Hanno esposto molti artisti, italiani e stranieri; generosi volontari si sono adoperati tanto, dedicando tempo e competenze. Grazie a tutti, collaboratori e Artisti, sono stati raggiunti ottimi risultati.
La grande soddisfazione è stata aver condiviso questo spazio con grandi Artisti umili che lavorano in silenzio, aver conosciuto tra le personalità la scrittrice Emilia Sarogni che si è innamorata del "Progetto ARTEMISIA" e ogni anno ci onora con la sua presenza.
Il Progetto ARTEMISIA (mostra collettiva al femminile)è una nostra creatura, si tratta di due o tre settimane all'anno dedicate all'Arte vissuta dalle donne, pittura, scultura, porcellana decorata, fotografia, ceramica raku.
Durante la mostra ci sono sempre molti eventi: presentazione di libri, conferenze varie, proiezioni, performances. LaborART, piccolo spazio nella provincia del VCO, è apprezzato molto da chi vive nelle grandi città, qualcuno ha detto che qui si respira aria di "salotto e non di galleria", per noi è un gran complimento!
In questa Mostra espongono 33 Artisti da tutta Italia più una colombiana e una francese, naturalmente sono presenti tanti generi pittorici e tante tecniche, anche un affresco di un artista locale e un'opera, quasi un bassorilievo in legno telato di un artista di Novara, sempre da Novara un quadro-scultura in legno e un'opera con la tecnica di "incittura"; oltre alla pittura c'è una scultura molto interessante realizzata in Rhodoid ferro e cemento di un artista di Varese, lampade realizzate con legni e materiali vari sempre dalla provincia di Varese, lampade e pannelli in vetro con la tecnica Tiffany (Domodossola), ceramiche e porcellane dipinte (Torino), ceramiche raku (Milano), e borse originalissime realizzate con materiali vari: stoffe, fettucce, ecopelle (provincia di Verbania). Sono tutte creazioni da vedere!!