Quello che non sappiamo è il suo terzo romanzo, preceduto da Non chiedermi come sei nata (Cairo 2014) e L’amore è una favola (Cairo 2015). Ha anche partecipato alle raccolte di racconti Un bacio in bocca (Longanesi 2016) e Il bicchiere mezzo pieno (Piemme 2018). Scrive per il teatro, ha studiato alla Scuola Holden di Torino, dove è stata anche docente. Insegna scrittura creativa in giro per l’Italia. Scrive libri. Presenta libri. Si occupa di qualsiasi cosa abbia a che fare con i libri. Crede che i libri salveranno il mondo e nell’amore, nonostante tutto. Se non sta scrivendo, la trovate sui social.
Quello che non sappiamo introduce il lettore proprio nel mondo complesso e sfaccettato dei social, raccontando come da un contatto virtuale, apparentemente dovuto alla casualità, avvenga l’incontro tra Ginger e Paulo. Un rapporto che sembra destinato a finire subito, e che invece si sviluppa diventando profondo, intenso, mail dopo mail che i due protagonisti si scambiano nella chat in atto tra loro.
Annarita Briganti spiegherà come è nata questa storia attuale e coinvolgente alle persone che interverranno alla presentazione del romanzo, e che avrà luogo mercoledì 20 giugno 2018 alle ore 18.00 nella Biblioteca Civica Ceretti.