Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP3

Nel Capitolo 3 del nostro libro, intraprenderemo un affascinante viaggio attraverso la storia dell'Intelligenza Artificiale, esplorando le quattro fasi principali che ne hanno segnato l'evoluzione. Partiremo dalle origini teoriche e dai primi pionieri che hanno gettato le basi per questa disciplina.

Verbania
Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP3
Rivivremo la Conferenza di Dartmouth del 1956, evento spartiacque in cui l'AI fu formalmente riconosciuta come campo scientifico.

Analizzeremo il periodo della simulazione (1965-1980) e l'avvento dei sistemi esperti, per poi passare alla fase dell'intelligenza distribuita (1980-1990), con l'emergere delle reti neurali e dell'apprendimento automatico.

Giungeremo, infine, all'era moderna (1990-oggi), caratterizzata da progressi straordinari nel deep learning, nell'AI generativa e nella robotica.

Esamineremo come l'AI ha trasformato il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo, aprendo nuove opportunità e sollevando importanti questioni etiche e sociali.

Questo capitolo fornirà una prospettiva storica essenziale per comprendere le sfide e le potenzialità dell'AI, invitandovi a esplorare il futuro con una consapevolezza critica e informata.

Vi invitiamo a scaricare l'ebbok per iniziare questo entusiasmante viaggio alla scoperta delle radici dell'Intelligenza Artificiale.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto