strada valle vigezzo
strada valle vigezzo - nei post
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 4 Dicembre 2024 - 10:03Festeggia i suoi primi 25 anni il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore. Comune e Pro Loco di Santa Maria Maggiore hanno pensato ad un evento in grado di emozionare, in calendario il prossimo giovedì 5 dicembre, dalle ore 18. |
Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
Fuori di Zucca - 18 Ottobre 2024 - 16:31Fuori di Zucca celebra colori, profumi ed atmosfere d'autunno: a Santa Maria Maggiore (VB), in Val vigezzo, il 19 e 20 ottobre. |
Centenario della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 5 Luglio 2024 - 17:04Un francobollo celebrativo, la mostra Vigezzina CentoAnni a Druogno, performance teatrali a bordo dei treni, la birra dei 100 anni e una rafforzata sinergia con il territorio per la promozione degli eventi. |
Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio Dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo. |
Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della valle vigezzo. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 5 Novembre 2023 - 15:0324a edizione per il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: tra i più grandi d'Europa, con oltre 200 espositori selezionati. |
Fuori di Zucca - 13 Ottobre 2023 - 15:30Fuori di Zucca compie 18 anni: la manifestazione autunnale di Santa Maria Maggiore torna sabato 14 e domenica 15 ottobre. Il 1° ottobre sempre a Santa Maria Maggiore la Mostra Bovina della valle vigezzo. Straordinari i colori d'autunno, da ammirare a bordo del Treno del Foliage oppure addentrandosi nei boschi della valle dei pittori. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Musica in Quota al Passo San Giacomo - 4 Agosto 2023 - 10:23Sabato 5 agosto il Festival Musica in quota raggiunge la sua sede più alta, il Passo San Giacomo, in Val Formazza. “Musiche selvagge” a quasi 2500 metri di altitudine. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk valle vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
Commissione sportiva ACI VCO, prossimi eventi - 1 Giugno 2023 - 10:23La Commissione sportiva dell’Automobile club del VCO, ha predisposto il calendario di eventi dalla primavera all’autunno. |
Riapre la statale 337 della valle vigezzo - 30 Marzo 2023 - 08:01Da venerdì 31 marzo tornerà regolare il traffico lungo la statale 337 della valle vigezzo che collega Domodossola con la valle ossolana. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Re - 11 Marzo 2023 - 15:03Un grande pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Sangue di Re si terrà domenica 12 marzo, su proposta di quattro Vicariati e di numerose associazioni e movimenti del nostro territorio. |
In migliaia al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2022 - 10:03In migliaia hanno invaso la valle vigezzo. Bus anche dalla Francia. Ricadute importanti per tutto il territorio del Verbano-Cusio-Ossola grazie ad un evento ormai noto anche a livello internazionale. |
Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 13 Ottobre 2022 - 12:31Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti” |
strada valle vigezzo - nei commenti
In 100mila ai Mercatini di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2015 - 13:35ChiarimentoGentile Marco, mi occupo della comunicazione e ufficio stampa per Santa Maria Maggiore e tengo a mia volta a precisare alcuni dettagli. I numeri che comunichiamo non sono gonfiati. Sono basati su passaggi di auto, camper e bus, oltre ai biglietti "staccati" dalla Ferrovia Vigezzina. Gli alberghi della valle erano al completo (e quelli aperti erano di più rispetto al 2014). Sappiamo per certo di gruppi che hanno soggiornato sul Lago Maggiore (e magari anche per questo non avete ricevuto prenotazioni). Le strade erano meno congestionate grazie ad una nostra operazione informativa, che ci ha permesso di convogliare più persone negli orari meno di punta o attraverso mezzi alternativi (car sharing, bus e treni). Inoltre è aumentato notevolmente il traffico sulla strada della Cannobina e delle Centovalli, che non sono monitorate da numeri di passaggi e dunque non sono "incluse" nei numeri che abbiamo fornito. Il fatto che le strade non fossero affollate è poi una sua opinione del tutto personale, visto che nel giorno di maggior afflusso il traffico era fermo lungo tutta la statale della Val vigezzo. Cosa che non consideriamo certo un "vanto", ma un disagio per i visitatori. Dunque, affermare che la strada per la valle non fosse affollata è dare un'informazione non corretta. Rinnovo il pensiero e il "sentire" di molti altri operatori del settore che invece hanno risentito positivamente dell'evento: non abbiamo suonato nessuna grancassa, i numeri sono registrati, comunicati ufficialmente e parlano chiaro. Sono ovviamente spiacente che non abbiate ricevuto prenotazioni, ma, le faccio una domanda (partendo dal presupposto che non so di quale struttura ricettiva sia il referente): voi cosa avete fatto per attirare clienti presso il vostro albergo? Avete promosso pacchetti speciali? Avete comunicato la vostra presenza per attirare magari persone che hanno scelto altre località per il loro soggiorno? Buone feste! |