taglio

Inserisci quello che vuoi cercare
taglio - nei commenti

Zacchera su referendum Lombardia - 24 Agosto 2018 - 13:18

Re: Re: Re: con tutto il rispetto per la sua opini
Ciao robi difatti non ti ho minimamente contestato. Diciamo che, almeno questa volta, non ha criticato CEM e taglio dei vitalizi.....

Zacchera su referendum Lombardia - 24 Agosto 2018 - 00:39

Finalmente un analisi decente
 Direttore responsabile:  Riccardo Marchina OdG.103353 / 2004 HOME PAGE STAMPA CHIUDI  Isola dei Pescatori, Stresa Verbano-Cusio-Ossola: pro, contro ed effetti del passaggio in Lombardia di NICOLA DECORATO pubblicato il 18/08/2018 Quanto guadagnerebbe la provincia del VCO se i cittadini decidessero, il 21 ottobre, di trasferirsi in Lombardia? La doppia analisi, quella dei costi-benefici e quella (più importante) del paragone tra le due regioni coinvolte, dei pro e dei contro del trasferimento del VCO in Lombardia passa in larga parte dalla comparazione degli stanziamenti indirizzati da un lato dal Piemonte al VCO, e dall’altro dalla Lombardia alla provincia di Sondrio, esclusivamente montana e di confine, come quella di Verbania.  Tra le principali motivazioni addotte dal comitato Diamoci un taglio, promotore del referendum per il passaggio oltreticino della provincia, vi è l’apparente negazione dei 18 milioni di canoni idrici da parte della Regione Piemonte. Fondi che, invece, i cugini lombardi riconoscono alla provincia di Sondrio. In realtà la situazione che verrebbe a delinearsi è parecchio più complessa di quanto si voglia far credere. A partire proprio dalla questione relativa ai canoni idrici. I CANONI IDRICI – Nel 2018, per la prima volta, è stata inserita tra le voci spese del bilancio regionale l’attribuzione dei canoni idrici al VCO. Non nella loro totalità (circa 3 milioni sul totale richiesto), ma il caso rappresenta comunque un unicum nella storia della politica economica regionale. Scelta resa possibile dal pareggio di bilancio ottenuto dalla giunta nel 2017. Il mancato versamento dei canoni fino ad oggi è da attribuire ai debiti accumulati dalle precedenti amministrazioni, Bresso e Cota in primo luogo, cha hanno reso necessaria una difficile politica di ripianamento del debito, comunque portata a termine, nell’ottica del rispetto dei vincoli di bilancio richiesto alle regioni. FONDI COMPLESSIVI E SPESA PUBBLICA– Ma, a dispetto di dati parziali e circostanziali, occorre tenere a mente la portata complessiva degli investimenti pubblici dirottati, dalle regioni Piemonte e Lombardia, alle rispettive province montane.Fondi che, nel caso piemontese, superano i corrispettivi lombardi. A partire da quelli dedicati alle infrastrutture stradali: per la ristrutturazione della statale 34, il Piemonte ha investito circa 25 milioni di euro, a fronte dei 4,2 destinati da Milano alla statale 38 passante per Sondrio. Mentre, per quanto concerne l'assistenza ai trasporti, i disabili piemontesi godono di accesso completamente gratuito su treni e pullman regionali, agevolazioni non presenti in Lombardia. Per quanto riguarda il trasporto su rotaia, in Lombardi, differentemente che in Piemonte, le tratte locali vedono la compartecipazione al servizio di Trenitalia e Trenord: purtroppo, però, rilevamenti di giugno 2018 indicano come inaffidabile ben il 76% delle linee ferroviarie lombarde, sulla base proprio degli standard stabiliti nelle condizioni generali di trasporto di Trenord. Su38 linee, ben 29 sono state bocciate.  Anche per quanto concerne l’ambito culturale, Torino destina alla "provincia azzurra" somme più ingenti di quanto fatto da Milano verso Sondrio. E un caso interessante è rappresentato dal Teatro Maggiore. L’obiettivo dichiarato è quello di fare della struttura un polo culturale di rilevanza regionale, capace di attrarre visitatori (e investimenti) non solo dal VCO, ma anche dalle vicine province piemontesi (Novara e Vercelli), Lombarde (Varese), e lo svizzero Canton Ticino. In quest’ottica rientra il protocollo d’intesa firmato dalla Regione con il Comune di Novara a dicembre 2016. Per le sole attività in cartello nel 2018, il Piemonte ha investito 250.000 euro nellaFondazione Centro Eventi Il Maggiore. Politica differente, quella seguita dalla Lombardia, che destina ai centri culturali periferici della Regione meno del Piemonte, impegnandosi a concentrare sforzi e risorse ai poli culturali milanesi.  Altro caso

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 29 Luglio 2018 - 11:00

libertà di delirio
siamo tutti per la libertà di espressione,e io personalmente sono per lasciare libertà assoluta a chi scrive senza alcuna censura. su questo sito vige però un curioso criterio di censura,che si occupa solo della forma e non della sostanza,per cui dei vecchi nostalgici razzisti possono delirare di cani meglio dei migranti,altri che spiegano che la vita dei cani vale zero,e più in generale parlare con toni vergognosi di razze,migranti,rom e tutto il consuento armamentario carico di odio. commenti grondanti bava,con una cattiveria e un tasso di razzismo veramente impressionanti,che per i curiosi censori di questo sito vanno bene così come sono. e se uno si permette di rispondere a tono scatta l'inesorabile taglio. la sensazione sempre maggiore è che qui su VBN la censura non risponda a criteri oggettivi (temi,parole) ma soggettivi (sono d'accordo,non censuro. non sono d'accordo,taglio) che poco si addicono a una ,seppur piccolissima e su base volontaria,ma pur sempre testata giornalistica. il dubbio credo non sia solo mio,e il fatto che ormai i commentatori si siano ridotti a 5/6 dovrebbe farvi riflettere. poi oh,contenti voi contenti tutti.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 17:38

Re: Re: Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, an He la mia sarà l'ultima replica, ho perso già troppo tempo. Anche qui non ha capito, gli improperi li ha fatti lei a me accusandomi di essere incoerente e di divulgare falsità. Per sua informazione (visto che si informa solo su quello che le fa più comodo) ho seguito la vicenda del forno crematorio fin dall'inizio informazioni e documentandomi sia presso il comune di Verbano per il forno di Pallanza sia presso il privato presso quello di Domodossola per mettere a confronto i costi, le emissioni e gli investimenti da attuare per mantenere o soztituire in nostro forno, per mantenerlo in gestione municipale o esternalizzarlo, abbiamo poi divulgato le informazioni pubblicandole sui media, online e facendo un'intervista televisiva e una conferenza stampa. Questo è servito a rendere consapevoli i cittadini che, poi, hanno fatto la scelta migliore optando per l'esternalizzazione. Quindi, caro signore (o signora? O ragazzo? O ragazza? O bambino?) penso di aver sviluppato un'ampia e seria conoscenza sull'argomento al punto da farci vincere, mi correggo da far vincere la città. I dati che cita confrontando il 2014 e 2015 non fanno altro che confermare ciò che ho detto, riduzione degli utili e aumento dei costi, la ringrazio. E pensi che il forno è andato in blocco di esercizio nel 2017 (la sfido a confutare anche questo fatto) restando fermo mesi, con perdita di utile e aumento dei costi di manutenzione straordinaria pari a circa 50.000 €. La prego mi dica quando mai le avrei dato del bugiardo, caso mai è vero il contrario, quando lei mi ha tacciato di essere incoerente e divulgare falsita, più di una volta, ancora una volta. Devo ammettere piuttosto che non ero a conoscenza del disegno di legge del parlamentare AP e il destino delle Regioni inadempienti in fatto di fusioni tra Comuni, con taglio dei trasferimenti del 50%, ma come ho avuto modo di scrivere lo immaginavo, e accadrà, quindi solo questo unico fatto dovrebbe spronarci a salvaguardare il nostro territorio spingendosi tutti a fare la.cosa giusta. E non creda, non ho colori ne parti politiche, infatti sono capogruppo di una lista civica, ma un credo politico quello si, e anche amministrativo, che vede porre sempre al primo posto l'interesse della mia città e dei suoi cittadini. Devo, infine, contrastarla ancora una volta ma quello che ha iniziato a mettere in dubbio le mie educate risposte alla lista delle sue tante domande tacciandomi di essere poco coerente e di divulgare falsità è stato lei, fin dall'inizio, dall'alto della sua sedicente conoscenza della verità su qualsiasi argomento, affermando di fatto che chi non la pensa come lei ha oscuro interessi a diffondere informazioni mandaci. La saluto, senza alcun rancore, e le auguro buon voto e buona vita.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 14:55

Re: Tanto rumore per nulla
Premetto questa è la mia ultima replica e non ho ancora deciso se voterò Sì o NO Ci tenevo a restituire al mittente questo "improperi di incoerenza e falsità" in particolare sul forno crematorio. Primo perchè non è affatto vero, che dal 2014 gli introiti sono diminuiti e le spese aumentate a causa dell'anzianità della linea. Se dobbiamo fidarci dei dati ufficiali amministrazione Anno 2014 Utile netto 295.796,33 euro costi di gestione 172.361,24 Anno 2015 Utile netto 202.095,04 euro costi di gestione 181.225,79 Quindi ai lettori giudicare chi è falso ed incoerente Non mi "scaglio dall'alto della mia tastiera" ma da una consapevolezza della conoscenza approfondita sull'argomento forno, mentre lei si permette di dare del bugiardo, in modo superficiale e disinformato, ragione per cui le sue argomentazioni a mio avviso, non avranno alcun valore sul mio voto referendario, riguardante la fusione. Tranne forse, dove afferma che alla lunga rischiamo la fusione obbligata e senza fondi, o comunque limitati. Infatti giace in parlamento una legge, di un parlamentare AP, qualora passasse, le regioni verranno considerate inadempienti, se non riusciranno a far fondere i comuni sotto i 10 mila abitanti. Pena il taglio del 50% dei trasferimenti statali alla regione. Come vede il sordo sembra essere Lei e forse anche cieco, io non seguo bandiere e colori a prescindere, nei miei pur grandi limiti, cerco d'informarmi prima di un voto, e con onestà intellettuale decido di conseguenza. Lei è libero di pensarla come crede, ma prima di sentenziare sulle persone, approfondisca di più l'argomento in questione. Senza alcun rancore le auguro una buona giornata

Al via taglio piante in città - 6 Febbraio 2018 - 21:47

32 in Cso Cairoli ?
taglio alberi morti , e la ripiantumazione ? Cso Cairoli è diventato una desertificazione .Nessuna opera di risanamento e ringiovanimento arboreo e questi sono i risultati . Al meraviglioso filare di platani di Via Troubetzkoy, un vero PATRIMONIO ,, si sono impegnati al massimo per soffocare le radici , In altre località prestano tanta attenzione al patrimonio arboreo evitando danni alle radici e/o agli spazi limitati di crescita e hai nostri platani cosa fanno ? Catrame ! Tanto catrame . Le radici devono respirare , il sottosuolo ha bisogno di attenzioni ? No problema basta una bella catramata alla base dell'albero e chi vivrà vedrà ! Andate ad osservare i filari di platani . Vi trasmetto solo 2 foto da osservare. Chi controlla !!!

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 14 Gennaio 2018 - 09:13

ok
va bene tutto,il progettista una volta che ha avuto il benestare (quindi ha vinto la gara)potrebbe teoricamente andarsene dove gli pare perchè sarà il direttore dei Lavori a sorvegliare che il tutto sia fatto a regola d'arte e invitabilmente dovrà confrontarsi giornalmente con chi manualmente darà corpo alla struttura..per quanto attiene alla struttura in legno sarebbe stato oppurtuno attenersi a due fondamentali principi.il primo sicuramente è il trattamento ignifugo (nonso se era nel capitolato..) e poi se la scelta del legno sia avvenuta considerando il taglio inziale,che ,strano a dirsi, deve essere avvenuta con la luna in calo,perchè altrimenti a lungo andare il legno si "muove"con le prevedibili conseguenze....ma qui,lo so, siamo nella stratosfera..cordialità

Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 12:57

Re: Re: Sarà...
Ciao paolino Oltre a quello riportato da info, aggiungo che la biografia ufficiale di Maometto riporta che durante la conquista di Medina (?), Maometto taglio personalmente la testa a 200 persone che si rifiutarono di convertirsi. Poi ultimamente ricordo che il Mullah Omar ha ricordato tali precetti dicendo che in mancanza di mezzi più efficaci, di usare l'auto e investire gli infedeli. Consiglio recepito e messo in pratica da alcuni musulmani in giro per l'Europa

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 06:37

Re: Re: Risparmiatori
Ciao Hans Axel Von Fersen dici inesattezze e non conosci le cose. Molti degli azionisti sono correntisti gabbati in buona fede. Mio padre di 80 anni non voleva speculare quando gli hanno offerto di diventare socio con un taglio minimo di 8.000 euro. Non ne aveva bisogno. Lo ha fatto perché si sentiva parte di una famiglia. Tanto quanto i soci Coop o di altre realtà. Non di certo per speculazione o rendita parassitaria. Mettetevi in testa che i veri speculatori sono piccolissima minoranza. Il resto sono onesti cittadini ingannati per ingenuità. Non tollero più questi discorsi offensivi da chi non conosce le cose. Chiaro?

Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 12:54

Erano malati?
Ciao Sinistro ,il 1 platano tagliato da 2 anni era malato , il secondo tagliato da 2 mesi non era malato o meglio il fogliame verde esisteva ancora ,ho le foto scattate 15 giorni prima del taglio . Comunque ,chi ama il verde, gli alberi prima li cura e poi se la cura non ha effetto si tagliano e si SOSTITUISCONO , Hai visto il viale che dalla canottieri pallanza porta alla sede dei Sub? Nota bene alcuni platani non sono stati sostituiti e stanno facendo l'impossibile per farli morire circondando di asfalto la base dell'albero . Non hanno cura per il verde.

PsicoNews: Tacchi alti e leggi di attrazione - 27 Aprile 2017 - 07:59

tacchi e tatuaggi
Verissimo. Tacchi alti e sottili come stiletti e tatuaggi a caviglia o polpaccio sono fatali per noi uomini. Per il trucco sono meno convinto. Troppo pesante o fosforescente non mi garba. Meglio leggero e pastello. Per le bionde certo ho predilezione. Ma anche una mora con taglio di capelli cortissimo o lunghissimo ha estremo fascino.

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 16:18

Re: Re: prime donne e assurdità
Ciao Maurilio Quel documento lo avevo letto qualche giorno addietro, ed io lo interpretato così..500 milioni sono già stanziati ed a bilancio, i restanti 1,6 miliardi no, verranno finanziati nell'arco del 2017. Tieni presente che a marzo chi comanda in Italia, la commissione europea, valuterà la nostra, o meglio quella del grande Fiorentino manovra (anticamente chiamata) finanziaria, gravano il debito di altri 20 miliardi spuntati dal nulla, qualche taglio lo pretenderanno. Una sforbiciata qua una là e gli ultimi classificati restano fuori. Spero ovviamente di sbagliare

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 5 Dicembre 2016 - 19:19

Re: x Alberto
Ciao Danilo Quaranta,si ,e' una branca massonica....hai detto giusto...per quello sono intervenuto subito,non abbiamo l'anello al naso,certe enfatizzazioni andrebbero evitate.......e' stato eletto dal ''nulla'',presidente del ''nulla''...oltretutto sfruttano quell'incipit ''protezione civile'' che subito porta il cittadino normale a pensare a quella ufficiale...........brutta storia,secondo me.Come e' andato il taglio della siepe,Danilo?.....salut (giusto per stemperare la polemica....)

Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 23 Novembre 2016 - 10:44

"ha fatto ricorso al Tar contro il taglio del 10%"
E' della stessa pasta di Bertinotti. Da http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11790466/Papponi-del-vitalizio--l-ex.html "...Vitalizio che per Capanna, consigliere dal 1975 al 1980, si aggira sui 5mila euro lordi mensili e si va a sommare a quello da parlamentare, deputato per due legislature (1983-92) di 4.725 euro lordi. Solo quest’ultimo, secondo i calcoli effettuati da Libero, gli ha permesso di incassare fino ad oggi 523.100 euro a fronte di 120.805 contributi versati. Gli altri 402.295 euro li abbiamo messi noi...." La mentalità del soggetto, da http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/14/vitalizi-capanna-prendo-5mila-euro-netti-al-mese-non-mi-sento-privilegiato/329788/ "...Il politico, assieme ad altri 53 ex consiglieri regionali della Lombardia, ha fatto ricorso al Tar contro il taglio del 10% del vitalizio. “Chi contesta la mia scelta” – spiega Capanna – “dice ‘sciocchezzine’. Io la casta la combatto dal 17 novembre 1967. Prendo 5mila euro netti al mese, ma il problema non sono i 100 o 200 euro che mi verranno decurtati. Se però malauguratamente il Tar non ci desse ragione, si aprirebbe un precedente micidiale che riguarderebbe milioni di pensionati e di lavoratori. Così diventerebbe lecito intaccare i diritti acquisiti..." Personalmente cerco di evitare il disprezzo anche se è piuttosto difficile, ciò non toglie che la verità debba essere sempre evidenziata soprattutto quando l'ipocrisia vuole imporsi.

Raccolta verde insufficiente? - 17 Ottobre 2016 - 10:43

Raccolta verde
Sono d'accordo con Renato, i mesi di ottobre, novembre, febbraio e marzo, nei giardini si fa pulizia, ultimo taglio del prato raccolta di foglie, potature degli alberi, siepi e quantaltro, per cui non ha senso ridurre a due soli giorni al mese la raccolta del verde, può andar bene per i mesi di dicembre e gennaio, ma non di più, inoltre gli scarti del verde lasciati nei bidoni fermentano e producono sgradevoli odori, e siccome i bidoni non sono sigillati i nauseabondi miasmi si propagano nell'aria.

Rimborsopoli: 10 condanne e 15 assoluzioni - 8 Ottobre 2016 - 08:56

E ADESSO ?
ADESSO CHI RIMBORSA I PIEMONTESI? CHI RIMBORSA A DE MAGISTRIS, COTA, GIORDANO, MOLINARI E AGLI ALTRI CONSIGLIERI ORA ASSOLTI IL DISCREDITO E IL FANGO CHE LI HA DISONORATI PER TANTI ANNI PER NULLA? Soprattutto perchè - ignorando la volontà popolare - è stata fatta dimettere una giunta regionale regolarmente votata ed eletta (mentre la questione firme è stata giudicata in modo ben diverso a favore della sinistra) coprendola di disonore? Quale correttezza di informazione abbiamo avuto ? Quale obiettività è stata tenuta da una parte della Magistratura? Intanto leggete LA STAMPA di oggi sabato 8 ottobre e vedrete che la notizia dell'assoluzione di Cota è minimizzata e relegata a pagina 4 (quattro!), taglio basso, quasi invisibile dopo MIGLIAIA di articoli allusivi ed infamanti: E' questa sarebbe "stampa libera e indipendente" ?!?! Questo è il degrado della libertà che abbiamo in Italia! E' UNA VERGOGNA !!!!!

Violenta grandinata a Cannobio - 8 Aprile 2016 - 09:28

paura
le condizioni meteo sono drasticamente cambiate rispetto ad un tempo, oggi ogni volta che il cielo si oscura e si tinge di nero c'è davvero da temere....improvvisi acquazzoni violenti chiamati bombe d'acqua oppure come in questo caso grandinate che per fortuna sono di piccolo taglio senza dimenticare la tromba d'aria che ha devastato parte di Intra...colpa dell'uomo?

Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 22:30

sibilla e lupus
Gentili amici,Sibilla e Lupus,nn trovo la parola adatta ad esprimere la mia piena condivisione alle vostre parole ed alla vostra analisi.Ovviamente ,lo avrete capito,sono nel ''commercio'' da piu' di 30 anni,(leggi ''commercio'' nell'accezzione piu' ampia,ho fatto parte, e ne faccio parte tuttora,in svariate vesti ,di commerciali,grossisti,dettaglanti,piccoli artigiani).Talvolta,prendo l'esempio dei parrucchieri /estetisti,taluni sono costretti a lavorare nel sommerso,ossia nelle case,per ovvie ragioni di sopravvivenza.I begozi cinesi prosperano,alle 18 della sera,se ti danno una ricevuta,e' la numero 3 della giornata,e ci lavorano in 7....come e' possibile?.Poi,una piega ,perché costa 20 euro?....40000 lire........nn c'e' ragione,ed allora le casalinghe si rivolgono alle ''petineuse'' in casa o si fanno da sole......insomma,i problemi sono molti......quelli delle varie associazioni,vedi sopra,aprono la bocca senza cognizione di causa,si fanno vivi una volta all'anno solo per avere l'obolo forzoso della tessera e poi svaniscono,tanto lo stipendio ce l'hanno garantito.................sarebbe un discorso lunghissimo....mi fermo qua ,per ora...tanto qualche ''toccato nell'orgoglio'' roispondera'.P.S. un tubo di tinta della marca poiu' nota L'O.......,costa dal miglior fornitore 5/6 euro,con offerte varie arrivi a 4,50 euro.....il coiffeur te la mette con 25/35 euro........da un tubo ne escono 3//4 di servizi colori..........quindi spendo 5 euro di tubo e ricavo dai 100 ai 150 euro,netti....piu' tutto l'indotto..piega,taglio,shampoo color......insomma....e' ovvio che ci si rivolga al sommerso o ai cinesi..............ricarichi fuori dal mondo..........

Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 18:49

Condivido
Condivido in pieno l'analisi di Sibilla: una certa piccola evasione nasce come tentativo di sopravvivenza ad uno stato che non si limita ad esigere il giusto ma che su ogni guadagno si succhia sempre più del 50% e che sovente maschera l'imposizione con l'aumento dei prezzi ed il taglio dei servizi ai cittadini, taglio delle pensioni ( Fornero docet), blocco pluriennale dei contratti di lavoro e via discorrendo sia nel settore privato come in quello pubblico. Discorso diverso, ovviamente, è quella della grande evasione, ma quello è un tasto che i politici preferiscono non toccare: più facile vampirizzare i piccoli capitali come quelli dei risparmi dei frontalieri ad esempio. Dice bene Sibilla: " gli italiani sono stremati e cercano di sopravvivere come possono, loro malgrado". Gli unici che fingono di non capirlo sono solo coloro che stanno nelle stanze dei bottoni. Ma prima o poi qualcuno troverà il coraggio di reagire, saranno pochi singoli ma che daranno il via ad una valanga che diverrà inarrestabile: ed allora molte teste rotoleranno.

M5S e gli affitti delle antenne di telefonia - 10 Febbraio 2016 - 17:03

Re: Maurilio
Ciao Renato Brignone Hai ragione di pensare "che si potesse evitare di perdere tutti quei soldi", ma si può? Come al solito, tu hai le tue certezze, io i miei dubbi, quanto ti invidio... ...io provo a mettere in discussione il taglio che questi comunicati hanno! Vogliamo far passare il messaggio che qualcuno ha una pastetta con le società telefoniche? La buttiamo sul più becero poulismo ("Provi un inquilino a chiedere al proprietario di casa di ridurgli l’affitto")? Fate voi, io trovo tutto tutto ciò ridicolo, ma, come al solito, sono io che sbaglio! Saluti Maurilio