d'italia
d'italia - nei commenti
I lupi presenti nel VCO non sono ibridi - 16 Gennaio 2020 - 10:24i Lupi del NordE' da sottolineare che, il fenomeno del randagismo, è problematica soprattutto di alcune zone d'Italia, in particolare al Sud. La possibilità di ibridazione è maggiore laddove il fenomeno sopra richiamato è presente e generalmente accettato dalla popolazione residente. Con randagismo si intende anche la possibilità che animali, domestici e accuditi, possano liberamente circolare nel territorio circostante. Anche per intere giornate. Al Nord questo difficilmente accade riducendo drasticamente la probabilità di incontri tra le due specie. |
Colombo: "Bilancio Comunale Cercasi" - 9 Dicembre 2019 - 17:37Re: Re: Re: Re: normaleCiao paolino prima raccoglieranno tutte le osservazioni ed emendamenti e poi lo sarà, credo che sia così da sempre. Prima la bozza di lavoro per i consiglieri, poi il testo da mandare in commissione (pubblico, credo), poi quello che va in consiglio (pubblico) e infine quello approvato (pubblico). Almeno così ho capito io, è per questo che non capisco la polemica di Fratelli d'Italia |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 15:53Re: Re: supermanCiao robi anche il buon Songa confuta la tua teoria..... AH, QUESTO BARICENTRO ! Da quasi vent’anni si discute di nuovo ospedale e di baricentro della Provincia, eppure a giudicare da certe uscite di questi giorni sembra che il concetto non sia mai stato spiegato e che ognuno possa tirarlo a proprio piacimento. In particolare è la teoria del consigliere regionale Alberto Preioni (illustrata con l’immagine allegata e tesa naturalmente a dimostrare che Domodossola è l’esatto baricentro del territorio provinciale) a suscitare commenti e inevitabile ironia. Così Luigi Songa di Fratelli d’Italia reagisce goliardicamente e si dichiara disponibile a fare ripetizioni gratuite di geografia al consigliere regionale. Anzitutto – aggiunge – la provincia del Vco finisce a Madonna del Sasso, parecchi chilometri a sud di Omegna e ciò va a modificare l’asse della cartina. In secondo luogo ci pare strano che non si consideri la ripartizione territoriale legata alla densità abitativa che certamente modifica ulteriormente la cartina preionesca… Infine neppure si tiene conto delle dinamiche economiche e turistiche territoriali che probabilmente il capogruppo della Lega non conosce ma che modificano e di parecchio la popolazione numerica nell’arco dell’anno e nelle diverse stagionalità il territorio. Altri elaborano la teoria del baricentro preionesco per osservare che in base ad essa un ospedale baricentrico in un Paese del Maghreb andrebbe realizzato nel bel mezzo del deserto del Sahara! |
Lincio su viabilità provinciale - 10 Ottobre 2019 - 09:00Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Soldi russiCiao robi l'attuale segretario federale, essendo molto vicino al cerchio magico, non poteva non sapere. L'Urss era uno Stato nemico solo sulla carta, vero è che, essendo il PCI il più grande partito comunista d'occidente (col più del 30% di consensi), e avendo l'Italia democristiana al potere un grandissimo numero di imprese nazionalizzate, in tutto o in parte, con tanto di Ministero delle partecipazioni statali, non era affatto invisa all'Urss, anzi, basti pensare ai molteplici rapporti commerciali tra il nostro Paese e quelli dell'ex blocco sovietico, come pure al cinema italiano, l'unico ammesso, al contrario di quelli britannici e americani (in Ungheria addirittura hanno dedicato una statua a Bud Spencer!). Riguardo ai mass media politici, beh, anche la Lega, attuale e pregressa, ha votato leggine ad hoc per salvare Radio Padania e Radio radicale. Comprendo il tuo disappunto nonché la tua contraddizione da pseudo moderato liberal conservatore, ma d'altronde la tua inclinazione a Napalm51 è inevitabile.... Punti di vista, mio caro ultrà, visto che le sentenze si possono anche commentare, ma per fortuna solo quelle dei giudici hanno valore. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 20 Settembre 2019 - 12:48Re: Capitan coniglioCiao paolino stile ex cav. d'annata, anni 90..... Ad ogni modo, capitana vs capitano: 1 a 0, forse a tavolino! Cosa dire: abbasso la Bestia, W l'Italia Viva.... |
Sciopero ASL VCO - 12 Settembre 2019 - 08:11Re: Re: Fratelli d' ItaliaCiao SINISTRO Ahhhhahh...tu che vieni dalla "destra sociale" (si..figurati. .) Dovresti sapere che l'inno italiano è sempre stato considerato fascista. Di tutti sta ceppa! In quanto al nome del partito fattene una ragione. Il partito democratico non ha nulla di democratico e si chiama così per scopiazzare malamente quello americano. Tu pensa al tuo governo giallo zozzo con iniezioni di bolscevichi e alla schifezza che hanno fatto. ..adios! |
Sciopero ASL VCO - 11 Settembre 2019 - 12:44Re: Fratelli d' ItaliaCiao lupusinfabula sicuro? Non direi.... Fin troppo facile e comodo adottare l'inno nazionale per pura propaganda politica, addirittura usandolo come nome di un partito! Dovrebbe essere l'inno di tutti, a prescindere dal credo politico.... |
Sciopero ASL VCO - 11 Settembre 2019 - 09:16Re: W l'ItaliaCiao robi Va' pensiero Brano di Filippa Giordano Testo Va, pensiero sull'ali dorate va, ti posa sui clivi, sui colli, ove olezzano trepide e molli l'aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, di Sionne le torri atterrate... Oh, mia patria sì bella e perduta! Oh, membranza sì cara e fatal! Arpa d'or dei fatidici vati perchà© muta dal salice pendi? Le memorie nel petto raccendi, ci favella del tempo che fu! O simile di Solima ai fati traggi un suono di crudo lamento, o t'ispiri il Signore un concento che ne infonda al patire virtù! che ne infonda al patire al patire virtù, che ne infonda al patire al patire virtù! al patire virtù! |
Sciopero ASL VCO - 11 Settembre 2019 - 09:02Fratelli d' ItaliaFratelli, d'Italia, appunto, non di tutto il mondo. Ma ai nostri giovani oggi insegnano Bella Ciao e non l'inno nazionale come invece avveniva con noi fin dalle elementari. |
Sciopero ASL VCO - 10 Settembre 2019 - 20:02W l'ItaliaFratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, ché schiava di Roma Iddio la creò. Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò. Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte. Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò! |
FDI su cura e decoro del verde pubblico - 5 Settembre 2019 - 12:46Re: Re: Re: Re: X robiCiao robi appunto: il binomio populismo/sovranismo non ha funzionato, soprattutto in un paese come l'Italia dove tutto si riduce ad una moda del momento (vedi l'ex Cav. negli anni 90 e il fiorentino di recente). I nazionalismi ci sono sempre stati e ci saranno, ma devono fare i conti con un procedimento irreversibile come la globalizzazione. Inutile gridare al complottismo quando si è all'opposizione, se poi, una volta al potere, invece di cambiare le cose, o almeno provarci, si tira a campare giocando d'azzardo. E in fondo lo hanno capito anche i sovranisti: in campagna elettorale dicevano di voler uscire dall'Europa poi, una volta arrivati a Bruxelles, molti hanno addirittura rinunciato a qualsiasi proposito, anche di cambiamento, e così si sono appaiati col PPE (vedi Orban). |
FDI su cura e decoro del verde pubblico - 1 Settembre 2019 - 16:53Re: Scusate maCiao Giovanni Giovanni NON CI SONO SOLDI! Tutte le strade provinciali d’Italia sono conciate totalmente prive di manutenzioni |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 28 Agosto 2019 - 16:25Re: Re: Re: TrumpCiao SINISTRO Infatti. ..ma la distinzione la fanno quelli che si dicono di sinistra. ..in Italia parlano tutti di sconfiggere le destre. ...non è a me che lo devi dire...non sono io che dico che i buoni sono da una parte e i cattivi dall'altra. ..d'altronde questo nuovo schifo di governo nasce esplicitamente per non far votare e non far vincere le cosiddette destre. e per tenere il cadreghino. Mica per il bene dell'Italia! |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 22 Agosto 2019 - 15:31A PROPOSITO....Sondaggi elettorali, prima flessione per la Lega. Effetto crisi di governo La rilevazione di Gpf rivela il recupero di Pd e Cinque Stelle. Conte batte Salvini di ANDREA BONZI Ultimo aggiornamento il 22 agosto 2019 alle 07:58 Condividi Tweet Invia tramite email Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Roma, 22 agosto 2019 - Niente ferie per gli istituti di sondaggio. La crisi d’agosto ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, e dunque l’interesse di captare gli umori degli italiani è particolarmente acceso. Detto che la situazione è fluida – oggi si chiuderà il (primo?) giro di consultazioni con il Quirinale – il sondaggio di Gpf Inspiring Research, commissionato da Ansa.it e realizzato fra 20 e 21 agosto su 609 interviste, un paletto sembra fissarlo: nel confronto andato in scena al Senato due giorni fa, il premier Giuseppe Conte ha battuto il ministro degli Interni Matteo Salvini. La pensa così il 60,6% degli intervistati dall’istituto di sondaggi, mentre solo il 27,3% ritiene che il leader leghista sia uscito vincitore dalla maratona (il restante 12,1% non ha risposto). Anche nel gradimento, Conte (al 61%) supera Salvini (al 48%) e il leader dei 5 Stelle, Luigi Di Maio (al 46%). Ma in testa alla classifica c’è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (69%). Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è al 44%, la leader di Fd’I, Giorgia Meloni, è al 37%, sopra Silvio Berlusconi (al 27%). Per quanto riguarda le intenzioni di voto, prosegue il sondaggio commissionato dall’agenzia di stampa, la Lega è al 31,2%, il M5s al 23,1%, il Pd al 23,5%, Fd’I al 6,7%, FI al 5,9%. Nel complesso, il centrodestra è al 46,2%, mentre il centrosinistra è al 29,1%. "Il discorso più efficace per gli italiani è apparso quello di Renzi, seguito da quello di Conte – precisa Roberto Baldassarri, presidente Gpf Inspiring Research –. Le parole di Salvini sono invece valutate come da campagna elettorale, senza colpi di scena". Altra rilevazione quella del portale YouTrend, diffusa il 20 agosto, subito prima che Conte si presentasse in Senato. La base statistica è di un migliaio di questionari. I risultati dicono che più di 6 italiani su 10 (il 65,1%) preferirebbero che la legislatura proseguisse con un nuovo esecutivo, sia esso duraturo (42,3%) o elettorale (22,7%), cioè incaricato di fare la manovra e poi di portare il Paese al voto l’anno prossimo. E, dunque, quale maggioranza si prefigurerebbe? Più della metà degli interpellati (52,7%) da YouTrend vede come esito un’alleanza tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra. Un italiano su cinque (21%) pensa che Matteo Renzi rompa col Pd e schieri i ‘suoi’ parlamentari con una nuova maggioranza. Solo il 14,9% sceglie l’opzione che vede i pentastellati continuare con la Lega, magari dopo un passo indietro di Salvini da ministro. Poca credibilità (6,8%) riscuote la ‘Coalizione Ursula’, ovvero un patto trasversale Pd-FI-M5s. La parte restante (4,6%) prefigura altri tipi di coalizione. Andando qualche giorno indietro (la diffusione risale al 13 agosto), Ipr Marketing ha fatto un sondaggio per La7 sulle intenzioni di voto degli italiani. Ecco i risultati: Lega al 38%, Pd al 23%, M5s al 16,5%, Fd’I all’8% e FI al 6,5%. Una ‘classifica’ che, al netto di piccole variazioni, è confermata in tutte le rilevazioni del periodo. A testimoniare come l’Italia sia al centro dell’attenzione, anche il sondaggio commissionato "da un grande fondo di investimento americano" (così riporta il sito Dagospia) il 9 agosto scorso. Il risultato curioso è questo: la Lega passa dal 30% al 39% se guidato da Salvini, mentre M5s e Pd, senza Di Maio e Zingaretti, aumentano rispettivamente dall’11 al 17% e dal 20 al 28%. |
Parcheggio "libero" - 22 Agosto 2019 - 13:54Scusate ma...Non penso che i vigili più solerti d’Italia consentano una zona anarchica del parcheggio. Quando c’erano auto parcheggiate in malo modo, entro mezz’ora dalla mia segnalazione, erano multate. Da allora quelle macchine sono sempre parcheggiate correttamente |
Cossogno: volontari puliscono le strade - 14 Agosto 2019 - 10:30Re: ruota di scortaCiao lupusinfabula ahimè, come volevasi dimostrare, ecco l'ultimo esempio della serie "qui lo dico e qua lo nego": LA STATALE 34 E’ UNA “NON EMERGENZA” ?! …. DURE LE REAZIONI LOCALI LA STATALE 34 E’ UNA “NON EMERGENZA” ?! …. DURE LE REAZIONI LOCALI La notizia della comunicazione pervenuta da parte dei ministeri romani, che come gia anticipato dal sottosegretario grillino Sibilia indica la situazione della Statale del Lago Maggiore in riferimento “alle condizioni di dissesto del versante, che non costituiscono evento imprevisto ed imprevedibile”, suscita accese reazioni a livello locale. Tra i primi ad intervenire con il comunicato “Adesso basta giocare a rimpiattino”, il portavoce di Fratelli d’Italia, Luigi Songa. Certamente la Regione Piemonte – dichiara in un comunicato -, attraverso il Presidente Cirio , si è gia attivata una volta presso il Ministero, adesso bisogna necessariamente agire attraverso un’azione sinergica di tutti, a partire dai parlamentari locali e piemontesi, con i Sindaci, la Provincia e tutti gli organismi interessati, senza escludere le associazioni di categoria- visti i risvolti economici della criticità della Statale. Riteniamo inaccettabile per questo territorio che qualche burocrate romano derubrichi la situazione della Statale 34 ad una “NON emergenza”: venissero questi signori a rischiare del loro ogni giorno per lavorare in Svizzera o in Italia percorrendo una strada che presenta decine di punti critici su pochi chilometri. Abbiamo chiesto al Senatore Nastri ed ai nostri parlamentari di Fratelli d’Italia di farsi interpreti della questione presentando un interrogazione parlamentare e intraprendendo ogni iniziativa atta a affrontare questo -ormai- annoso problema. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38Re: TristezzaCiao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti. |
Sanità VCO: reazioni a proposta Rosso - 29 Giugno 2019 - 07:02Concordo con Rosso e SongaPienamente d'accordo con la proposta. Gli insulsi incapaci eletti "dal popolino" di cui sbraita nervosamente un commentatore del PD hanno vinto le elezioni e come io accetto che a Verbania ha vinto il Pd che ritengo il partito più insulso del pianeta. Eletti loro si dal popolino radical chic che infesta l'Italia. Orgoglioso di votare destra. |
Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 19 Giugno 2019 - 15:052 cose1) So benissimo che, come dice il sig. Rocco, talora "sforo", ma il mio è uno sforamento voluto, o perchè una discussione si sta avvitando su se stessa o per cercare di buttare un sasso nello stagno visto che i temi proposti sono molto da "giornalino parrocchiale" e quindi non stimolano alcuna discussione. 2) Per quanto riguarda le "quote" cui fa riferimento Sinistro a mio modo di vedere i paesi che le rifiutano fanno bene a farlo: non devono esistere "quote": semplicemente chi sta in certi paesi deve restarci e chi è venuto qui non invitato e con le carte non in regola, passando da una normale frontiera e mostrando un documento di identità valido e non farlocco, deve essere rispedito al mittente (paese d'origine), con le buone o se serve, anche con le cattive.Il paese Italia in particolare ha già un troppo elevato tasso di povertà e di problemi sociali (uno per tutti la questione rom e soci) e non ha alcun bisogno che vengano altri ad accrescere il nostro malessere.Se sono nati sfortunati può anche spiacermi, ma non capisco perchè per uno strano senso di solidarietà anche noi dovremmo ridurci come loro. |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 10 Giugno 2019 - 14:44Quello che le percentuali non diconoQuello che le percentuali non dicono, ma i numeri sì! Se ci limitiamo a guardare le percentuali, 49.38% per Albertella contro 50.62% per Marchionini, potrebbe sembrare che Albertella abbia perso di poco! In realtà, Albertella ha ricevuto 669 voti in meno rispetto al primo torno, contro una Marchionini che invece ha ricevuto 402 voti in più (compresi gli ipotetici 596 voti di Rabaini). Ecco, è su questi numeri che vanno fatte delle valutazioni. Che fine hanno fatto quei 669 voti? La mia personalissima opinione è che, purtroppo, le "destre" locali non hanno "appeal", sono "vuoti", "inconcludenti", "succubi" delle "destre" ossolane e cusiane (vedi la storia dell'ospedale unico) e che non hanno saputo ricostruirsi dopo il flop dell'Amministrazione Zacchera. E' probabile che i 669 voti mancanti siano i voti dei "tifosi", che hanno votato destra, ma soprattutto Lega, in virtù della "moda" del momento, un anno fa avrebbero votato M5S! Quindi, la verità è che Albertella non ha perso il ballottaggio ma non aveva vinto il primo turno, si era solo trovato un gruzzoletto di voti di protesta. A dimostrazione di questa semplice tesi, ricordo che a livello nazionale Lega, FdI e FI nelle ultime europee hanno avuto il 49,58%, a livello regionale il 49,86% a Verbania "solo" il 46,15% (incluso il voto delle liste di sostegno ad Albertella). Quindi, "amici" di destra, alle recenti elezioni, i cittadini di Verbania non vi hanno votato, o comunque vi hanno votato meno che nel resto del Piemonte e d'Italia!!! Per le prossime elezioni, sarà bene che vi affrettiate ad trovare una "Marchionini" di destra, giovane, autonoma rispetto ai vari Zacchera e Montani, che dica cose interessanti e non frasi fatte, come quasi tutti i "giovani" di destra attuali, vedi i vari Songa, Colombo,... Ovviamente, sarà bene cercare fin da subito una nuova "Marchionini" anche a sinistra, altrimenti, alle prossime elezioni, come dice il grande Lino Banfi, saranno "uccelli per diabetici" |