ecomuseo del lago d’orta e mottarone
ecomuseo del lago d’orta e mottarone - nei post
Convegno 50 anni Gruppo Archeologico Mergozzo - 18 Ottobre 2019 - 13:01Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo In memoria di Alberto De Giuli. Mergozzo, Nuove Scuole elementari, Sabato 19 ottobre 2019 |
“Bilake Slow Bike” - 28 Giugno 2019 - 17:04“Bilake Slow Bike”, l' evento si terrà a Orta San Giulio sabato 29 giugno 2019. Organizzata dall’ A.S.D. Bilake di Miasino, la manifestazione vuole far scoprire le bellezze del lago d’Orta attraverso una passeggiata non competitiva in mountain bike. |
La settimana del Quadrifoglio di Ameno - 5 Aprile 2019 - 15:49Anche quest’anno il borgo di Ameno, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione turistica, propone la “Settimana del Quadrifoglio” che, giunta alla quinta edizione, e sulla scia del successo di quelle precedenti, presenterà 5 giorni di camminate e musica all’insegna del “ben-essere”. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano: l’edizione 2018 - 25 Giugno 2018 - 19:06Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Guido Boggiani "Le cave di Baveno" - 31 Maggio 2018 - 13:01Venerdì 1 giugno alle ore 18 presso il Museo GranUM di Baveno verrà inaugurata l’esposizione di un prestigioso dipinto proveniente dalle collezioni del Museo del Paesaggio di Verbania, "Le cave di Baveno" di Guido Boggiani. |
Mostra Storica - 20 Aprile 2018 - 07:58Domenica 22/04 h 18 inaugurazione Mostra Storica: SeI PeRSONAGGI IN CeRCA DI AMeNO…CIASCUNO A MODO SUO La mostra SeI PeRSONAGGI IN CeRCA DI AMeNO...CIASCUNO A MODO SUO racconta la storia di 6 personaggi e 6 luoghi di Ameno. |
Tre realtà del VCO selezionate per Hangar Point - 24 Gennaio 2018 - 15:03Come strutturare una raccolta fondi, imparare ad allargare il proprio pubblico, o sviluppare il marketing del territorio a partire da un progetto culturale: sono alcune delle competenze che si sviluppano con Hangar Point, il servizio di affiancamento professionale per le organizzazioni culturali, messo a disposizione dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. |
Dieci anni di istituzione dell’ecomuseo del Granito - 27 Ottobre 2017 - 10:23L’ecomuseo del Granito e il Civico Museo Archeologico di Mergozzo organizza il Convegno per i 10 anni di istituzione dell’ecomuseo del Granito Mergozzo. Nuove scuole elementari, Sabato 28 ottobre 2017 escursione lungo le vie della pietra Montorfano. Baveno, Domenica 29 ottobre 2017 Le Vie della pietra. estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall’età romana all’età moderna. |
Le Vie della pietra - 25 Ottobre 2017 - 15:03Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, con il recupero di un immobile storico a Mergozzo e lo sviluppo di percorsi e attività collegate al tema delle risorse lapidee del territorio della Bassa Ossola e del Verbano. |
Orta reloaded: Le ecoLogiche - 29 Settembre 2017 - 19:36Sabato 30 settembre 2017 - San Maurizio d'Opaglio, un'iniziativa organizzata dall'ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone, dalla Istituzione Museo del Rubinetto e della sua tecnologia e dal Comune di San Maurizio d'Opaglio. |
Due appuntamenti con la Società di Scienze Naturali - 21 Settembre 2017 - 18:06La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
I 20 Anni di ecomuseo - 13 Maggio 2017 - 11:32Per ricordare e per progettare, insieme domenica 14 maggio 2017. |
Ventennale di ecomuseo - 3 Febbraio 2017 - 10:11Gli appuntamenti del Ventennale di ecomuseo presso il Museo della Latteria Turnaria a Casale Corte Cerro e presso il Museo del Rubinetto a San Maurizio d’Opaglio. Incontri letterari e divulgativi assolutamente da non perdere. |
Merenda Sinoira con l`ecomuseo - 27 Gennaio 2017 - 22:08Cinque motivi che fanno unico il lago d`Orta. |
Tuor Operator internazionali anche nel VCO - 5 Ottobre 2016 - 19:07Dieci tour operator internazionali sono in arrivo da Germania, Belgio, Olanda, Irlanda e Lituania nei prossimi giorni fra Piemonte, Liguria e Lombardia alla scoperta del Nordovest ciclabile. |
In attesa di Un Paese a Sei Corde - 3 Maggio 2016 - 08:01Un mese dedicato alla solidarietà, alla cultura e alla convivialità in attesa degli appuntamenti musicali di Un Paese a Sei Corde. |
Presentazione Antologia Nuovi delitti di lago - 15 Marzo 2016 - 18:01Verrà presentata in anteprima al BAFF - Busto Arsizio Film Festival l'antologia Nuovi delitti di lago (Morellini editore) mercoledì 16 marzo alle 18 allo Spazio Festival in piazza San Giovanni in occasione dell'omaggio al regista Aldo Lado, autore di un racconto. |
A Cicogna: "Tra acque, draghi e santuari" - 30 Gennaio 2016 - 10:07Domenica 31 gennaio 2016, alle ore 10.30, presso il Circolo ARCI di Cicogna in occasione della festa di San Giulio incontro "Tra acque, draghi e santuari". |
"Living Waters" 25 anni di bonifica lago d'Orta - 17 Settembre 2015 - 09:02Venerdì 18 settembre dalle 9.00 alle 16.30 a Pettenasco (No), sul lago d'Orta, si tiene la conferenza "Living Waters", dedicata ai venticinque anni di bonifica del lago d'Orta. |
Scoprire Omegna a Piedi - 22 Luglio 2015 - 08:31Visite guidate sulla sponda occidentale del lago d’orta in particolare nel comune di Omegna per scoprire gli angoli nascosti di una città che ha saputo legare, il lago, il ferro la vocazione industriale degli anni passati con la fantasia del suo cittadino più illustre: Gianni Rodari. |