L'esposizione ripercorre la storia di questa, in origine, semplice bambola di nome Barbara Millicent Robert, conosciuta da tutti come Barbie e divenuta poi una vera e propria icona. Barbie rappresenta tutte le bimbe e e le donne del mondo, tutte le culture e le usanze nonchè l'evoluzione della moda, del gusto e delle tendenze. Lo stile di Barbie e del suo mondo riflette negli anni le vicende storiche e culturali, i sentimenti di ogni epoca, come la voglia di ribellione degli anni '70, o la maggiore semplicità degli anni '90 e la ricerca della novità tipica degli anni 2000.
Barbie supera pregiudizi, frontiere, differenze culturali e non solo; supera il tempo non passando mai nel dimenticaio e rimanendo sempre di moda.
Una mostra che ci fa rivivere la semplicità dei desideri di quando eravamo bambine, ma che oggi ci racconta anche l'evoluzione delle tendenze nella moda - e nella società - a livello internazionale.
La mostra è visitabile sino al 13 marzo 2016 presso il MUDEC, il Museo delle Culture di Via Tortona, 56 nei seguenti orari:
Lunedì dalle 14.30 ale19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì e Sabato dalle 9.30 alle 22.30
Per maggiori informazioni fare riferimento al seguente sito Internet:
www.mudec.it
Dott.ssa Antoneta Kraja