popolazione
popolazione - nei commenti
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 15:53Re: Re: supermanCiao robi anche il buon Songa confuta la tua teoria..... AH, QUESTO BARICENTRO ! Da quasi vent’anni si discute di nuovo ospedale e di baricentro della Provincia, eppure a giudicare da certe uscite di questi giorni sembra che il concetto non sia mai stato spiegato e che ognuno possa tirarlo a proprio piacimento. In particolare è la teoria del consigliere regionale Alberto Preioni (illustrata con l’immagine allegata e tesa naturalmente a dimostrare che Domodossola è l’esatto baricentro del territorio provinciale) a suscitare commenti e inevitabile ironia. Così Luigi Songa di Fratelli d’Italia reagisce goliardicamente e si dichiara disponibile a fare ripetizioni gratuite di geografia al consigliere regionale. Anzitutto – aggiunge – la provincia del Vco finisce a Madonna del Sasso, parecchi chilometri a sud di Omegna e ciò va a modificare l’asse della cartina. In secondo luogo ci pare strano che non si consideri la ripartizione territoriale legata alla densità abitativa che certamente modifica ulteriormente la cartina preionesca… Infine neppure si tiene conto delle dinamiche economiche e turistiche territoriali che probabilmente il capogruppo della Lega non conosce ma che modificano e di parecchio la popolazione numerica nell’arco dell’anno e nelle diverse stagionalità il territorio. Altri elaborano la teoria del baricentro preionesco per osservare che in base ad essa un ospedale baricentrico in un Paese del Maghreb andrebbe realizzato nel bel mezzo del deserto del Sahara! |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 12:21Re: Re: supermanLa densità di popolazione presente nella zona alta della cartina sopra postata, è direttamente proporzionale a quella dei neuroni di chi crede che il baricentro sia solo un fattore “geometrico” 😂 Ciao robi |
Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 07:37Ospedale unico !A questo punto perché non fare accordi con Locarno ? A tutta velocità in un quarto d'ora sono alla Carità di Locarno . Per un intervento programmato va bene anche Domodossola , se l'ospedale sarà all'avanguardia , con personale competente e reparti accoglienti . Ma per un ictus , un infarto , dove il tempo è determinante ? Fra noi ( Cannobio ) e Domodossola abbiamo in mezzo la Val grande , ci vorrebbe una galleria , ma visto che non l'abbiamo .............l'elicottero è prezioso ma può volare sempre con qualsiasi tempo ? I sindaci e la popolazione ossolana porta acqua al suo mulino , egoisticamente ma comprensibile , ma che questo lo faccia anche il presidente della regione non si può accettare ! Ora si perderà tanto tempo e se davvero si farà a Domodossola , giù le mani dal Castelli e dal suo DEA ! |
Nuovo ospedale a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 22:06Re: ...dovremmo far decidere all'IkeaCiao "Cervello (poco)" in fuga Caro “marca di sigaretta” non sei così vecchio. Toglimi una curiosità, in che anno hanno chiuso a Intra? La domanda da porsi a mio parere sarebbe questa: se Ikea avesse 2 punti vendita, uno a Pallanza comodo per il 40% della popolazione del VCO, abbastanza comodo per un altro 40% e scomodo per un 20 e poi ne avesse uno a Domo comodo per il 25, abbastanza per un altro 25 e scomodo per un 50, su quale di questi 2 Ikea potenzierebbe e quale chiuderebbe? |
Cristina su sanità VCO - 27 Ottobre 2019 - 08:55ArzigogolaturaE' stato deciso di costruire l'ospedale unico a Domodossola. Punto Manterranno un piccolo presidio a Verbania. Una piccola succursale che per tanti andrà poi a morire. Lo ha deciso la giunta regionale espressione della area politica di cui la parlamentare del comunicato fa parte. Ancora punto. Perché affibiare responsabilità al piccolo sindaco di Gravellona? Perché chiedere alla popolazione risposte e soluzioni devono devono dare proprio loro? Che sia l'inizio per improntate una presa di posizione? Vogliamo dar voce a Varbania? |
Nuovo ospedale a Domodossola - 26 Ottobre 2019 - 09:44FuturoGiusto un nuovo ospedale unico, però, considerando che deve essere facilmente accessibile a tutti, non dovrebbe almeno essere vicinissimo ad una stazione ferroviaria e statistichamente più vicino alla maggioranza della popolazione? Logisticamente mi sembra una soluzione molto sbilanciata e non facilmente fruibile da chi non ha un auto o non può guidare. Ecologicamente mi sembra molto miope. Si può fare di più guardando al futuro e non ai miseri interessi politici tra l'altro per loro natura effimeri |
Sciopero ASL VCO - 6 Settembre 2019 - 20:11Re: Re: Decreto bisCiao Hans Axel Von Fersen Come no! Il Canada ha un quarto della popolazione straniera,e ha appena annunciato che accoglierà un milione di stranieri nei prossimi tre anni. La Svizzera ha la stessa percentuale,l'Australia addirittura il 27 per cento!! Grazie per avermi fornito un assist colossale! Prima di parlare,informarsi. Lo dico sempre,ma non impari proprio mai! |
Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 22 Giugno 2019 - 14:26Re: Trappolonenon capisco il senso del trappolone. Chi conosce ruoli e competenze, non può che accogliere in modo favorevole questa possibilità. Tra l'altro, sarebbe anche un bene che si uscisse da una situazione di forte contrapposizione delle parti così come è accaduto nella passata legislazione. ** Presidente consiglio comunale. L’articolo 39 del decreto legislativo n. 267/00, al comma 1, prevedendo la possibilità anche per i comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti di istituire la figura del presidente del consiglio, dispone che a questi sono attribuiti, tra gli altri, i poteri di convocazione e direzione dei lavori e delle attività del consiglio. Nulla dispone in ordine ad eventuali affievolimenti dei diritti connessi allo status di consigliere comunale come disciplinati, in particolare, dall’art. 43 dello stesso decreto legislativo n. 267/00, che, dunque vengono mantenuti anche in capo al consigliere-presidente. https://dait.interno.gov.it/pareri/14379 |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 13 Giugno 2019 - 14:31San LucaSì stima che a San Luca,in Calabria, più di due terzi della popolazione appartenga alla ndrangheta,a vario titolo. Una maggioranza schiacciante. Agli altri brucia parecchio. |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 13 Giugno 2019 - 14:06Ma quanto brucia???Ma quanto brucia che la Lega raccolga consensi sempre più ampi in ogni strato della popolazione? |
Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 20:44Re: Re: Re: Re: Molto meglio. ..Ciao paolino Perfetto. A. Sbattiamo fuori tutti i centri sociali di sinistra. B. Casa pound non è mai stata condannata per apologia di fascismo altrimenti non potrebbe candidarsi. Vedasi la disposizione transitoria della costituzione n..12. C. Nessun libro è patetico a prescindere. Tutti hanno il diritto di esprimere le proprie idee. Sempre costituzione canta. Direi che dimostri quello che pensavo. Fai parte di quel per fortuna piccolo branco di popolazione italiana non democratica. Non meriti altra risposta. Combattero' sempre la gente come te. Sei marcio. |
"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 08:57Molto interessanteDirei argomento succoso e in fondo in queste poche parole riassuntive c'è tutto. Io aggiungerei frattura centro - periferie inteso non solo come città ma tra grandi metropoli e il resto della popolazione. Vedi Londra e gran Bretagna nel voto brexit o milano e regione lombardia nel voto regionale o ancora il. Voto americano spezzato tra east e ovest cast e il resto del paese. Peccato che già dal titolo si capisca che si parlerà in termini negativi del populismo che ha "distrutto la politica tradizionale". Altra occasione per capire cosa sta accadendo? |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a Verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di Verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
Manifestazione contro le scelte inumane - 8 Febbraio 2019 - 15:26150Ho letto che alla manifestazione antisalviniana erano presenti circa 150 persone, su una popolazione verbanese che oltrepassa i 30.000 abitanti; se poi si tiene conto che a Verbania molti sono i sinistrorsi, i buonisti, gli accoglisti a tutti i costi,i catto-comunisti e via cantando, una ben miserrima partecipazione! Si può ritenere che alla maggioranza dei verbanesi vada benissimo il decreto sicurezza o che, per lo meno, non gliene importi nulla di chi e perchè lo contesta. Meglio, molto meglio così. |
PD scende in piazza contro manovra economica - 15 Gennaio 2019 - 09:26Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SceneggiataCiao SINISTRO non hai capito il punto centrale. In questo governo ci sono divisione su alcune punti. Questo è naturale. Non ha caso sono partiti diversi. Il punto centrale invece è che veramente c'è una parte della popolazione che è veramente No TAv o SI TAV e convintamente manifesta per queste sue idee. La manifestazione del PD contro la manovra economica è solo un'esibizione di partito che non tocca la popolazione. Chiaro? |
PD scende in piazza contro manovra economica - 14 Gennaio 2019 - 15:19Re: Re: Re: Re: Re: Re: SceneggiataCiao SINISTRO, il pnto è che in questo caso non c'è assoluta trasversalità. Questa discesa in piazza contro la manovra, giusta o sbagliata che sia, è solo la mossa di un partito che ha perso completamente il contatto con la popolazione. |
Forza Italia su Piazza Fratelli Bandiera - 21 Dicembre 2018 - 11:15Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della serva21 Dicembre 2018 - 03:49 Le cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 03:49Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della servaLe cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 03:49Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della servaLe cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
“IDEA Socialista” Verbania su esito referendum - 26 Ottobre 2018 - 14:59aridatece Garzyami viene in soccorso una frase storica del mitico Garzya,giocatore del Lecce,che in un'intervista disse la celebre "sono completamente d'accordo a metà col mister". trovo insopportabile che chi fa politica inviti all'astensione,è la cosa più lontana dalla mia idea di democrazia. se non sei d'accordo fai campagna per il No,e inviti la popolazione a votare per dare forza al tuo messaggio. invitare all'astensione provoca poi,come in questo caso,che i Sì siano stragrande maggioranza,ma il non raggiungimento del quorum rende tutto vano. lasciando così sul campo solo sconfitti: i preponenti,che pur vincendo restano con un pugno di mosche;i politichetti come questi,che gioiscono per il fallimento del referendum senza capire che è una sconfitta della democrazia (e dimenticando che l'altra volta piagnucolavano loro per gli stessi motivi),e la popolazione che non trova risposte nè dagli uni nè dagli altri. giusto invece ribadire che gli strumenti per dare risposte ci sarebbero già,ma bisognerebbe saperli usare. e non mi pare che finora chi si è alternato al governo di questa provincia lo abbia minimamente fatto. |