Un’attenta riflessione sarà dedicata, in particolare, alle opere grafiche, che costituiscono, almeno quantitativamente, la parte più importante della sua produzione. Le sue incisioni, infatti, ebbero da subito diffusione in tutta Europa e attraverso di esse diede incessanti influssi all’arte in tutte le sue forme: pittura e vetrate, scultura, stampe, arti decorative.
L’opera dell’artista verrà analizzata alla luce del contesto artistico a lui contemporaneo, da Norimberga all’Italia attraverso le testimonianze scritte di artisti, scienziati, eruditi che hanno osservato, letto, collezionato le opere del grande maestro.