museo del parco val grande
museo del parco val grande - nei post
BeBookers. Escursioni letterarie nel parco Nazionale val grande - 28 Maggio 2018 - 18:06Perché scegliere di dedicare una bella giornata a solo una delle vostre passioni, quando potete dedicarla ad (almeno) due? |
In Campo con i ricercatori 2018: I chirotteri - 25 Maggio 2018 - 11:28Il terzo appuntamento di quest’anno è sabato 26 maggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il museo La Casa del Lago in via Cavallotti 16 a Verbania, ed è dedicato ai Chirotteri, con approfondimento a cura di Roberto Toffoli Associazione CHIROSPHERA che riguarderà i chirotteri del Verbano Cusio Ossola: status, distribuzione e ricerche in atto. |
C.A.I. programma di maggio 2018 - 5 Maggio 2018 - 11:27Appuntamenti del mese di maggio 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra. |
Malescorto 2018 - 29 Aprile 2018 - 15:03Il Comune di Malesco e l'Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit organizzano la 19" edizione di “Malescorto”, Festival Internazionale di cortometraggi, realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, l'Ente parco Nazionale val grande, l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, l'Associazione Musei dell'Ossola e, dal 2017, in collaborazione con il Centro Sevizi per il Territorio Novara-VCO (csr). |
In campo con i ricercatori 2018 - secondo appuntamento - 27 Aprile 2018 - 08:01La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Con Silvia per Verbania su fusione Cossogno-Verbania - 18 Aprile 2018 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lista civica Con Silvia per Verbania, riguardante la questione fusione tra Verbania e Cossogno. |
"Settimana dei Celti" - 12 Aprile 2018 - 11:28L'iniziativa, dal 13 al 20 aprile 2018, prevede una serie di attività e laboratori didattici rivolti agli studenti delle Scuole di ogni Ordine e grado, dalla Scuola dell’Infanzia all’Università della terza età, che si svolgeranno presso il museo del parco Nazionale della val grande a Malesco. |
Successo per la Mostra della Camelia - 27 Marzo 2018 - 11:28Nel primo weekend di primavera è sbocciata la stagione turistica a Verbania. Un esordio con il botto a giudicare dalle migliaia di persone che sabato e soprattutto domenica, complice il bel tempo, hanno affollato Villa Giulia dove si è svolta la 52ª mostra della camelia organizzata dal Comune di Verbania e dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore. |
In campo con i ricercatori 2018 - 12 Gennaio 2018 - 11:27Riportiamo il il primo appuntamento del calendario di iniziative che la Società di Scienze Naturali del VCO ha programmato per il 2018. |
Leggere le Montagne 2017 - 10 Dicembre 2017 - 09:16Leggere le Montagne: per la terza edizione del festival un evento ONE DAY a Domodossola, Omegna e Verbania lunedì 11 dicembre 2017. |
Dieci anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito - 27 Ottobre 2017 - 10:23L’Ecomuseo del Granito e il Civico museo Archeologico di Mergozzo organizza il Convegno per i 10 anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito Mergozzo. Nuove scuole elementari, Sabato 28 ottobre 2017 Escursione lungo le vie della pietra Montorfano. Baveno, Domenica 29 ottobre 2017 Le Vie della pietra. Estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall’età romana all’età moderna. |
Le Vie della pietra - 25 Ottobre 2017 - 15:03Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, con il recupero di un immobile storico a Mergozzo e lo sviluppo di percorsi e attività collegate al tema delle risorse lapidee del territorio della Bassa Ossola e del Verbano. |
Famiglie al museo all'UniversiCà - 7 Ottobre 2017 - 19:06Un’occasione in più per “abbattere i muri” attraverso la cultura e visitare con tutta la famiglia i musei dell’UniversiCà che propongono allestimenti interattivi 4.0. E’ quella che si potrà cogliere domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 16 alle 19, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@mu) al Polo museale di Druogno (in val Vigezzo) e al museo Meina (sul Lago Maggiore). |
Famiglie al museo all'Ecomuseo del Granito - 7 Ottobre 2017 - 14:33Domenica 8 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al museo (F@Mu), un’occasione per scoprire i musei del territorio con attività studiate per i più piccoli, visite guidate ed esperienze di condivisione con i propri famigliari, tutto ad ingresso libero e gratuito. |
Cesteria all'Acquamondo - 6 Ottobre 2017 - 17:52La valgrande Società Cooperativa è una cooperativa di produzione lavoro, costituita nel 1993 da persone che hanno fatto dell’ambiente e della montagna una scelta di vita e di lavoro. La Cooperativa opera nel territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola, il suo staff è costituito da Accompagnatori Naturalistici, Guide Esclusive ed Ufficiali del parco Nazionale val grande, Guide Alpine, operai generici e specializzati, biologi e naturalisti. |
“Cultura e Natura. La natura addomesticata” - 22 Settembre 2017 - 20:11Sabato 23 settembre dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Archivio di Stato di Verbania l’ente parco val grande parteciperà all’incontro “Cultura e Natura. La natura addomesticata” nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. |
Due appuntamenti con la Società di Scienze Naturali - 21 Settembre 2017 - 18:06La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Il marmo del Duomo di Milano: due iniziative dell'Ecomuseo del granito - 20 Settembre 2017 - 13:01Anche quest'anno le visite alla Cava Madre, dopo l'appuntamento dello scorso 1 settembre, sono in dirittura d'arrivo. |
LetterAltura presenta l’edizione 2017 - 13 Settembre 2017 - 08:01Dal 14 al 17 settembre torna a Verbania Lago Maggiore LetterAltura, il “Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura” giunto all'undicesima edizione. |
Il Sesia val grande Geopark alla rivalidazione UNESCO - 27 Agosto 2017 - 15:03Si è conclusa sabato 12 agosto la fase di verifica in campo per la convalida del Sesia val grande Geopark, riconosciuto tra i geoparchi europei nel 2013 e divenuto Unesco Global Geopark a novembre 2015. |