Con l’occasione, una decina di volontari della componente Giovani della CRI verbanese, hanno coinvolto i piccoli alunni della scuola con “Soccorso sicuro”, una serie di attività pensate per i bambini per spiegare loro come chiamare il 112 in caso di emergenza, la storia della Croce Rossa e, utilizzando i pupazzi e i peluche dei bambini, come curare le piccole ferite.
“Nei mesi scorsi i Giovani della CRI di Verbania hanno già svolto attività in alcune scuole cittadine per spiegare agli alunni come fare semplice prevenzione per evitare il contagio da coronavirus” ha proseguito la consigliera Turconi per noi la collaborazione con le scuole è imprescindibile. La nostra volontà è di riprendere, appena possibile, i corsi di disostruzione pediatrica aperti a tutta la cittadinanza”.
Nelle foto la consegna del Dae con (da sx verso dx) volontario Luca Meli, consigliera Giulia Turconi, Dirigente scolastico dell’IC Rina Monti Stella Prof. Raffele De Sisto, e alcune immagini delle attività svolte con i bambini.