Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

siccit

Inserisci quello che vuoi cercare
siccit - nei post

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 20 Luglio 2022 - 18:06

Preso atto della difficile situazione di emergenza idrica che sta interessando anche il territorio del Comune di Verbania dovuta al persistere dell’assenza di precipitazioni e delle elevate temperature, e rilevata quindi la necessità di dover limitare ogni possibile ulteriore utilizzo dell’acqua rispetto alle prioritarie esigenze d’uso potabile ed igienico sanitario, su tutto il territorio comunale è in vigore l'ordinananza con il divieto di utilizzo dell’acqua per usi impropri.

Crisi idrica: la risposta da Caprezzo - 18 Luglio 2022 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Caprezzo, Pierangelo Ballardini, in risposta a quello del Gruppo Consiliare, Comunità e Impegno, al Comune di Cambiasca, riguardante la Crisi idrica, e possibili sprechi.

Persiste l'ondata di calore - 17 Luglio 2022 - 15:03

Persiste il campo di alta pressione sull'Europa occidentale, con temperature sopra la media del periodo. Nella giornata di oggi, domenica 17, ci sarà tuttavia una lieve flessione dei valori termici, a causa di flussi più freschi orientali nei bassi strati.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 17 Luglio 2022 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Gruppo Consiliare, Comunità e Impegno, al Comune di Cambiasca, riguardante la Crisi idrica che, come tutto il territorio, sta attanagliando anche Cambiasca Caprezzo.

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 09:34

Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta.

Confindustria Piemonte, indagine III trimestre - 10 Luglio 2022 - 15:03

L’indagine congiunturale realizzata in giugno da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte raccoglie le valutazioni delle imprese a poco più di tre mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, una guerra di cui, a oggi, nessuno è in grado di prevedere esiti e durata.

siccità: il Piemonte necessità di 250 interventi - 6 Luglio 2022 - 18:06

Il presidente Cirio e gli assessori Marnati, Gabusi e Protopapa: “Confidiamo sia riconosciuto lo stato d’emergenza e programmati gli interventi entro l’estate”.

siccità: riconosciuto lo stato d'emergenza - 5 Luglio 2022 - 16:35

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto.

siccità: problemi alla Navigazione - 25 Giugno 2022 - 09:16

A causa dell’aggravarsi del periodo di siccità e del calo delle acque del lago, Navigazione Lago Maggiore ha momentaneamente sospeso l’attracco di alcuni scali, in cui il basso livello potrebbe causare l’incaglio delle imbarcazioni.

Emergenza siccità. La pesca nel Parco è sospesa - 23 Giugno 2022 - 14:33

Stante la grave situazione siccitosa e al fine salvaguardare la fauna ittica dei corsi d'acqua del Parco Val Grande l'attività di pesca è sospesa.

“Agricoltura e Biodiversità” - 18 Aprile 2022 - 08:30

Sabato 9 aprile una quarantina di persone tra soci e simpatizzanti della Società di Scienze Naturali del VCO hanno seguito l’interessante convegno “Agricoltura e Biodiversità” organizzato presso il Collegio Rosmini di Domodossola per ricordare i 20 anni dalla istituzione dell’associazione.

siccità e caldo record in Piemonte - 17 Febbraio 2022 - 11:37

Il mese di gennaio appena trascorso è stato il quarto gennaio più secco degli ultimi sessantacinque anni e il secondo più caldo, con un’anomalia di temperatura compresa fra +1 e +3 C° rispetto al clima del periodo 1991-2020.

siccità, il punto con le Province piemontesi - 9 Febbraio 2022 - 09:29

L’assessore all’Ambiente Marnati: “Abbiamo condiviso le nuove linee guida adottate dalla Giunta. Oggi più che mai è fondamentale la tempestività nell'adozione di provvedimenti”.

Livelli Lago Maggiore: Marnati incontra gli imprenditori - 8 Febbraio 2022 - 10:27

Livelli Lago Maggiore, l’assessore all’Ambiente ha incontrato gli imprenditori del territorio.

Regolazione acqua lago a +1,5m - 29 Dicembre 2021 - 10:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei gruppi consigliari INSIEME PER VERBANIA e PRIMA VERBANIA sulla regolazione del livello del lago Maggiore da + 1,25 m. a + 1,5 m. deciso dalla Conferenza Permanente.

Marchionini su gestione livello del lago Maggiore - 6 Ottobre 2020 - 10:02

Livello del lago Maggiore: serve l’aiuto del Presidente Cirio. Se il lago fosse stato a 194.50 m. s.l.m. come proposto alla Conferenza istituzionale dell’Autorità di Bacino del Po, avremmo avuto il lago più alto di un metro e 14 centimetri rispetto all'esondazione attuale.

Evento del Comitato Terre San Giovanni - 22 Giugno 2019 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni, nell'ambito delle iniziative atte a sensibilizzare l'opinione pubblica e gli organi competenti sui possibili danni ambientali con la realizzazione di una minicentrale idroelettrica ricadente nei Comuni di Intragna ed Aurano.

Comitato Terre San Giovanni su mini idroelettrico - 20 Maggio 2019 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni riguardante la possibile reintroduzione di incentivi al mini idroelettrico anche nei piccoli torrenti di montagna.

Disagi per pioggia e neve, problemi a strade e treni - 4 Aprile 2019 - 15:17

Quasi un metro di neve in 24 ore sulle Alpi del nord Piemonte dove, a quote più basse, sono caduti fino a 100mm di pioggia.

Nasce il Comitato Terre San Giovanni - 22 Marzo 2019 - 15:03

Il neo Comitato Terre San Giovanni, in Valle Intrasca (Verbania, zona adiacente al Parco Naturale della Val Grande), è sorto per salvaguardare il territorio dai danni ambientali che potrebbe causare la realizzazione di una mini centrale idroelettrica ricadente nei Comuni di Intragna ed Aurano. Di seguito la nota completa.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti