Il surplus pluviometrico è stato superiore ai 50 mm su canavese, biellese, alto novarese e verbano con picchi di circa 100 mm nella zona del Lago Maggiore.
Nella seconda decade invece le anomalie pluviometriche positive hanno interessato soprattutto il settore orientale del Piemonte; sul verbano e sull'Appennino in provincia di Alessandria si sono avuti circa 75 mm in più rispetto alla norma climatica 1971-2000.
Considerando i primi 20 giorni del mese di agosto 2014 il surplus pluviometrico nella zona di Verbania sfiora i 200 mm.