Il cuore della mostra resta però l'opera " il bacio", presentata in tutte e tre le versioni: infatti l'artista realizzò tre repliche aventi i medesimi soggetti ma con differenti particolari, quali ad esempio il colore dell'abito della donna.
Questo quadro rappresenta l'amore, un amore intenso, passionale e coinvolgente, un bacio che strappa dal mondo reale: l'uomo sembra in procinto di salire le scale ma questo bacio lo ferma, fermando il tempo e trascinandolo in un mondo fatato.
I volti dei due amanti non sono raffigurati forse perché essi hanno il viso di tutti i veri innamorati.
L'opera però ha anche un importante rilievo storico, rappresentato dai colori, bianco, rosso verde ed azzurro, colori che vanno a simboleggiare l'alleanza tra Italia e Francia e che sono differenti nelle tre versioni.
Questa mostra è perciò un racconto di vita, arte e storia.
La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30 mentre il giovedì dalle 9.30 alle 22.30.
Per maggiori informazioni fate riferimento al seguente sito internet:
www.gallerieditalia.com
Dott.ssa Antoneta Kraja