la foto
la foto - nei commenti
Tubi abbandonati in riva al lago - 29 Settembre 2016 - 09:41next timela prox volta invece di mandare foto ai giornali rivolgiti alle sedi opportune. Credi che basti scrivete a un giornale x risolvere un problema? Mah. |
Inciviltà: tutto il mondo è paese (2)? - 27 Settembre 2016 - 15:25Piccoli populisti da tastieraQuesta volta voglio guardare alla luna ma proprio al dito che la indica Ma questo signore. così indubbiamente incivile, parcheggia spesso in questo modo. Non credo. Mi sembra che sia stato un episodio occasionale di un turista incivile di passaggio. Non capisco le ragioni del lettore di inviare queste foto. Voleva giocare a fare l'indignato speciale? Se proprio voleva essere utile in questa occasione poteva chiamare i vigili urbani per liberare quel prezioso parcheggio riservato agli invalidi. Piccoli populisti da tastiera |
Temporale sul lago Maggiore - Foto - 18 Settembre 2016 - 17:17bravo relativamenteda fotografo a fotografo ead esperto di fotografia e tecniche.....nulla di che,oggi chiunque puo' ''fermare''il tempo..immortalare con mille metodi e programmi...anche la foto del mausoleo diventa arte,se ben manipolata.........poi,bel fermo........senza nulla di polemico...ma stiamo coi piedi per terra....... |
Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 9 Settembre 2016 - 21:13inbsisto e documentoallego foto...il commento del gestore VLT la dice lunga,l'orario ridotto gli tagliera' le gambe....questa e' la strada da seguire.....certo,senza paura delle lobby.........la sala in questa foto e' a Domodossola............... |
Cartelli coperti dalla vegetazione - 6 Settembre 2016 - 08:28storia vecchiaStoria vecchia quella delle "sporgenze" dei rami, personalmente ho più volte mandato foto a Eco Risveglio segnalando via e numero civico e qualche volta la situazione si è normalizzata, dico qualche volta, ma i preposti non vedono,cosa ci vuole fare delle foto mandarle al proprietario,intimargli una sistemazione entro tal giorni e in caso contrario si interviene d'ufficio e si manda il conto..troppo facile vero? |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Settembre 2016 - 31 Agosto 2016 - 13:3210 settembre - concerto swingBuongiorno, si può aggiungere il nome della band che suonerà sabato 10 settembre? Siamo la TnB Swing Band e ci esibiremo anche quest'anno sul Lungolago c/o Fontana in Piazza dalle ore 21. Allego foto. Grazie! |
Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 23 Agosto 2016 - 21:47Re: Re: ENNESIMO SCIVOLONE...Ciao Maurilio sulle sue foto, beh, la ragazza merita, questo è innegabile. Per il resto, personalmente sono contrario ad esporre foto di minori, anche se lo scopo era quello di richiamare l'attenzione sul concetto di famiglia. Sulla questione esibizionismo, onestamente non so quanto ne possano beneficiare le testate giornalistiche. |
Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 23 Agosto 2016 - 21:30Re: ENNESIMO SCIVOLONE...Ciao SINISTRO ...ma soprattutto, perchè, sempre "la Stampa", pubblica, a corredo di un comunicato sull'assegnazione delle case popolari, una foto con, presumo, la figlia? Mah... si veda, http://www.lastampa.it/2016/08/10/edizioni/verbania/cronaca/servono-norme-chiare-per-lassegnazione-delle-case-popolari-6j6Icqze9K3DvufTDTkWtO/pagina.html Saluti Maurilio |
Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 23 Agosto 2016 - 21:23Re: ENNESIMO SCIVOLONE...Ciao SINISTRO meglio la foto su "la Stampa"? (http://www.lastampa.it/2016/08/22/edizioni/verbania/cronaca/serve-un-piano-regolatore-territoriale-per-suddividere-la-presenza-di-profughi-egTMulaBysngpkZdtlRdWO/pagina.html) Ma perchè le si da tutto questo spazio? Mah, mistero... Saluti Maurilio |
Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 22 Agosto 2016 - 09:57ENNESIMO SCIVOLONE...A parte la firma, con una lunghezza di Fantozziana memoria, che direbbe già tutto.... Ma non era stata lei a dire che non avevano diritto agli alloggi popolari? Forse dimentica che ci sono anche alcuni vandali provenienti da famiglie perbene, italiane, che lo fanno per noia. Comunque interessante il doppio spunto, sia come problema sociale che di ordine pubblico. Infine, propongo una foto che renda più giustizia. |
Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:21Riiferimento alle foto di Via BuonarrotiSi trattasse "solo" di Via Buonarroti...,Verbania sarebbe un "bijoux"...Purtroppo sono diverse le vie ((...o anche solo vicoli...),che "versano" nelle stesse "condizioni"...Ad es.:provate a passare attorno al Ferrini,in zona Sant'Anna...,dove,a parte il "Camel Trophy" che potreste notare all'interno dei cortili dell'Istituto stesso (..."erba" e "rovaglia" alta oltre il metro...),per passare e raggiungere la "vicina"(???) pensilina del bus...,dovete accovacciarvi per evitare i cespugli (...di "schiaffi"...) dei rododendri che,oltretutto ricchi di ragni e ragnatele vari,impediscono il normale passaggio pesonale... Sempre nella stessa zona del S.Anna lasciamo stare il "famigerato" limite dei 30 all'ora che,partendo dalla rotonda che porta alla Bennet,o anche verso l'ASL/Ferrini...,NON RISPETTA QUASI NESSUNO...,e...le PIETOSE condizioni del fondo stradale che,con poche gocce d'acqua di un qualsiasi acquazzone,non esitano a trasformarsi in PISCINE...,dove,ovviamente,i sopracitati "rallysti" del menga,se ne guardan "bene" dal rallentare...,onde evitare di...far affogare i poveri malcapitati passanti di turno!... Non c'é che dire! se non...:"COMPLIMENTI!!!" alla Giunta per il"rispetto" ai cittadini CONTRIBUENTI |
Ripristino selciato piazza Ranzoni - 9 Agosto 2016 - 12:42...come sempre...Come sempre, si mettono insieme temi diversi (l'appartenenza politica, l'antipolitica, le simpatie o antipatie,...). In realtà, secondo il mio modestissimo parere, la chiave di lettura è molto più semplice. 1. la macchina statale, comunale in questo caso, è sempre troppo lenta! Lo era con Zanotti, lo era con Zacchera lo è con Marchionini, lo sarebbe stato con Cristina! 2. manca totalmente la cultura della cura del territorio e del decoro urbano, basta guardare le erbacce sulle strade, siano esse private (le autostrade), statali, provinciali, comunali,... 3. non è minimamente pensabile che chicchessia svolga lavori senza autorizzazione e o coordinamento con gli enti preposti. Si deve lavorare per migliorare e snellire questa macchina burocratica, ma la lentezza non è una giustificazione per intervenire senza autorizzazione! Non ho visto di persona, ma se devo giudicare dalle foto, penso che effettivamente il lavoro sia stato fatto male! 4. è mancato totalmente il buonsenso da parte di chi ha dato la multa, forse provare a leggere la situazione in modo diverso, sarebbe stato meglio, ma questi sono i nostri funzionari pubblici! Saluti Maurilio |
Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 18:51L'altro ieri seraL'altro ieri sera passeggiavo sul lungolago di Ascona dove c'è una bella sfilata di platani: non mi è sembrato che la pavimentazione stradale alla loro base fosse come quella delle foto di cui sopra; chissà perchè? |
Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 15:54Situazione attualeCiao lady oscar Il mio intervento voleva evidenziare il comunicato del sindaco, il quale accusa i 5 stelle di strumentalizzazione e di non aver compreso le dinamiche, primo hanno puntualizzato che la legge e le regole vanno rispettate a prescindere, poi hanno fatto notare che l'efficienza nel sanzionare i cittadini non è pari a chi procura un danno economico come nel caso De Gregori, dove si dovrebbe chiedere un risarcimento di ben 35000 euro ed ancora nulla si è fatto, terzo la zona piante in quel tratto è indecoroso e pericoloso e le foto lo testimoniano, quindi non si comprende perché dare priorità ad un molo al maggiore (con la m minuscola ) dal costo di ben 200 mila euro quando esistono carenze sana biliardo con costi molto inferiori e con un impatto migliore dal punto di vista estetico e pratico agli occhi dei cittadini e dei turisti |
Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 14:05Re: Il rispetto delle regoleCiao privataemail. Purtroppo la buona volontà dei cittadini non sempre coincide col "fatto bene". Ci sono permessi da chiedere e progetti (eventualmente) da presentare. Alcuni cittadini so che si sono occupati della pulizia dei tombini, ripristino lavatoi, sottopassi, e molto altro -vedi foto che corredano il post - ma dietro consenso che implica supervisione della p.a. Pensiamo a lavori fatti male che potrebbero creare danni e pericoli. Poi che l esasperazione per la lungaggine della macchina amministrativa porti a questo, lo capisco perfettamente. Comunque meglio sempre il fare. Ciao |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:08(prov.) Il bue dice cornuto all'asinoMa tu pensa...il creatore del teatro (o di quello che oggi è) che fa le pulci al conto economico di inizio stagione dimenticandosi di aver speso 18mln di soldi pubblici (quindi nostri) in un'opera che, proprio dal pdv del conto economico, già si sapeva in partenza avrebbe generato perdite. Sottolineo: io son ben contento si siano spesi tutti questi soldi che finalmente portano la città ad avere un segno distintivo, riconoscibile anche dall'alto (vedi foto aerea sulla rotta di atterraggio verso MXP); ma a queste sterili polemiche, vien facile controbattere sposando le tesi dei più agguerriti anti-cem dei nostri tempi. I costi dei cachet o delle strumentazioni non li decide un sindaco, ma il mercato: piuttosto che lagnarvi sui costi di gestione, già noti a priori, chiedetevi il motivo per cui un'evento come Anastacia non abbia fatto il tutto esaurito all'Arena (mancavano quasi 800teste alla capienza massima), piuttosto ponetevi la domanda sul perchè a VB per la Vanoni c'erano 450persone, mentre per lo stesso concerto a Torino al teatro Alfieri la Signora porta in platea quasi 1500 paganti! Centra forse l'immobilismo culturale degli ultimi 30/50 anni? Centra forse quella politica del "parlare e mai fare"? Centra quel treno perso ormai vent'anni fa in direzione turismo di massa che porta il 98% della popolazione italiana a chiedersi "Verbania? Verbania dove?".? la domanda sorge spontanea: Zacchera ha finalmente creato, perchè oggi distrugge (verrebbe da dire opportunismo politico, ora che dall'opposizione è facile gridare)? la prima Opera a VB, a dispetto dei costi, è stato un successo: portare uno spettacolo che sicuramente sta fuori dai gusti di massa e rendicontare quasi 1500 paganti in una città dove questo tipo di spettacolo non è mai stato proposto ha quasi del miracoloso. la città si è svegliata un giorno con un teatro alle porte e probabilmente non sa che farsene perchè non è abituata ad acquistare Cultura, non è abituata a partecipare ad eventi che vanno al di là del cantante pop del momento. L'investimento di oggi, non la perdita economica, è promuovere eventi che convincano la massa a partecipare: che sia Anastacia o l'opera di Bach, il momento dei risultati, magari non economici, arriverà con il tempo. Tutto il resto è solo sterile polemica, una triste invidia per non sedere al comando della nuova nave! Saluti AleB |
Spiagge: deocoro e pulizia - 8 Luglio 2016 - 23:12Re: Povera Verbania!!Caro info, visto che dall'anonimato ti permetti di darmi dell'idiota (dico idiozie=>sono un idiota), ti faccio notare che io non ho paragonato Suna a Nizza!!! Ho semplicemente detto che, al di la di tutto, un po' più di controllo da parte delle forze dell'ordine, opportunamente attrezzate ed addestrate, non sarebbe male. In Francia, ma anche in Spagna e in alcune regioni Italiane, questo è la norma. la foto della Police Municipale di Nizza era solo un esempio di come devono essere attrezzati gli agenti per un servizio di questo tipo. Frequento, purtroppo non molto assiduamente, la Costa Azzurrra e le zone limitrofe dal 1989, credo che in poche altre spiagge mi sono sentito così tranquillo e protetto, mi chiedo quando le hai frequentate tu per provare un senso diametralmente opposto! Sei libero di portare avanti le tue battaglie personali come meglio credi, ma i problemi si risolvono in modo sistemico, anche con la presenza di forze dell'ordine, che magari oltre a limitare il gioco della palla, fa si che le auto rallentino e chi le guida non stia perennemente con un telefonino in mano! Poi mi sono un po' perso sulla tua elucubrazione suil divertimento, la politica e certi individui, ma scusa, l'idiota sono io! Saluti Maurilio |
Spiagge: deocoro e pulizia - 8 Luglio 2016 - 20:40Povera Verbania!!Senz'altro l'umorismo non manca a qualche cittadino di Verbania, così come manca la voglia di risolvere i problemini, quelli piccoli piccoli che vede solo il sottoscritto. Visto il tema sarcastico, le riordino le idee: la foto di Nizza, tra l'altro una città stupenda, ci dice semplicemente che, prima dell'arrivo di certi individui (non voglio fare politica, altrimenti finiamo nel baratro), ai primi segnali della "gente che si vuole solo divertire", qualcuno la pensava proprio come voi..sono solo ragazzi che si divertono, bla bla bla..poi la situazione è sfuggita di mano. Il sig. Maurilio avrà sicuramente frequentato la spiaggia di Nizza, o semplicemente passeggiato sulla promenade e avrà sicuramente notato un certo senso di non tranquillità ed insicurezza. Ora, onde evitare di sentire dire che sto paragonando Suna a Nizza, vi fermo subito prima che vengano dette certe idiozie. E' semplicemente per dire che il fatto di lasciare fare senza il rispetto delle leggi e delle regole prima o poi porta a determinate conseguenze, in proporzione alla realtà in cui si vive (tradotto significa che Suna non è Nizza, non si sa mai che qualche burlone sostenga questa tesi). |
Spiagge: deocoro e pulizia - 8 Luglio 2016 - 16:06Re: Re: sig info...ecco la foto citata... |
Spiagge: deocoro e pulizia - 8 Luglio 2016 - 16:02Re: x MaurilioVedi caro info, alla fine arriviamo alle stesse conclusioni! Non siamo di fronte ad un problema generalizzato, ma pochi che creano danni a molti! E' lo stesso discorso dei cani, moltissimi raccolgono la cacca, ma bastano quei pochi che lo fanno qualche volta o mai per rovinare tutto. Sicuramente molti giovani genearno caos, ma a parte qualche situazione isolata, non siamo ancora a Sodoma e Gomorra! Servirebbe sicuramente avere delle pattuglie di vigili, come ci sono in motissime città VERAMENTE turistiche, attrezzate ed addestrate per stare in spiaggia e in aree attigue (in allegato una foto della Police Municipale di Nizza), che con la loro presenza garantirebbero un giusto livello di prevenzione. Saluti Maurilio |