepito |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 13 Novembre 2018 - 21:00Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della BaCiao robi "Ciao SINISTRO A pari del comunismo c'è solo l'inferno. E ti ricordo che l'origine del fascismo era il socialismo rivoluzionario..dunque il popolo era rappresentato." Vedere te e quell' altro che vi scambiate pollici in su' fa quasi tenerezza. Parli dei danni del comunismo e non dici che il comunismo in Italia non c' e' mai stato (per fortuna), per avvalorare le tue idee sconclusionate dimentichi tutti i danni che ha fatto il fascismo. I piccoli balilla crescono..... I balilla erano ragazzini inconsapevoli i cui padri per non perdere il lavoro li vestivano con il fez, la camicia nera e alzavano la mano destra, l' olio di ricino e le bastonate facevano da corollario ..... Alegar |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 14:51Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della BaCiao robi quindi, alla fine, tutto combacia... |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 12:12Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della BaCiao robi quindi tutto torna.... |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 11:26Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della BandaCiao SINISTRO A pari del comunismo c'è solo l'inferno. E ti ricordo che l'origine del fascismo era il socialismo rivoluzionario..dunque il popolo era rappresentato. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 12 Novembre 2018 - 09:50Re: Re: Piccola storia partigiana della Banda di PCiao robi il fascismo, al pari del comunismo, era una dittatura, solo senza proletariato, e di sicuro non era il male minore. Una vera democrazia non avrebbe mai promulgato le leggi razziali e non ci avrebbe mai trascinato in una guerra. |