luci tra le ombre
luci tra le ombre - nei post
Incontro "le donne al voto - 1948" - 17 Marzo 2025 - 18:06Per la prima volta, l’Italia repubblicana va al voto. Per la prima volta, sarà decisivo il voto femminile. Un voto preziosissimo e imprevedibile, che tutte le forze politiche tentano di accaparrarsi. |
"Eroi pericolosi" - 13 Marzo 2025 - 20:00La presentazione del libro di Ranzato si terrà venerdì 14 marzo alle ore 17.30. Repubbliche partigiane e zone libere tra gli aspetti affrontati nel libro. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello. |
Altiora luci e ombre - 12 Gennaio 2025 - 16:06Iniziato con una bella vittoria esterna e due sconfitte, comunque, da definirsi onorevoli il 2025 ‘ufficiale’ di Pallavolo Altiora, annata che si preannuncia piena di tanto momenti di vivere. |
Mostra Giuseppe Festino a Casa Ceretti - 12 Settembre 2024 - 10:03“Riflessi d’Arte” è la mostra personale di Giuseppe Festino allestita dal 13 settembre al 13 ottobre 2024 nella sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania. Inaugurazione venerdì 13 settembre alle ore 18. |
“le Streghe della Valle Antigorio” - 26 Luglio 2024 - 13:01“le Streghe della Valle Antigorio” tornano a popolare l'alta Ossola: sabato 27 e domenica 28 luglio la decima edizione dell'evento Conferenze, laboratori, concerti e spettacoli per la manifestazione che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo di Baceno. |
"le Stanze delle Meraviglie" - 4 Giugno 2024 - 08:01Domenica 2 giugno si è concluso con ottimi consensi e con una soddisfacente partecipazione di pubblico il primo periodo espositivo della 7° edizione de “le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”, promossa dall’Associazione Siviera con il Patrocinio del Comune di Verbania. |
“C’è Puzza di Gas" - 20 Maggio 2024 - 15:03Arriva in Piemonte la seconda edizione di “C’è Puzza di Gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la campagna d’informazione e sensibilizzazione sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile promossa con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). |
"Dalla tela al telaio - Omaggio d'autore al ciclismo" - 26 Aprile 2024 - 11:0427 aprile 2024 - 26 maggio 2024, Museo del Paesaggio, Palazzo Viani Dugnani, Sale del Custode, Mostra – omaggio ai nostri campioni e al Tour de France che quest’anno parte dall’Italia. |
Mostra luci e Inganni - 24 Novembre 2023 - 10:23Fotografie di Eliseo Uberti in mostra alla biblioteca Ceretti. Sabato 25 novembre ore 16.30 inaugurazione. Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne |
le Streghe tornano in Valle Antigorio - 27 Luglio 2023 - 12:05Da venerdì 28 luglio per un intero fine settimana tornano le Streghe della Valle Antigorio. Conferenze, laboratori, documentari, concerti e spettacoli per la nona edizione dell'evento che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo, piccola frazione di Baceno. |
Alessandro Preziosi a Il Maggiore - 15 Luglio 2023 - 13:01Il teatro di parola di un autore immortale, un grande interprete. Domenica 16 luglio alle 21.00 Alessandro Preziosi al Maggiore, le IDI DI MARZO, frammenti dal Giulio Cesare di William Shakespeare con adattamento di Tommaso Mattei. |
Stagione Estiva de Il Maggiore - 7 Giugno 2023 - 10:03È la musica che gira intorno. Lo cantava Fossati. Quella musica che sta intorno a noi e dentro le nostre anime sarà anche il filo conduttore della STAGIONE ESTIVA del teatro IL MAGGIORE DI VERBANIA. |
Nona Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago - 6 Maggio 2023 - 15:0312 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Giole Dix a Il Maggiore - 21 Aprile 2023 - 10:23Sabato 22 aprile, alle ore 21.00, in scena sul palco del Maggiore ci sarà GIOEle DIX con LA CORSA DIETRO IL VENTO Dino Buzzati o l'incanto del mondo. |
Il musical di Red Canzian - 8 Marzo 2023 - 08:01Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 9 marzo alle ore 21.00 con CASANOVA OPERA POP Il musical di Red Canzian, che arriva a Verbania dopo aver registrato sold out in oltre 50 repliche nei teatri di tutta Italia. |
Presentata l'8^ stagione di Lakescapes - 9 Maggio 2022 - 15:03Ottava Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago 12 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. |
"Friendly Stones. la nascita di un'idea" - 22 Aprile 2022 - 11:37Inaugura sabato 23 aprile, con apertura alle ore 11.30, nella Sala Museo del Maggiore di Verbania, l’esposizione FRIENDLY STONES. LA NASCITA DI UN’IDEA. Il Maggiore di Verbania nei disegni visionari di Salvador Arroyo. |
Cannero: eventi e manifestazioni dal 10 al 31 ottobre - 9 Ottobre 2021 - 07:02Eventi, e manifestazioni in programma a Cannero Riviera e dintorni dal 10 al 31 ottobre 2021. |
Goletta dei Laghi: 16 punti inquinati su 24 - 6 Luglio 2021 - 16:06Dei ventiquattro punti monitorati nelle acque dei quattro laghi, sedici risultano fuori i limiti di legge: dieci giudicati come “fortemente inquinati” e sei come “inquinati”. |
luci tra le ombre - nei commenti
Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 09:24Re: Re: proposta divisivaCiao Alberto entrambi i personaggi presentano luci ed ombre, e credo che questa competizione tra defunti, che meritano rispetto, da qualsiasi angolazione politica la si osservi, non porti da nessuna parte. Idem per la storia: non è né di destra, né di sinistra, ed i cattivi maestri ci sono stati, a destra e a manca, come purtroppo accaduto negli anni di piombo, con terrorismo sia rosso che nero. A questo punto vediamo cosa deciderà il Prefetto, evitando di generalizzare, colpevolizzando docenti, studenti e famiglie. Non sono avvezzo a credere a teorie complottiste, negazioniste, revisioniste e vittimiste. E soprattutto non è con la conta dei caduti che si legittimano e/o condannano le ideologie e i rispettivi regimi. |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 22 Marzo 2015 - 16:44ChiudoPrendo atto di quello che dice Graziella e chiudo qui, permettendomi di dire che non sono affatto confuso, anzi, sulla questione partigiani e resistenza ho le idee molto chiare. Essendo di estrazione e famiglia antifascista non ho nulla ma proprio nulla da difendere. Ricordo solo che gran parte dei partigiani erano ex fascisti che avevano fatto il salto della quaglia, e che tra i partigiani stessi vi furono fatti di sangue specialmente a causa delle brigate comuniste che volevano la supremazia sulle altre formazioni cattoliche e laiche perchè, ahimè, puntavano a fare dell'Italia un satellite dell'URSS, come accadde alla vicina Jugoslavia. Tentativo fallito. Che poi Salò e l'ultimo fascismo furono obbrobriosi sono certamente d'accordo, ma la storia è molto più complessa di quanto sia stato fino ad ora raccontato. Ripeto. E' grazie alla tanto vituperata democrazia americana possiamo ritenerci un paese sostanzialmente benestante e democratico, con tutti i difetti e le pecche, non di certo grazie ai partigiani che ebbero un ruolo limitato ed ambiguo, con poche luci e molte ombre, che ancor oggi ci condizionano. Chiuso. |