escursionisti
escursionisti - nei post
A piedi per portare lo Sbrinz - 22 Agosto 2013 - 13:03Arriva oggi la carovana di cavalli dell'esercito svizzero carichi di forme di formaggio Sbrinz e condotti da uomini vestiti con costumi storici, affiancati da numerosi escursionisti a piedi. |
Due App per scoprire le montagne dell'Ossola - 5 Agosto 2013 - 10:21Percorrere gli itinerari di montagna che uniscono Piemonte e Svizzera con un'audioguida, una mappa digitale che evidenzia i principali punti d'interesse sul territorio, i servizi ricettivi e i centri di informazione. |
"Dispersi" sul Rosa ritrovati a Macugnaga - 20 Luglio 2013 - 09:41Mentre sul versante valdostano del massiccio del Monte Rosa diverse guide alpine li stavano cercando, due escursionisti australiani 'dispersi' da domenica si trovavano a Macugnaga sani e salvi e ignari dell'allarme che avevano procurato. |
In Giro sul Lago d’Orta - 10 Luglio 2013 - 06:21Conferenza Stampa di Presentazione del Libro di Fabio Valeggia. |
"Festa degli alpeggi" - 13 Giugno 2013 - 09:02Nel fine settimana, si terrà a Rovegro (S. Bernardino Verbano) la "Festa degli alpeggi", tre giorni di eventi culturali e sportivi, musica e prodotti tipici locali, |
Esito positivo per il Ponte di Velina - 19 Maggio 2013 - 10:04Esito positivo dall'incontro, con la presenza di 80 persone, sul tema "Velina: un nuovo ponte per il futuro", che si è tenuto venerdì 17 maggio presso il Municipio di S.Bernardino Verbano. |
Rete sentieristica del VCO - 18 Maggio 2013 - 11:27Valorizzazione e promozione con le azioni del Piano di Sviluppo Rurale, attivato da qualche giorno il sito di riferimento della rete sentieristica del Vco. |
"Velina: un nuovo ponte per il futuro" - 16 Maggio 2013 - 09:41Venerdì 17 maggio, ore 21.00, presso la Sala consiliare Municipio di S.B.Verbano, si terrà un incontro dal titolo "Velina: un nuovo ponte per il futuro". |
Recuperiamo il Ponte di Velina - 13 Maggio 2013 - 13:02Nasce il Comitato di raccolta fondi e idee , per il recupero del Ponte di Velina e per salvare i sentieri della Valgrande. |
Goduta la giornata? Preparate gli ombrelli! - 25 Aprile 2013 - 19:50Una bellissima giornata del 25 aprile, ha accompagnato le celebrazioni per la Festa della Liberazione in tutto il Vco. Turisti, escursionisti, ciclisti e pic-nic hanno popolato strade, sentieri e aree verdi. |
Val Grande: Rischio valanghe e torrenti in piena - 24 Aprile 2013 - 10:21Rischio valanghe e torrenti in piena: pericolo per l’accessibilità nelle zone interne del Parco. |
A Passeggio Per il vco - 30 Marzo 2013 - 09:00Sempre più numeroso e soddisfatto il gruppo di escursionisti dell’Uni 3 di Gravellona Toce iscritti al corso "passeggiate naturalistiche" iniziato il 14 marzo 2013. |
Morta alpinista sul Massone - 18 Febbraio 2013 - 10:25E' deceduta l'alpinista caduta ieri in un canalone nella costiera tra Poggio della Croce e il Monte Massone a circa 1950 metri di altezza a Ornavasso. Faceva parte di una comitiva di 7 escursionisti. |
"Ossola e Verbano, luoghi sacri tra fede e natura" - 3 Febbraio 2013 - 10:01Questa sera, domenica 3 febbraio 2013 alle ore 21.00, presso la biblioteca civica "F.Camona" a Gravellona Toce, si terrà la presentazione del libro "Ossola e Verbano, luoghi sacri tra fede e natura", con la presenza dell'autore. |
C.A.I. Verbano-Intra, appuntamenti gennaio/febbraio - 26 Gennaio 2013 - 10:31I prossimi appuntamenti organizzati dalla Sezione Club Alpino Italiano Sezione Verbano-Intra, per fine gennaio e il mese di febbraio 2013 |
Proposta dal C.A.I. Verbano - 18 Gennaio 2013 - 08:30Il 20 gennaio 2013 il C.A.I. sezione Verbano propone, "Io vivo qui - I 7 campanili": Suna - Cavandone - Bieno - Rovegro - Cossogno - Unchio - Trobaso - Suna. |
Macugnaga muore sciatore - 30 Dicembre 2012 - 10:37Un ragazzo diciottenne proveniente dal milanese G.C. e' morto ieri sabato 29 dicembra 2012, nel tardo pomeriggio, cadendo in un canalone in località Horlovono a Macugnaga, per circa 70 metri. |
Valle Intrasca: Recuperati 4 dispersi - 31 Ottobre 2012 - 11:15Ieri sera 30 ottobre 2012, intervento dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino, per recuperare quattro ragazzi di origine tedesca dispersi nelle alture sopra Scareno. |
Monte Pedum, posato il libro di vetta - 16 Ottobre 2012 - 13:45Nonostante le condizioni atmosferiche non ideali (pioggia, vento, grandine), nella giornata di sabato 13 ottobre, partendo dalla Val Loana si è riusciti a posare sul Pedum il contenitore in ferro con relativa targa e libro di vetta . |
Pedum 130 anni: Posa del libro di vetta - 9 Ottobre 2012 - 14:00Il 2012 denso di ricorrenze per la Val Grande, 20 anni dall'istituzione del Parco Nazionale, si chiude con il gesto simbolico della posa del libro di vetta a 130 dalla prima salita al Pedum sua cima simbolo. |