Il tema della FAMU 2024, "Un museo green", ovvero la sostenibilità ambientale in campo culturale, sarà trattato attraverso la sensibilizzazione dei bambini e delle loro famiglie al riuso dei materiali che solitamente si buttano. Anche i musei hanno diversi materiali che non servono più e proprio questi diventeranno i protagonisti di un bel lavoro di gruppo.
“Paesaggi Riciclati” sarà lo slogan per dare vita, guidati da Laura Grassi di Liberarti, a un grande paesaggio con pluriball, cartone, tnt, vecchie locandine e tutto ciò che si può trovare nei magazzini del museo.
Attività a partire dai 3 anni d'età e aperta a tutti. Costo: 4 euro con 20 partecipanti al massimo. Prenotazione obbligatoria a: info@liberarti.net .
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Cultura per Crescere e la Città di Verbania.