Non mancherà il dover seguire rigidamente tanti dettami anti contagio diramate nei mesi scorsi dalla Federazione Italiana Pallavolo e dagli enti preposti tra i quali: Ingresso in palestra limitato a soli atleti e tecnici.
Le squadre saranno già in tenuta da lavoro, si cambiano solo le scarpe sulle tribune e le portano dalla parte della parete (uscite di sicurezza).
Allenamento di 110' (5'/10' in meno) al termine del quale si lascerà il campo libero dalle uscite di sicurezza (da lasciare sempre aperte, meteo permettendo) e senza ridurre distanziamento fra 2 gruppi.
Le squadre cambiate sulle tribune, mantenendo distanziamento e mascherina, assisteranno all'esposizione del programma ed organizzazione delle prime due settimane prima di scendere sul terreno di gioco;
Verranno redatti il Registro Presenze e rilevata la temperatura all’ingresso.
Mascherina in arrivo/uscita, acqua personale (senza deroghe), borse chiuse e riposte a lato palestra.
Ancora non vi sono previsioni o date certe riguardo l’inizio della stagione ma il ripartire resta un bel segnale: “Di fronte ad una situazione come quella attuale ci sono due modi di porsi – chiosa sempre Carlo Zanoli – restare seduto sul divano a disperarsi oppure darsi da fare e fare di tutto per adattarsi a una condizione davvero imprevista. Il nostro dovere, dirigenti e tecnici, è quello di non mollare, lo dobbiamo a tutte le nostre ragazze”.