morissolo
morissolo - nei post
Aspettando LetterAltura: i prossimi appuntamenti - 28 Agosto 2020 - 19:06E' iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la serie di appuntamenti "Aspettando LetterAltura" a Verbania. Il programma di eventi, incontri, proiezioni ed escursioni che anticipa l'edizione 2020 del festival LetterAltura prosegue a partire da domani, sabato 29 agosto. |
Escursione Commemorativa al Monte Spalavera - 25 Luglio 2020 - 15:03ANPI Verbania e Alto Verbano, con la collaborazione della Cooperativa Valgrande, organizzano per domenica 26 luglio una giornata a ricordo dei Partigiani caduti all'Alpe Colle e sulla strada del Vadà. |
morissolo Vertikal - 19 Ottobre 2019 - 08:01Domenica 20 ottobre si terrà la prima edizione di una nuova manifestazione che unisce il lago alla montagna. I partecipanti partiranno da Cannero e arriveranno in cima al Monte morissolo, passando da Ronchè, Oggiogno e Ronno, per poi avviarsi sulla “direttissima” che porta dritto dritto fin sulla cima. |
Cannero: Eventi e Manifestazioni dal 18 al 27 ottobre - 17 Ottobre 2019 - 13:01Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 18 al 27 ottobre 2019. |
Percorsi Popolari – Concerto al morissolo - 27 Luglio 2019 - 18:06Percorsi Popolari – Passeggiate con concerto, domenica 28 luglio Fortificazioni Militari del Monte morissolo – Ore 16.00 Concerto con la partecipazione del Coro I Polifonici delle Alpi di Pianezza (TO). |
Stagione Corale Estiva Associazione Cori Piemontesi - 2 Luglio 2019 - 08:01Lunedì, presso la Sala Giunta del Comune di Verbania, si è tenuta la presentazione della stagione corale estiva 2019 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. |
26 escursioni in Val Grande - 10 Giugno 2019 - 09:33Al via per il secondo anno le escursioni guidate all’interno del Parco nazionale della Val Grande svolte in collaborazione tra il Consorzio Lago Maggiore Holidays ed il Parco Nazionale della Val Grande. |
Concerto Percorsi Popolari tra Sacro e Profano - 28 Luglio 2018 - 13:01Domenica 29 luglio 2018, con ritrovo alle ore 14.00 a Piancavallo, si terrà l'escursione e concerto al Monte morissolo. |
Prossimi appuntamenti di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 23 Luglio 2018 - 11:27Senza sosta il calendario degli appuntamenti di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. |
Commemorazione all'Alpe Colle - 14 Luglio 2018 - 15:03L’Alpe Colle è uno degli alpeggi del comune di Oggebbio situato a 1238 m d’altitudine tra monti morissolo e Spalavera, sulla strada Cadorna. Vi si trova un monumento dedicato a ad alcuni partigiani, caduti il 23.7.1944, a tutti i componenti della brigata “Cesare battisti” caduti sulla strada del Vadàa e alla popolazione che ha partecipato alla Resistenza. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano: l’edizione 2018 - 25 Giugno 2018 - 19:06Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Percorsi Popolari tra Sacro e Profano al morissolo - 22 Luglio 2017 - 17:05Continuano gli eventi di luglio dell’Associazione Cori Piemontesi: domenica 23 luglio, nell’ambito della Rassegna Percorsi Popolari tra Sacro e Profano, si terrà una passeggiata concerto, presso le Fortificazioni Militari del Monte morissolo, sul percorso Piancavallo – Monte morissolo – Colle – Piancavallo. |
Pedalà fin al Vadà - 22 Giugno 2017 - 09:16Una proposta per biker ed e-biker (pedalata assistita) in occasione del 25° anniversario della posa della croce in vetta al Monte Zeda. |
Associazione Cori Piemontesi gli appuntamenti nel VCO - 28 Maggio 2017 - 13:01Si è svolta venerdì mattina presso la Sala Giunta del Comune di Verbania la presentazione delle attività dell’Associazione Cori Piemontesi in programma nel territorio del VCO nel 2017. |
Alpinismo Giovanile, il CAI con le scuole - 9 Maggio 2017 - 19:26Il CAI Verbano avvicina i bambini ed i ragazzi delle scuole per l’infanzia, primarie e secondarie alla montagna. |
“Una Linea chiamata Cadorna” - 24 Marzo 2017 - 15:07Facendo seguito alla ricerca realizzata dall’Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Verbania in occasione del centenario della Prima Guerra mondiale (1915-1918) e che ha dato luogo alla mostra “Una Linea chiamata Cadorna”, ora il frutto interessante delle ricerche viene diffuso sul territorio, grazie alla collaborazione tra l’Associazione citata e la Rete Museale-Culturale dell’Unione. |
Swimrun Cheers - sport, birra artigianale e gastronomia - 26 Agosto 2016 - 09:16SWIMRUN CHEERS: un percorso che unisce sport, birra artigianale e cibo di qualità. Il 27 agosto gara, degustazioni birre artigianali e street food Carlo Tacchini – finalista a Rio 2016 nella canoa olimpica – pagaierà nell’ultima frazione SWIM |
“La Valle Intrasca si racconta” - 16 Luglio 2016 - 11:27Domenica 17 luglio Passeggiata Concerto “La Valle Intrasca si racconta”, presso le Fortificazioni militari del Monte morissolo, da Piancavallo alle fortificazioni del Monte morissolo; ritrovo alle ore 14.30 a Piancavallo (parcheggio lungo la strada per Colle). |
Associazione Cori Piemontesi: prossimi concerti - 12 Luglio 2016 - 09:16Ancora una settimana ricca di eventi per l'Associazione Cori Piemontesi: questa sera si terrà il terzo appuntamento con Luoghi di Arte e Fede in Concerto: presso l'Oratorio S. S. Fabiano e Sebastiano, sul Lungolago di Suna, si terrà un Concerto con il Coro Polifonico San Vittore di Verbania. |
Musica in Quota 2016: primo appuntamento al tramonto nel Parco Val Grande - 18 Giugno 2016 - 17:04La prima escursione/concerto, in collaborazione con l'Associazione Cori Piemontesi, è serale, con rientro notturno, anche volando... Musica in quota entra nel vivo della sua decima edizione. Dopo la conferenza stampa / concerto di presentazione svoltasi il 4 giugno scorso a Germagno, la rassegna entra nel vivo domenica 19 giugno grazie alla rinnovata collaborazione con l'Associazione Cori Piemontesi. |