ristorni
ristorni - nei post
Frontalierato: problemi e proposte - 7 Giugno 2012 - 20:40Riunione del Tavolo provinciale per il Frontalierato, il punto sulla mobilità ferroviaria verso il Vallese, i lavori ANAS sulla SS 34, prodotti tipici sulle linee ferroviarie e ammortizzatori sociali per Pramac. |
ristorni frontalieri ripresa del dialogo - 9 Maggio 2012 - 16:40E' stato annunciato un prossimo incontro di lavoro tra la Presidente della Confederazione Svizzera Eveline Widmer-Schlumpf e il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, un passo importante per la ripresa del dialogo sugli aspetti fiscali tra i due Paesi. |
Cota al tecnoparco per incontro Regio Insubrica e Regione Piemonte - 13 Aprile 2012 - 20:20Riunione in Provincia a Verbania del Comitato Direttivo della Regio Insubrica. All’ordine del giorno della riunione ampliata all’intervento del Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, la collaborazione sul frontalierato, i collegamenti stradali, ferroviari e via lago, Expo 2015 e valorizzazione di proposte culturali/turistiche in ‘rete’. |
La Regione approva mozione a favore dei ristorni - 5 Aprile 2012 - 00:31Approvata una mozione per fare in modo che il Governo centrale anticipi i ristorni che la Svizzera deve versare all'Italia per i 54 mila lavoratori delle province di Varese, Como e Vco che lavorano oltreconfine. |
Tavolo Provinciale per l’Economia Transfrontaliera - 28 Marzo 2012 - 17:51Tavolo Provinciale per l’Economia Transfrontaliera: ristorni e trasporti i temi affrontati. Accordo con il Comune di Trasquera che si farà carico dell’allacciamento elettrico per l’illuminazione e il funzionamento dell’ascensore nel posteggio della stazione di Iselle. |
Banche svizzere in Italia? Il Ticino lancia l'idea - 27 Marzo 2012 - 15:57Nella delicata partita dei rapporti transfrontalieri ora entra in scena il mondo del credito rossocrociato. Con una novità che ha del clamoroso. |
Problemi 'frontalierato' affrontati su più tavoli - 27 Marzo 2012 - 15:52Riunione della Regio Insubrica a Verbania con il Presidente Cota. Nobili scrive a Monti per sollecitare l’intervento italiano sulla questione del ristorno dei frontalieri, dopo la richiesta del Parlamento svizzero per la loro riduzione. |
Problemi 'frontalierato' affrontati su più tavoli - 22 Marzo 2012 - 19:06Riunione della Regio Insubrica a Verbania con il Presidente Cota. Nobili scrive a Monti per sollecitare l’intervento italiano sulla questione del ristorno dei frontalieri, dopo la richiesta del Parlamento svizzero per la loro riduzione. Ieri l’incontro tra l’Assessore Provinciale Severino e il sindacato elvetico Syna, martedì 27 la riunione del tavolo provinciale per il frontalierato. |
ristorni nuovo attacco ticinese all'aliquota - 13 Marzo 2012 - 14:23La presidente della Confederazione, Eveline Widmer-Schlumpf, si è trovata ieri pomeriggio sotto il... fuoco incrociato dei consiglieri nazionali ticinesi. Infine la camera bassa Nazionale si schiera con le richieste del ticino. |