BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di Baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
Lavori in via Troubetzkoy: rassicurazioni dal Comune - 18 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione sui lavori di messa in sicurezza di via Troubetzkoy. |
Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio. |
AstroNews - L’occultazione astronomica di Saturno - 14 Gennaio 2025 - 08:01 |
Torna Teatro che Passione - 10 Gennaio 2025 - 12:05Al Teatro di Comunità dello Spazio Sant’Anna, in via Belgio 4, il nuovo anno si apre con il ritorno della rassegna Teatro che Passione. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 20 Dicembre 2024 - 10:03Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di Palazzo Viani Dugnani . |
Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
Torna “Lampi sul loggione” - 10 Dicembre 2024 - 15:03È stato presentato ufficialmente alla città il cartellone della stagione teatrale “Lampi sul loggione”, organizzato dall’Associazione “Lampi sul teatro” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Fondazione Cariplo e Spazio s. Anna, che sarà ospitato nella sua sede storica allo Spazio S. Anna di Verbania. |
Rassegna Teatro che Passione - 15 Novembre 2024 - 09:16Parte la nuova Rassegna Teatrale organizzata dalle Compagnie I Quattrogatti e Teatro 4. |
Patenti false nel VCO: fermata una banda - 6 Novembre 2024 - 18:06Un'indagine congiunta della Polizia Stradale di Verbania e della Polizia Ferroviaria di Domodossola ha portato alla scoperta di un'organizzazione criminale composta da cittadini egiziani e pakistani, dedita al rilascio illecito di patenti di guida. |
La Repubblica dell’Ossola raccontata OnLine - 29 Settembre 2024 - 18:06E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i docenti e le docenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del VCO. |
Ponte di via San Giovanni Bosco: limitazioni al transito - 26 Settembre 2024 - 16:06A partire da venerdì 27, il ponte di via San Giovanni Bosco a Intra, Verbania, sarà soggetto a nuove restrizioni di traffico. |
Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025. |
Eventi a Cannobio e dintorni agosto 2024 - 3 Agosto 2024 - 07:03Eventi a Cannobio e dintorni agosto 2024. |
Marta fiore di maggio per CampEdu 3.080€ - 28 Luglio 2024 - 15:03𝑀𝑎𝑟𝑡𝑎...𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 non è solo uno spettacolo, è molto di più, è un esempio di un grande amore che la famiglia Giroldini sa trasformare in miracoli che sostengono la comunità e le persone più fragili. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” ultimo spettacolo - 30 Maggio 2024 - 14:03La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00. |
Verso il Rally Valli Ossolane - 27 Maggio 2024 - 12:05Il 60° Rally Valli Ossolane ha aperto le iscrizioni: ci sarà tempo fino alla mezzanotte di mercoledì 5 giugno per partecipare all’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1, ambientato – sabato 15 e domenica 16 giugno – nella provincia del Verbano, Cusio, Ossola. |
"Sulle tracce di una bottega di pittori del novarese” - 4 Maggio 2024 - 06:00Sabato 4 maggioAlle h.21 presso la chiesa metodista,via Mameli a Intra,Ettore Puglisi presenta il suo libro”Pieni di grazia”,tema la diffusione di eroina e AIDS negli anni 70-80. |
Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 2 Maggio 2020 - 21:14Risposta. da FAQ DPCM del 26 APRILERomeo, sono giunte le precisazioni, guarda la penultima riga, ci si può spostare anche tra comuni e raggiungendo il luogo scelto con mezzo proprio o pubblico. Dalle FAQ http://www.governo.it/it/faq-fasedue È consentito fare attività motoria o sportiva? L’attività sportiva e motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. A partire dal 4 maggio l’attività sportiva e motoria all’aperto sarà consentita non più solo in prossimità della propria abitazione. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti. È obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono vietati gli assembramenti. Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione. |
Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 30 Aprile 2020 - 17:304 maggioGrazie fr per la risposta..Dentro al proprio Comune, sembrerebbe non ci siano restrizioni di moto..Per altro chiunque faccia trekking o ciclismo che si possa definire tale, sa che il transito in Comuni diversi, viciniori, è possibile. Siamo sempre lì, in solitaria o in due che magari abitano insieme, che rischi di contatto ci sarebbero' ? ben minori di quelli in parchi,giardini pubblici e gl istessi supermercati! A questo punto sono sindaci,comandi di polizia ecc.che dovrebbero dare disposizioni perchè se Tizio viene trovato che fa escursione ed è un numero di km ragionevole nel Comune confinante, in transito, venga lasciato libero! Il famoso buon senso... |
Il presidente Cirio: “Il Piemonte ripartirà, ma con prudenza” - 28 Aprile 2020 - 15:09Re: Cirio-Comunicato sensatoCiao Filippo lo spostamento verso le seconde case non è cosa essenziale da fare, visto che non siamo in vacanza; per quanto riguarda le aperture di bar e ristoranti il 4 maggio, per il solo asporto non ha senso, anche dal punto di vista economico, visto che sin dal primo giorno di chiusura potevano anche fare esclusivamente consegne a domicilio. A questo punto tanto vale attendere gli inizi di giugno per una riapertura completa e ragionevole. Ad ogni modo, rispetto alla prima ora, il mondo scientifico dopo più di 2 mesi ha già iniziato a familiarizzare con questa patologia. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Febbraio 2020 - 20:27Comitato stop 5G VCOTECNICA DELLA SCUOLA Quotidiano della scuola. Limiti cautelativi di esposizione alle microonde nelle scuole Di Aldo Domenico Ficara - 01/07/2016 L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa con risoluzione 1815 del 27 maggio 2011 applicando un principio prudenziale raccomanda agli Stati Membri, in particolar modo per quanto riguarda la protezione dei bambini, organismi in evoluzione a maggior rischio di contrare malattie degenerative, di svolgere tramite i vari Ministeri (educazione, ambiente e salute) campagne specifiche di informazione dirette a insegnanti, genitori e alunni per allertarli sui rischi specifici sull’utilizzo precoce, sconsiderato e prolungato di cellulari e altri dispositivi che emettono microonde; e per i bambini in generale e in particolare nelle scuole, nelle classi, si dia la preferenza a connessioni internet cablate, regolando severamente l’uso dei cellulari da parte degli alunni nei locali della scuola. Inoltre la risoluzione del Consiglio d’Europa sopra riportata invita i Paesi membri a fissare limiti cautelativi di esposizione alle microonde per lungo termine ed in tutti gli ambienti indoor, in accordo con il Principio di Precauzione, che non superino gli 0,6 Volt/metro e nel medio termine ridurre questo valore a 0,2 V/m. La risoluzione del Parlamento europeo del 4 settembre 2008 dal titolo “Valutazione intermedia del piano d’azione europeo per l’ambiente e la salute 2004/2010” enuncia l’aumento dei casi di elettrosensibilità e raccomanda di “ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche”. |
All'Amatori Verbania area vicino pista d'atletica - 16 Ottobre 2017 - 17:54"marchioniniate"Dopo mille sollecitazioni, abbiamo proposto un ODG a maggio (ancora da discutere) in cui si chiedevano cose chiare... siccome avrebbe potuto essere votato "qualcuno" ha voluto fare altro sgambetto ai proponenti: Proposta di Ordine del Giorno OGGETTO Ripristino ambientale: verifica della sicurezza e decoro di area comunale Premesso che In località S.Anna nei pressi di cimitero, pista di atletica e skate park esiste un area agricola di proprietà comunale in stato di abbandono da anni. Tale area vede la mancanza in più punti della recinzione, è facile per chiunque entrarvi e verificare la presenza di siringhe e rifiuti di ogni genere. Per tale area è stato proposto un progetto di orti urbani respinto dall’amministrazione per “problemi di carattere ambientale” Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco A intervenire entro 3 mesi dalla presente deliberazione per mettere la zona in stato di decoro A fare campionamenti del terreno e informare sulla qualità dello stesso A non eliminare le strutture delle serre nella messa in decoro dell’area, in quanto non sono tali strutture a definire il degrado della stessa , ma se gli esiti dei campionamenti dessero esito favorevole, ovvero il terreno risultasse idoneo, le strutture potrebbero essere nuovamente utilizzate Verbania 05 maggio 2017 Quindi il forno ha inquinato 4 volte più di un inceneritore e senza fare campionature dell'area , senza aver discusso nulla con nessuno e con un ODG incombente , qualcuno ha deciso di mandare lì i ragazzi ad allenarsi? ...e verranno certamente buttati manufatti utilizzabili del valore di qualche migliaio di euro... ma che brava questa amministrazione! |
Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 15:52coeRENZIeBisogna ancora capire come possa partecipare uno che si è ritirato dalla politica, dopo il fallimento del 4 Dicembre, come promesso pubblicamente...Forse non era vero? Quindi tutti coloro che lo hanno votato, credono ancora in quello che dice ed alla sua parola? Ma cosa dice? "Ora inizia una storia nuova" In che senso? Che ci racconta un altra favola? A quando la dichiarazione Gentiloni stai sereno? Qui una piccola parte delle sue Storie...il resto a questo link http://www.direttanews24.com/il-fatto-stronca-matteo-renzi-il-falso-quotidiano-sei-tu-ed-elenca-tutte-le-balle/ La più grossa. “È del tutto evidente che se perdo il referendum, considero fallita la mia esperienza in politica” (29 dicembre 2015). “Ho già preso il solenne impegno: se perderemo il referendum lascio la politica” (15 gennaio 2016). “Se non passa il referendum, la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro” (11 maggio 2016). “Se perdo il referendum, troveranno un altro premier e un altro segret ario ” (1 giugno 2016). “O cambio l’Italia o cambio mestiere” (2 giugno 2016) No comment Seconda classificata. “Diamo un hashtag: # enrico stai sereno . Va-i avanti, fai le cose che devi fare. Io mi fido di Letta, è lui che non si fida. Non sto facendo manfrine per togliergli il posto” (16 gennaio 2014); “Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo senza elezioni? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch’io tra questi” (9 febbraio 2014) No comment/2 Stangata. “È impressionante il numero di 91 miliardi stimati di evasione fiscale. Bisogna cambiare approccio verso il cittadino che si deve sentire moralmente accompagnato. Per chi sbaglia non ci sono scappatoie, va stangato” (27 novembre 2014) Renzi ha triplicato la soglia oltre la quale l’evasione è reato (quintuplicata per l’omesso versamento Iva) e per l’uso del contante (da mille a 3 mila euro) e varato 4 condoni: due sui capitali nascosti all’estero, la rottamazione delle cartelle di Equitalia e l’ultimo, in fieri, sui contenziosi tributari. Poltrone. “Sogno un Paese in cui conta cosa conosci e non chi conosci” (slogan preferito); “Se governerò avrò un grande obbligo morale con gli italiani: quello di mettere nei posti di responsabilità persone libere, indipendenti, capaci di competenza e autorevolezza” (28 ottobre 2012), “Via i partiti dalla Rai, via da Finmeccanica via dalle nomine dei cda” (19 aprile 2012) Poi c’è stato il governo degli amici toscani (Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’ex capo dei vigili di Firenze a capo dell’uf fic io legislativo di Palazzo Chigi) e l’occupazio n e dei cda di Enel, Eni, Finmeccanica , FS e Poste riempiti di sodali: Alberto Bianchi, presidente della sua Fondazione; Fabrizio Landi, suo finanziatore; Federico Lovadina, socio del tesoriere Pd Bonifazi nello studio BL (in cui c’è il fratello della Boschi); Marco Seracini, il suo commercialista; ecc. Giustizialista “Filippo Penati deve rinunciare alla prescrizione e dimettersi da consigliere regionale: gli auguro che possa provare la sua innocenza (…) C’è molta apprensione nel quartier generale (segretario Bersani, ndr): “La questione è umorale oltreché morale”( 29 agosto 2011); “In effetti, la Idem si è dimessa dimostrando uno stile completamente diverso” (14 gennaio 2014, Renzi critica Nunzia De Girolamo che rimane attaccata alla poltrona da indagata) Giustizialista/2. “Tecnicamente parlando, Berlusconi e Grillo sono entrambi pregiudicati. La questione etica, morale, giudiziaria è per me fondamentale come valore personale prima che politico. Non faccio il governo con Berlusconi , né con Grillo” (8 maggio 2014) “Non chiederò mai le dimissioni per un avviso di garanzia” (6 giugno 2015). Preferenz e. “Uno dei temi più contestati è l a mancata espressione delle preferenze. Lo confesso: ne sono un sostenitore ” (21 gennaio 2014) Ora non vuol togliere i capilista bloccati... L’invidia. “Se ci rivediamo tra cinque anni con la legge elettorale provata e sperimentata, |
Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 22 Marzo 2017 - 09:32la Mafia uccide il silenzio purequesto era lo striscione che accompagnava la bara di Peppino Impastato il giorno del suo funerale .Peppino fu ammazzato il 9 maggio 1978 , il suo omicidio passo in silenzio , perchè quel giorno ben più importante omicidio venne commesso , quello di Aldo Moro. Fu Gaetano Badalamenti il mandante, già ma voi che c....o ne sapete chi era Peppino , il coraggio di sua madre ... La mafia vive grazie all'omertà di talune persone e le manifestazioni servono eccome, la Mafia ha paura dell'isolamento . LA MAFIA UCCIDE E IL SILENZIO PURE . E taluni con le loro critiche da 4 soldi aiutano ad uccidere |
IMU: a Verbania al 10,4% - 12 Giugno 2015 - 10:23Ringrazio Roberta.Grazie per i chiarimenti . Altri Comuni hanno inviato da tempo il Mod F 24 per Tasi e IMU , . questo agevola notevolmente le perdite di tempo per recarsi ai CAF ed i relativi costi . Verbania provvederà? Con riferimento alla TARI voglio precisare che i bollettini con scadenza 1 rata 31,maggio sono pervenuti il 3 -4 Giugno ,quindi siamo costretti a pagare in unica soluzione al 31.7 . Non era possibile inviarli almeno 8 giorni prima ? Ci sarà un responsabile e/o una responsabilità per questo disservizio?. Saluti |
Stefano Gaggiotti - 1 Maggio 2014 - 09:18sicurezzacarissimo roberto. rispondo alla tua domanda ,nel nostro programma come sicurezza non ce l chiusura dei parchi, grazie al tuo intervento con questa domanda sarà presa in ordine e introdotta. sarò lieto di approfondire la questione della sicurezza dei parchi . grazie per il tuo intervento se e lieto di parlare con noi saremo domenica 4 maggio in piazza ranzoni e potremmo approfondire il tal caso. grazie distinti saluti. |
StraVerbania 2013 Classifiche - 28 Maggio 2013 - 13:01conferma 2 posto donna assolutoLa sottoscritta Cappelletti Annalisa,atleta del gruppo sportivo Atletica cistella,ha con stupore saputo da terzi e ora verificato personalmente il vs cappello introduttivo circa le prime tre posizioni maschili e femminili nell'ultima Straverbania del 26 maggio.Il mio tempo di 40,53 mi ha permesso di salire sul terzo gradino del podio,con buon distacco dalla 4°classificata.E stato un 3°posto sudato e desiderato fortemente pur essendo la sottoscritta una podista alle primissime gare,ma non per questo credo giustificabili simili errori e incongruenze da una società come la Fidal. |