europa nostra
europa nostra - nei post
Piemonte torna Zona Arancione: le regole - 16 Gennaio 2021 - 08:01Il presidente della Regione Cirio: “So che è un nuovo sacrificio per tutti ed è la ragione per cui ho chiesto al Governo che i ristori siano certi e immediati”. |
Nastri e Songa bene il Treno Riviera Express - 14 Gennaio 2021 - 14:03In una nota Gaetano Nastri e Luigi Songa, FdI, invitano tutti all'impegno per avere una fermata nel VCO del Riviera Expres. |
Preioni su Sempione nella Cig - 23 Dicembre 2020 - 15:03“Il Gruppo Lega Salvini Piemonte si associa alla richiesta fatta dal presidente della Provincia del Vco Arturo Lincio, per chiedere formalmente che l'asse del Sempione, come avvenuto per il Colle del Tenda verso la Francia, venga inserito nei piani del Cig, la Commissione intergovernativa per la nuova linea ferroviaria Torino-Lione". |
Vaccine Day: il Piemonte è pronto - 18 Dicembre 2020 - 10:03“Dopo l’approvazione da parte dell’Ema, prevista per il 21 dicembre e la successiva approvazione da parte di Aifa prevista il girono dopo, è stato annunciato che il 27 dicembre arriveranno in Piemonte le prime 700 dosi del vaccino-anticovid prodotto dalla Pfizer". |
Baveno e Stresa sostengono Verbania Capitale della Cultura 2022 - 24 Novembre 2020 - 08:01"La presenza della Città di Verbania tra le dieci finaliste per la nomina della Città della Cultura 2022 non ci sorprende assolutamente: Verbania, capoluogo della nostra splendida provincia, non rappresenta evidentemente solo se stessa e la sua proposta culturale." |
Importante riconoscimento per COMUNITERRAE - 23 Novembre 2020 - 10:03Il progetto Comuniterrae inserito nel catalogo delle buone pratiche europee 2020 sul patrimonio culturale. |
Verbania nella top ten della classifica Eco Sistema Urbano - 9 Novembre 2020 - 19:06Verbania avanza di una posizione rispetto al 2019, arrivando al decimo posto nella classifica di Lega Ambiente (in collaborazione con Il Sole24Ore) per il miglior Ecosistema Urbano 2020. |
Al via un nuovo ciclo di webinar sui più attuali temi europei - 19 Ottobre 2020 - 08:01Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco, con il patrocinio di molti enti tra cui Città di Verbania, Fondazione Cariplo, Dip. DISEI Università Piemonte Orientale, Casa della Resistenza di Verbania, Istituto Studi Federalisti Altiero Spinelli e ASIT, propone un calendario di incontri nella forma dei WEBINAR, che avranno ad oggetto le più significative tematiche relative alla conferenza sul futuro dell'europa, al processo di integrazione europea di particolare attualità e rilevanza. |
Prima Verbania su mancato ripristino raccolta rifiuti ingombranti nelle frazioni - 9 Ottobre 2020 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo consiliare, Prima Verbania, riguardante il rifiuto dell'Amministrazione Comunale di reintrodurre la raccolta dei rifiuti ingombranti nelle frazioni. |
Maltempo: aggiornamento ARPA Piemonte - 29 Agosto 2020 - 11:35Il fronte perturbato, esteso dal Nord europa alla penisola iberica, continua ad interessare la nostra regione con intense correnti umide ed instabili dai quadranti meridionali, che hanno determinato rovesci e temporali intensi nelle ultime 18 ore in particolare su Verbano, Torinese, Novarese e Vercellese |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Agosto 2020 - 10:03Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 17 Agosto 2020 - 14:37Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento. Sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico, senza più possibilità di deroghe per le regioni. |
Dati turistici Piemonte - 3 Agosto 2020 - 15:03Nel 2019 il turismo in Piemonte ha segnato +1,82% in termini di arrivi, con un incremento maggiore nella componente estera, pari al +3,7%. In flessione di un punto percentuale i pernottamenti. In aumento la soddisfazione e il sentiment positivo di chi ha visitato il Piemonte. |
Mandolitaly - 31 Luglio 2020 - 16:07Un paese a sei corde/master 2020 presenta Mandolitaly: Carlo Aonzo - Luciano Puppo - Lorenzo Piccone. Sabato 1 Agosto – Stresa Palazzo dei Congressi, P.zzale europa 3 - ore 21.00. Ingresso gratuito (offerta libera). |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Luglio 2020 - 12:05Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Comuniterrae vince 2 importanti riconoscimenti - 4 Luglio 2020 - 12:05"Comuniterrae favorisce una nuova definizione di paesaggio ricomprendendovi la presenza attiva della comunità, [...] promuove metodi innovativi per assicurare futuri sostenibili nell'area interessata..." |
Piemonte: linee guida riapertura Rifugi Alpini - 2 Luglio 2020 - 15:03La Giunta regionale ha approvato, su proposta degli assessori alla Sanità Luigi Icardi e alla Montagna Fabio Carosso , le nuove Linee guida per la riapertura in sicurezza dei rifugi alpini ed escursionistici , che superano quelle nazionali in virtù delle specifiche esigenze di un territorio di media e alta montagna come il Piemonte. |
“Go to Europe” - 1 Luglio 2020 - 16:06Il Comune di Gravellona Toce, rinnovando la propria adesione al Fondo Giovani VCO, partecipa anche per il 2020 al progetto “Go to Europe”, promosso in rete da Eurodesk, Provincia del VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, Vedogiovane, Aurive e APL. |
Ars.Uni.Vco è member organization di europa nostra - 23 Giugno 2020 - 10:03Dal mese di giugno 2020 a seguito di presentazione di dossier di candidatura nello scorso gennaio, l'Associazione ARS.UNI.VCO è stata ammessa a fare parte del network di soggetti culturali che costituiscono europa nostra come Member Organizatio. |
Le vie ferrate più panoramiche del Lago Maggiore - 9 Giugno 2020 - 15:03l sindaco di Baveno Maria Rosa Gnocchi ed il presidente del CAI sezione di Baveno Roberto Garboli hanno presentato, presso il palazzo Comunale, la variante alla via ferrata dei Picasass e la nuova via ferrata la Miccia realizzate grazie ai finanziamenti ottenuti dal bando di GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola. |