massimiliano cremona
massimiliano cremona - nei post
"Camminare Guarisce" - 5 Agosto 2016 - 06:01Sabato 6 agosto alle ore 11.00, presso la UBIK libreria Omegna Via Manzoni 18, si terrà la presentazione del libro di Fabrizio Pepini CAMMINARE GUARISCE a cura di massimiliano cremona. Non so se tutti sono disposti a cambiare vita, il cambiamento fa paura. |
Presentazione "Camminare Guarisce" - 4 Agosto 2016 - 11:27Venerdì 5 agosto 2016 alle ore 20.45 nell’ambito della programmazione letteraria 2016, l’Officina di Incisione E Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” presenterà l’incontro con massimiliano cremona, curatore del libro “CAMMINARE GUARISCE” di Fabrizio Pepini. |
"Pattuglia senza ritorno" - 2 Giugno 2016 - 15:03Venerdì 3 giugno, alle ore 20,45,presso Villa Giulia a Verabnaia Pallanza, si terrà la presentazione del libro "Pattuglia senza ritorno", di Elio Motella. La “pattuglia” che affondò con la torpediniera nella tempesta sul lago Maggiore. |
La chiesa di San Martino a “La Fabbrica di Carta” - 30 Aprile 2016 - 11:27L’Associazione La Degagna presenta il volume edito in occasione dei quattrocento anni della riedificazione della chiesa di San Martino, a Villadossola, presso il Salone del Libro “La Fabbrica di Carta” |
Ultimo appuntamento con "Al tramonto" - 14 Giugno 2014 - 11:24Domenica 15 giugno 2014, dalle ore 17.30, a Cannobio, ultimo appuntamento con la rassegna "Al Tramonto", conferenze, reading e visite guidate nei camposanti dell’Alto Verbano. |
Terzo incontro "Al Tramonto" - 31 Maggio 2014 - 15:43Domenica 1 giugno alle ore 17,30 al cimitero di San Maurizio a Ghiffa, terzo appuntamento della rassegna Al Tramonto, conferenze, reading ,visita guidata nei camposanti dell'Alto Verbano. |
Secondo incontro "Al Tramonto" - 16 Maggio 2014 - 19:04La Comunità Montana del Verbano, con la Rete Museale dell’Alto Verbano ed il Circolo Culturale ARCI La Marenca di Oggebbio prosegue la rassegna storica-artistica e culturale denominata "AL TRAMONTO", dedicata ai cimiteri dell’Alto Verbano. |
Fine maggio nelle biblioteche Vco - 16 Maggio 2014 - 08:30Riportiamo il programma di eventi di fine maggio nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola. |
Rassegna "Al Tramonto" - 22 Aprile 2014 - 10:23La Comunità Montana del Verbano, con la Rete Museale dell’Alto Verbano ed il Circolo Culturale ARCI La Marenca di Oggebbio organizzano una rassegna storica-artistica e culturale denominata “AL TRAMONTO“. |
Arriva la 17° edizione de La Fabbrica di Carta - 10 Aprile 2014 - 11:24Il salone del libro degli autori ed editori del VCO, si terrà a Villadossola, da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio 2014. Orario di apertura: giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00, sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00. Ingresso gratuito. |
"Il Monumento a Cadorna" - 23 Ottobre 2013 - 19:36Storia di un'opera, di una famiglia e di un restauro |
Conferenza "LUNGO LA LITORANEA 1846/1868 " - 23 Maggio 2013 - 09:02Venerdì 24 maggio 2013 ore 21.00, a Cannobio presso la Sala conferenze "Nuovo Teatro", si terrà la quarta ed ultima conferenza del ciclo sul tema "LUNGO LA LITORANEA 1846/1868 - storia di una strada tra ville, personaggi e curiosità". |
Al via la Fabbrica di Carta - 21 Aprile 2013 - 10:27Da martedì 23 aprile a domenica 5 maggio a Villadossola, al Centro Culturale‘La Fabbrica’, torna per il sedicesimo anno consecutivo il Salone del Libro degli Autori ed Editori del Verbano Cusio Ossola. |
Storia di una strada tra ville, personaggi e curiosità - 12 Aprile 2013 - 09:02Oggi venerdì 12 aprile 2013 alle ore 21.00 presso la SALA PANIZZA di Ghiffa si terrà la prima conferenza sul tema "LUNGO LA LITORANEA 1846/1868 - storia di una strada tra ville, personaggi e curiosità". |
Calendario Corsi UNI 3 a Baveno - 14 Ottobre 2012 - 17:48Sedi dei corsi: Biblioteca Comunale Piazza della Chiesa, 8 – 28831 Baveno (VB) Palestra Scuole Elementari Via Carretto, 36 – 28831 Feriolo di Baveno (VB) |
Giornate europee del patrimonio - 28 Settembre 2012 - 07:30Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 , nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio, il Museo del Paesaggio espone un’opera dei suoi preziosi depositi. |