patrono
patrono - nei post
Festeggiamenti San Brizio - 10 Novembre 2012 - 09:01Domenica 11 novembre 2012 a Cossogno si celebreranno i festeggiamenti per il Santo patrono San Brizio, all'interno il programma della giornata. |
San Vito 2012 - 18 Agosto 2012 - 00:00Iniziano oggi, sabato 18 agosto 2012 a Omegna, i festeggiamenti di San Vito patrono della città. La Festa patronale più seguita della provincia, giunge alla sua 109° edizione. |
Trobaso: Celebrazioni per San Pietro - 20 Giugno 2012 - 00:00Da giovedi 21 giugno 2012 a domenica 1 luglio 2012, a Trobaso si svolgeranno le celebrazioni per il Santo patrono, San Pietro. All'interno il programma dettagliato. |
Giro delle Contrade, FotoGallery - 9 Maggio 2012 - 14:54Si è svolto ieri sera il tradizionale Giro delle Contrade, corsa podistica di 6Km in occasione del Santo patrono San Vittore. Successo di partecipanti e di pubblico. All'interno fotogallery e classifica. |
San Vittore festeggiamenti al clou - 8 Maggio 2012 - 10:56Oggi 8 maggio San Vittore i festeggiamenti per il Santo Parono entrano nel Vivo. Piatti tradizionali, sport e spiritualità nel programma odierno. |
Oggi mercatini e piatto tipico - 6 Maggio 2012 - 10:48Proseguono i festeggiamenti per il patrono San Vittore, meteo permettendo mercatini in piazza e pranzo tradizionale. |
Iniziano i festeggiamenti per San Vittore - 5 Maggio 2012 - 11:09Oggi sabato 5 maggio in città iniziano i festeggiamenti per il Santo patrono San Vittore. Sotto un tempo, che per un paio di giorni almeno si annuncia inclemente, partono le varie manifestazioni cittadine. |
Benemeriti 2012 - 17 Aprile 2012 - 13:30Un floricoltore e un’associazione. Pietro Hillebrand e il Gruppo verbanese sciatori ciechi sono i benemeriti del 2012. Verrà consegnata loro l’8 maggio, giornata del patrono San Vittore. |
San Francesco festeggiato con il jazz - 30 Marzo 2012 - 16:59La comunità calabrese in festa. Il 2 aprile si festeggia San Francesco da Paola, patrono del Regno delle Due Sicilie e, in particolare della sua terra d’origine, la Calabria. Nel suo nome, come ormai da cinque anni a questa parte, la numerosa comunità calabrese locale si ritrova per alcuni appuntamenti di carattere religioso, culturale e folkloristico. |