edilizia
edilizia - nei commenti
Presentata la nuova giunta di Verbania - 12 Giugno 2014 - 21:13La città è un organismo complessoVERBANIA : Giunta MARCHIONINI - Riflessioni Personali. Appare ampiamente condivisibile il commento di Vladimiro Di Gregorio, che molti accreditavano come assessore per Sinistra Unita : ”Il sindaco ha fatto una chiara scelta politica, lasciar fuori dalla Giunta la componente di sinistra della coalizione. Abbiamo ricordato a Marchionini che la nostra esclusione è un errore strategico “. Condivisibile perchè la nuova Giunta di Verbania, risponde, infatti, solo in parte, alle aspettative che durante la campagna elettorale si erano configurate, nella coalizione e tra i candidati delle 4 liste. La nuova Giunta di Verbania è a tutti gli effetti, spiccatamente, Giunta del Sindaco, molto meno Giunta di Coalizione, molto meno Giunta Condivisa dalle componenti politiche della maggioranza consigliare. Appare troppo ristretta, con numerosi incarichi per ogni membro. Manca la presenza di un paio di giovani, anche con deleghe minori, che avrebbero potuto iniziare a formarsi per il futuro. Pare in debito, in alcuni elementi, di spiccate professionalità e competenze. Assente quasi totalmente una esperienza precedente in Campo Amministrativo. Si sono già sollevati poi commenti interlocutori, da verificare, sulla incompatibilità e/o inopportunità di alcune deleghe all' Iracà che come Vice-Comandante VV.FF. e assessore alla edilizia Privata avrebbe una posizione ridondante nelle procedure e in situazioni specifiche. |
Lega attacca Reschigna con manifesti in città - 17 Febbraio 2014 - 16:59PartecipareRicorda le bassezze e i mezzucci di "Zingaropoli" di Pisapia a Milano, che intanto ha ripulito il centro di Milano dal 30% delle auto, attivato una commissione antimafia scandalosamente prima assente in una città del genere e, a proposito, ha bloccato il vecchio Pgt intrallazzone e sventraparchi della Moratti, ha esaminato tutte le osservazioni presentate dai cittadini, più di 40000, accolte oltre il 40% (con Moratti si era ad un penoso 8%), realizzazato 20mila alloggi di edilizia sociale, preservato i parchi e cascine da destinare a progetti di pubblica utilità, investimento su servizi convenzionati e tanto altro. La Lega a livello nazionale con Salvini sta facendo il gioco del M5s radicalizzando e semplificando le questioni, dimenticando che la democrazia ha delle regole e per governare deve fare dei compromessi e che il "popolo" siamo noi e siamo loro; non esiste una classe degli onesti e una dei furbi, ma delle organizzazioni che funzionano democraticamente e cercano di promuovere una visione della società differente. Il gioco della lega "onesta" e antipartitocratica è durato poco, e poco durerà quello di Grillo&co, purtroppo non senza danni per tutti però. Credo che molto passi da una fruizione delle informazioni distorta, nessuno ha voglia o tempo di approfondire e confrontarsi sul serio, si montanto polemiche e casi per fare bagarre e non cambiare mai niente. La storia ricorda come un problema sia percepito non solo in base alla sua realtà ed esistenza, ma per il fatto che ci venga incessantemente raccontato. Con ciò non si intende non dire che i potenti della politica (e anche, si ricordi, cquelli dell'industria, dell'informazione, ecc) non MAGNINO a sbafo, bastino i due ventenni italiani a dimostrarlo, ma che bisognerebbe, come si ricordava in un altro post di commento all'ennesima lettera scandalistica di movimenti e partiti che quando fa comodo si tirano sempre fuori, cominciare A STUDIARE, e soprattutto a PARTECIPARE alla vita pubblica e politica. Allora sì che si potrà pensare di diventare protagonisti seri del cambiamento della politica. |
Brignoli: Verbania città degli studi - 20 Gennaio 2014 - 23:27il brodoe neanche un tortellino.E dati citati a caso senza il minimo scrupolo.Soprassediamo sulle spese per l'edilizia,che qualsiasi cittadino puô consultare sul sito del comune nelle previsioni di bilancio 2012-2015,ma almeno uno sguardo su www.comuni.it per controllare se le affermazioni sulla situazione demografica sono corrette..0 serietà. E le soluzioni?succursali,precarietà,poi..in futuro si vedrá. |
Marchionini: Trobaso una proposta rifondativa - 13 Gennaio 2014 - 11:25ehmi piace l'uso evocativo delle vecchie denominazioni geografiche della cittá-Vila,Trubas da suta etc..che si inseriscono felicemente in un progetto di rinascita di Verbania,che per via di immigrazione ed emigrazione è poco legata al suo passato e poco versata a immaginarsi un futuro(così van lette le proteste contro le manifestazioni,ad esempio). Mi piacerebbe anche veder argomentata e conteggiata la necessaria copertura finanziaria,cioè il corpo del progetto.Seguendo il commento dell'altro candidato alle primarie Brignoli-Verbania cittá degli studi-non ci sono soldi da destinare all'edilizia,comunque non tali da trasformare il tessuto urbano come si richiede. A mio parere un buon consulente potrebbe trovare i fondi necessari,ma per ora nessuno si è espresso nel merito,e credo,perchè convenga così:idee tante mescolate in poca sostanza. Mi auguro invece di poter leggere presto simili riflessioni. |
A Verbania si privatizza tutto: la Destra dice che è meglio così - 11 Novembre 2013 - 10:41precisazioniIl campetto di San Luigi, "prima che venisse destinato a speculazione edilizia" era abbandonato e da almeno 10 anni nessuno ci giocava più e comunque a 150 metri di distanza c'è quello in via Alpi Giulie. Sant'Anna è un quartiere totalmente "disegnato" dalle amministrazioni pre-Zacchera quindi sa benissimo a chi deve indirizzare le lamentele. Il campetto di Renco è da almeno 35 anni che è recintato e chiuso e non usufruibile da chiunque. Se le scelte per la città le fanno gli amici vanno bene, se le stesse scelte le fanno altri, non vanno più bene? |
Dumera: Comitato Alto Verbano chiede le dimissioni di Luisa Papotti - 10 Novembre 2013 - 13:34meccanismi e strategiee si Simona...pare cosi' strano non essere tutti uguali a lei? se lei ha chiesto la strada in precedenza e non l'hanno fatta e' perche' lei non era un motivo sufficiente.Due antenne, 50 mila euro l'anno per averla sul terreno,una speculazione edilizia con molti precedenti ma alla faccia di un vicolo paesaggistico che a questo punto e' stato triturato sotto ai piedi...si! ma a lei le sembra sano vivere sotto TRE antenne di telefonia nel raggio di trecentometri?? ma tutto questo che il comitato ha fatto,andado a vedere come possano mai accadere e realizzare certe decisioni,lascia solo l'eredita' di un diffamante dubbio di interesse?E' paraddossale perche' con una montagna a disposizione l'antenna l'hanno fatta proprio a casa dell'ex sindaco.ma guarda che destino..lui..,che aveva altri interessi virtuali? Mi spiace che il suo mondo arrivi solo a questo. E mi spiace che in tutto il VCO non ci sia stato un GIORNALISTA in grado di fare capire la questione e che non abbia reso l'idea dei meccanismi. ..e questi commenti sono i risultati. Oggebbio e' in mano ad amministratori che fanno i propri interessi da anni.Parenti di edili che cementeranno ed hanno gia' cementato un paesaggio senza che nessuno controlli o possa esercitare controllo.perche'? L'unica cosa che non sono riusciti a fare e' la distruzione del giardino Anelli vent'anni fa.Chi amministrera' Oggebbio dal prossimo anno? crede che il livello di democrazia e impegno preveda dieci liste come a verbania? come mai c'e' un solo candidato uno e poi proprio quello li? domande solo domande... |
Espropri e antenne: non c'è pace per Dumera - 10 Novembre 2013 - 11:45inter essima che interessi personali mascherati ci possono essere dietro il non volere la strada a dumera? ho partecipato alle passeggiate del comitato...si parlava della riqualificazione di Dumera come borgo didattico proposta dal Sig.Bardaglio. Il comitato ha paura di una speculazione edilizia ENORME e vista la presunta realizzazione della strada direi scontata.,pensiamo a tutte le baite su quei terrazzamenti, alle case di dumera etc che saranno vendute a dieci volte il loro prezzo. fosse un interesse condiviso...ma l'80 per cento dell'abitato di Dumera e' di proprieta' di un unica persona,il DeMonti. quindi...tra i due dubbi...direi che nei fatti ci sia ben piu' di un indizio per fare prova che gli interessi siano lontano dal comitato o il sig Merlo o al Sig.Bardaglio-- |
Zanotti: quando le pellicole antiriflesso su vetri questura? - 25 Luglio 2013 - 12:10Repetita juvant?... pannelli fotovoltaici ne sono stati installati?? Per i "comuni mortali" la normativa nazionale e regionale impone, tramite la LR 13/07: 1. Per gli edifici di nuova costruzione o in occasione degli interventi di cui all'articolo 2, comma 2, lettere b), d), ed e), il proprietario o chi ne ha titolo installa impianti solari termici integrati nella struttura edilizia, dimensionati in modo tale da soddisfare almeno il 60 per cento del fabbisogno annuale di energia primaria richiesto per la produzione di acqua calda sanitaria dell'edificio". Dal momento che NON mi risulta che la Legge preveda deroghe a tale obbligo nei confronti della Pubblica Amministrazione, anzi l'art. 5 comma 4 prevede che "Negli edifici di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico, la certificazione energetica si applica anche ai casi previsti dall'articolo 6, comma 1 quater, del d.lgs. 192/2005 ed è affissa, nell'edificio a cui si riferisce, in luogo facilmente visibile per il pubblico.", chiedo di poter visionare detta documentazione OBBLIGATORIA... |
M5S: "Questo CEM non s'ha da fare" - 19 Luglio 2013 - 15:10stupore zero!caro Alessandro, sono certo che in molti non la pensino come me (per questo il referendum come fu promesso avrebbe risolto). Sono anche certo che prima o poi qualcuno pagherà, perchè in Italia la legge è lenta ma inesorabile... (mi piace sperarlo). sono certo che sia illegittimo demolire un area dichiarando che sia in degrado quando è evidente che ciò sia un FALSO. sono certo che se i soldi per il PISU fossero stati usati per il primo progetto Arroyo la città sarebbe migliore e il progetto quasi finito. Poi sì, sono anche certo che il CEM non verrà realizzato e la cosa costerà a tutti molti soldi (e chiunque capisca qualcosa di edilizia lo sa). Se poi qualche sostenitore del CEM si facesse avanti con nome e cognome , sono certo che sarei più contento :) |
Zanotti: quando le pellicole antiriflesso su vetri questura? - 19 Luglio 2013 - 11:24Con tutto quel vetro...... pannelli fotovoltaici ne sono stati installati?? Per i "comuni mortali" la normativa nazionale e regionale impone, tramite la LR 13/07: 1. Per gli edifici di nuova costruzione o in occasione degli interventi di cui all'articolo 2, comma 2, lettere b), d), ed e), il proprietario o chi ne ha titolo installa impianti solari termici integrati nella struttura edilizia, dimensionati in modo tale da soddisfare almeno il 60 per cento del fabbisogno annuale di energia primaria richiesto per la produzione di acqua calda sanitaria dell'edificio". Dal momento che NON mi risulta che la Legge preveda deroghe a tale obbligo nei confronti della Pubblica Amministrazione, anzi l'art. 5 comma 4 prevede che "Negli edifici di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico, la certificazione energetica si applica anche ai casi previsti dall'articolo 6, comma 1 quater, del d.lgs. 192/2005 ed è affissa, nell'edificio a cui si riferisce, in luogo facilmente visibile per il pubblico.", chiedo di poter visionare detta documentazione OBBLIGATORIA... |
Zorzit su edilizia popolare a S.Anna - 20 Giugno 2013 - 12:21edilizia popolareCara Marcella dici bene che bisogna sistemare ruderi e case fatiscenti, ma a volte i costi per sistemare una casa vecchia, superano di molto quelli di farne una nuova, e siccome oggi le leggi sull'edilizia, per fortuna, sono molto severe ristrutturare un vecchio immobile adeguandolo ai nuovi parametri diventa veramente problematico. Con questo non vogilo dire che si debba costruire tutto ex novo, ma a volte bisogna avere il coraggio di abbattere il vecchio senza tanta retorica. |