ministero infrastrutture e trasporti
ministero infrastrutture e trasporti - nei post
Navigazione Laghi ricerca personale - 10 Marzo 2025 - 10:03Nell’ambito del piano di rafforzamento del proprio organico, l’ente vigilato dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 posti di “Capo Operatori” |
Navigazione Laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01Navigazione Laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale. |
Navigazione Laghi: 8 marzo gratis per le donne - 7 Marzo 2025 - 08:01Navigazione Laghi in prima linea per sostenere l’empowerment femminile. Biglietti gratuiti per le donne ed una roadmap rosa. |
Navigazione Lago Maggiore ricerca personale - 31 Gennaio 2025 - 08:01Pubblicato il bando per l’assunzione a tempo determinato di n° 12 “Operatore generico” (par. 116) – Area Operativa esercizio – presso la Direzione di esercizio Lago Maggiore, appartenente al ministero delle infrastrutture e dei trasporti. |
Accordo Navigazione Laghi e Navigazione del lago di Lugano - 21 Dicembre 2023 - 13:01Nuovo Accordo di cooperazione fra la Gestione Governativa Navigazione Laghi e SNL- Società Navigazione del Lago di Lugano. |
ACI VCO su stop euro 5 - 29 Agosto 2023 - 15:03"Mancano solo due settimane all’entrata in vigore della norma anti-inquinamento, votata dalla Regione Piemonte, per imporre lo stop alla circolazione dei diesel euro 5, in 76 comuni della Regione, compresa la città di Torino". |
Vigezzina-Centovalli: certificata ANSFISA - 1 Agosto 2023 - 18:06Ferrovia Vigezzina-Centovalli: prima ferrovia totalmente isolata d'Italia a ricevere il certificato di idoneità d'esercizio da ANSFISA. |
Bandiera Lilla alla Navigazione - 10 Luglio 2023 - 10:03Venerdì 7 luglio a Laveno a bordo della motonave Zeda della flotta della Navigazione lago Maggiore, si è tenuto l’incontro pubblico sul tema dell’accessibilità del trasporto pubblico di linea sui laghi ai passeggeri con disabilità e mobilità ridotta con la presentazione dell’attestazione “Bandiera Lilla Approved” ottenuta dall’ente governativo. |
215mila passeggeri sui laghi per il 25 aprile - 29 Aprile 2023 - 15:03Oltre 215mila passeggeri sui battelli della Navigazione Laghi per il ponte del 25 aprile. |
Ponte di Pasqua 230mila passeggeri sui battelli - 13 Aprile 2023 - 10:03Sono numeri importanti quelli che Navigazione Laghi ha registrato sui propri mezzi in termini di passeggeri e veicoli per il ponte di Pasqua. |
Navigazione laghi, rinnovata collaborazione svizzera - Italia - 31 Marzo 2023 - 08:01Servizio di navigazione nel bacino svizzero del lago Maggiore: rinnovata la collaborazione Gestione Navigazione Laghi e Società Navigazione Lago di Lugano. |
Navigazione: accessibilità ed inclusione - 1 Febbraio 2023 - 15:03Accessibilità, inclusione, qualità dei servizi: le parole d’ordine della Gestione Governativa Navigazione Laghi. Illustrate lunedì a Varese le iniziative rivolte ai passeggeri disabili o con mobilità ridotta. |
Piemonte: mezzi pubblici all'80% - 19 Giugno 2021 - 11:33Assessore ai trasporti Marco Gabusi: «Giusto allentare le restrizioni per i mezzi di trasporto pubblico, ora abbiamo anche l’ok dei Ministeri della Salute e delle infrastrutture» |
Ad ANAS alcune strade provinciali - 11 Maggio 2021 - 11:37In una nota, il Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Arturo Lincio, annuncia il passaggio ad ANAS di alcune strade precedentemente della Provincia. |
Galleria Verta riaprirà nel 2022 - 24 Febbraio 2021 - 19:06I lavori per la riapertura della galleria di Omegna inizieranno il 28 aprile e per quel giorno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle infrastrutture e trasporti Marco Gabusi torneranno nuovamente sul territorio per dare il via personalmente al cantiere. Durata prevista 10 mesi con l’obiettivo di ultimare i lavori per febbraio 2022. |
Riclassificazione strade ad ANAS - 20 Novembre 2020 - 10:02La Provincia del Verbano Cusio Ossola, interviene sul previsto passaggio di alcune strade ad ANAS. |
Lago Maggiore: Autorità di Bacino risponde a Marchionini - 7 Ottobre 2020 - 15:03L’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po-ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il ministero delle infrastrutture e dei trasporti-Ufficio Dighe Milano e con il Consorzio del Ticino, chiarisce nei dettagli la situazione dei livelli del Lago Maggiore a seguito delle dichiarazioni a mezzo stampa rilasciate dal sindaco del Comune di Verbania Silvia Marchionini. |
Cristina su Galleria Omegna - 27 Settembre 2020 - 18:06Nessuna controindicazione dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti e da Anas per l’acquisizione da parte dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade della galleria di Omegna, come da decreto di fine gennaio. |
Provincia VCO: delegittimazione, costi è viabilità - 10 Giugno 2020 - 08:01Provincia del VCO: "La delegittimazione delle province ha aumentato disagi e costi per il paese: ne è un esempio la situazione della viabilità nel VCO ovvero di oltre 600 km di strade." |
Lega Ambiente scrive ai sindaci sulla mobilità - 22 Aprile 2020 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, la lettera inviata a tutti i Sindaci capoluogo di provincia e perciò anche alla Sindaca di Verbania Marchionini che Legambiente ha predisposto come stimolo per invitarli ad un nuovo percorso sul modo di vivere in modo più sostenibile le nostre città. Questa è la sfida dopo il lungo periodo di quarantena per il Covid 19. |
ministero infrastrutture e trasporti - nei commenti
"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 24 Luglio 2014 - 21:52Kyryenka, non proprio - cds art.182dal ministero dei trasporti e delle infrastrutture - dgl n.285 del 30.04.92 - pubblicato sulla G.U. 114 del 18.05.92 comma 1) i ciclisti devono procedere su di una unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedono e comunque mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati, devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro. Prudenza, prudenza, prudenza...... |