escursionisti

Inserisci quello che vuoi cercare
escursionisti - nei post

Manutenzione sentieri: una priorità per la Val Grande - 3 Agosto 2021 - 18:06

Decine gli interventi in atto per garantire la percorribilità dei sentieri nell'ampio territorio del Parco Nazionale della Val Grande.

Musica in Quota - ANNULLATA - 31 Luglio 2021 - 13:01

ANNULLATA PER PREVISIONI METEO AVVERSE - Condizionata dal maltempo la tappa di Musica in quota all'Alpe Olzeno. Il festival prosegue domenica 1 agosto all'Alpe Piazza Grande di Anzola con il jazz del Quintetto Denner.

Musica in Quota al via da Pian d'Arla - ANNULLATA - 19 Giugno 2021 - 09:11

EVENTO ANNULLATO PER PREVISIONI METEO AVVERSE. L'evento inaugurale del festival, domenica 20 giugno alle ore 17, coincide con il primo appuntamento 2021 dell'Associazione Cori Piemontesi Naturali armonie è il titolo del concerto inaugurale di Musica in quota 2021, che torna quest'anno a collaborare con l'Associazione Cori Piemontesi in occasione del primo appuntamento delle due rassegne.

Vandali a 1369m - 15 Giugno 2021 - 10:27

Alcuni escursionisti ci segnalano l'azione di vandali ai 1369mslm di Passo Folungo, sulla strada Cadorna alle porte del Monte Zeda.

Voucher vacanze: record per il lago Maggiore - 11 Giugno 2021 - 08:01

Voucher vacanze: la Regione rifinanzia il Bonus con 1,5 milioni e ne proroga la vendita fino al 31 dicembre 2021. Superata quota 40.000 ticket venduti, tutto esaurito nel Cuneese, e record di richieste per il Monferrato e il Lago Maggiore.

Villa e Parco Pallavicino diventano proprietà dei Borromeo - 9 Gennaio 2021 - 10:23

Il Principe Vitaliano Borromeo ha completato l’acquisto di Villa e Parco Pallavicino. Un’operazione che segna l’interesse a promuovere e rilanciare la location situata a Stresa sul Lago Maggiore e lo sviluppo turistico del Verbano.

Inaugurato il Parco Letterario Nino Chiovini - 1 Novembre 2020 - 08:01

L'ufficializzazione sabato scorso con la firma tra Parco Nazionale della Val Grande, Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano: nel VCO il primo parco letterario del Piemonte, dedicato al partigiano e scrittore verbanese.

VVF soccorrono uomo caduto nel torrente - 29 Ottobre 2020 - 18:17

I Vigili del Fuoco di Verbania nella mattinata di oggi, tra cui operatori fluviali e personale appartenente al nucleo elicotteri di Malpensa è intervenuto per soccorrere una persona abitante in frazione Calachina, in valle Cannobina.

Vigili del fuoco recuperano 8 escursionisti - VIDEO - 19 Ottobre 2020 - 11:04

Interventi dei Vigili del Fuoco per soccorso a persone in data 18/10/2020. 8 escursionisti in difficoltà in zona impervia nel comune di Antrona Schieranco località Cheggio (Pizzo Montalto).

Parco Val Grande: Emergenza alluvione e Covid 19 - 16 Ottobre 2020 - 19:06

Gli eccezionali eventi meteorici verificatesi nel territorio del VCO lo scorso 2 e 3 ottobre, hanno colpito pesantemente anche il territorio della Val Grande provocando smottamenti, crolli di alberi e frane su ampie porzioni della rete sentieristica del parco.

Vigili del fuoco recuperano cercatori di funghi - 19 Settembre 2020 - 09:33

Ieri, venerdì 18 settembre, alle ore 13 circa una squadra di questo Comando Provinciale è intervenuta per soccorso a due persone disperse nel Comune di Crodo sulle alture di Case Sparse di Foppiano.

Lavori in corso sul sentiero (chiuso) per Pogallo - 2 Settembre 2020 - 12:05

Su incarico del Parco, lunedì prende avvio il ripristino e la messa in sicurezza del sentiero Cicogna-Pogallo, in zona Rio Caslù. L’intervento prevede innazitutto il controllo del versante immediatamente a monte del percorso da parte di due guide alpine, con disgaggio dei massi in equilibrio precario.

I risultati del monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai - 22 Agosto 2020 - 15:03

Osservate ovunque forti regressioni della fronte glaciale con consistente aumento degli affioramenti di substrato roccioso e frammentazione della superficie dei ghiacciai.

Trasloco vipere in Valle Intrasca - 4 Agosto 2020 - 19:06

Venerdì scorso 31 luglio in comune di Aurano presso l'alpeggio di Corte Bavarone, ai piedi del Monte Zeda, l'erpetologo Lorenzo Laddaga, ricercatore già coinvolto in studi nel parco nazionale Val Grande, ha provveduto alla cattura di alcuni esemplari di Vipera aspis.

Escursione Commemorativa al Monte Spalavera - 25 Luglio 2020 - 15:03

ANPI Verbania e Alto Verbano, con la collaborazione della Cooperativa Valgrande, organizzano per domenica 26 luglio una giornata a ricordo dei Partigiani caduti all'Alpe Colle e sulla strada del Vadà.

Cambio ai vertici del Rotary Club Pallanza Stresa - 4 Luglio 2020 - 08:01

Si è tenuto nella serata di lunedì 29 giugno un Conviviale a numero ristretto (a causa delle normative per il contenimento del Covid-19) per ufficializzare il passaggio di consegne ai vertici del Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano-Cusio-Ossola, e non solo.

Piemonte: linee guida riapertura Rifugi Alpini - 2 Luglio 2020 - 15:03

La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso , le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi alpini ed escursionistici , che superano quelle nazionali in virtù delle specifiche esigenze di un territorio di media e alta montagna come il Piemonte.

Torna Musica in quota - 27 Giugno 2020 - 08:01

Le note salgono in vetta anche quest'anno. Dal 28 giugno al 6 settembre 9 appuntamenti: tra le esibizioni più attese quella di Paolo Fresu e Ramberto Ciammarughi in una cava di pietra.

“50 sfumature di Parco” - 26 Giugno 2020 - 15:03

Dal 27 giugno al 19 settembre “50 sfumature di Parco” 50 giornate in compagnia delle Guide del Parco per scoprire, in sicurezza, la natura autentica della Val Grande, l'area wilderness più vasta delle Alpi.

Le vie ferrate più panoramiche del Lago Maggiore - 9 Giugno 2020 - 15:03

l sindaco di Baveno Maria Rosa Gnocchi ed il presidente del CAI sezione di Baveno Roberto Garboli hanno presentato, presso il palazzo Comunale, la variante alla via ferrata dei Picasass e la nuova via ferrata la Miccia realizzate grazie ai finanziamenti ottenuti dal bando di GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola.