durata
durata - nei commenti
Canile: le considerazioni di Loredana Brizio - 22 Novembre 2014 - 14:14qualche cosa non torna....Com'è possibile che una ditta, che di mestiere gestisce canili, si rifiuti di firmare un contratto di durata di 5 anni mentre ne avrebbe sottoscritto uno per solamente 1 anno? Dovrebbe essere loro interesse avere un contratto di lunga durata invece che uno di un solo anno... Sarebbe curioso ricostruire pubblicamente, basandosi sui vari comunicati del comune, come dagli originari 60.000 euro/anno tutto comprensivo (come io avevo forse erroneamente capito o forse capziosamente comunicato....), si sia passati a quasi 200.000 euro/anno... Cioè, ricordo comunicati del comune che asseriva pomposamente come, grazie alle proprie scelte si sarebbero risparmiati un bel gruzzoletto e ora invece, oltre a lavarsi le mani asserendo che hanno ereditato tutto dalla precedente amministrazione (!), si scopre che in realtà il costo annuale del canile è triplicato... |
Interventi di Marcovicchio e Sistori in Consiglio Comunale Aperto - 16 Novembre 2014 - 18:17Disastro CotaHa ragione Tartari. Con la Bresso c'era un certo deficit ma Cota in pochi anni lo ha moltiplicato per tre senza offrire altrettanti servizi. C'è stata con Cota un caduta verso il baratro durata pochi anni. Mi dispiace che i vari elettori legati alle loro tendenza destrorse non riconoscano fatti assodati. Poco informati? |
Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 30 Ottobre 2014 - 09:00VOGLIO; POSSO E COMANDO!in tempi non sospetti avevo scritto che questa Amministrazione sarebbe durata al massimo per 5/6 Consigli Comunali e poi bummmm avendo avuto modo di poter toccare con mano la "personalità" della Sindachessa durante un incontro con la "mia"lista civica, dopodichè ho coniato(copiato() lo slogan: voglio, posso e comando ed eccoci qui in attesa(lo predìco) di un nuovo Commissario,almenochè ,Sua Signoria non prenda atto delle denunce di Tradigo e ne tragga le conseguenze |
Giro d'Italia: ufficiale l'arrivo a Verbania - mappa e video - 7 Ottobre 2014 - 21:39per sig. LucaBuonasera sig. Luca, mi permetto di darle i riferimenti per verificare, da cittadino, gli atti pubblicati sul Comune di Verbania, aventi ad oggetto i rimborsi spese, rispetto a cui venivano espresse, a mio parere ingiustamente alcune illazioni al riguardo. Le spese sostenute dagli amministratori per essere liquidate devono essere oggetto di un atto di determina da parte di un funzionario/dirigente a ciò preposto, il quale, come dicevo verifica la congruità rispetto alle disposizioni amministrative. Per questo motivo oggi è possibile vedere solo richieste di rimborso di mesi pregressi presentati da amministratori. Per visualizzare questi atti è sufficiente seguire il percorso Home » Amministrazione » Atti » Determine Dirigenziali (partendo da comune.verbania.it) In base ad una ricerca emerge che ad oggi vi sono state solo due richieste di rimborsi (che essendo pubbliche possono essere citate): 1. trasferta dell'ass.re Forni il 10 e 11 luglio scorso a san felice Circeo - euro 42 http://www.comune.verbania.it/content/download/25124/261612/file/1164.pdf 2. trasferta dell'ass.re Iracà il 9 luglio a Roma - Euro 83 per pranzo e pernottamento trasferta a http://www.comune.verbania.it/content/download/24203/252928/file/stampa_unica.pdf Ad oggi non sussistono richieste di rimborso alcuno presentate dal Sindaco, come dicevo nel precedente post,nè da altri assessori. Inoltre personalmente ritengo i rimborsi richiesti più che consoni rispetto al tipo ed alla durata della trasferta effettuata. Spero di aver fornito un contributo in termini di chiarezza |
Verbania Calcio: si dimette DS Pangallo - 19 Settembre 2014 - 14:06come il Novara....La serie D e' stata una goduria durata un anno. Baveno e Domo stavano a guardare e rosicavano. Vinto la 🏆 Italia . Eccheccavolo. Mica tutto e' da buttare. Ci vediamo allo stadio 😊? |
Giochi Senza Quartiere: vince Cavandone - 11 Agosto 2014 - 17:33finalmente qualcosanon sarà l'iniziativa del secolo,ma è un'iniziativa simpatica e che riempie pallanza per tre giorni. l'unico appunto è il volume inutilmente e fastidiosamente assordante tenuto per tutta la durata della manifestazione. qualcuno spieghi ai tre tizi che si sono alternati alla "conduzione" che la simpatia non è direttamente correlata al volume.. |
Una Verbania Possibile: parcheggi poste Intra - 31 Luglio 2014 - 16:32...è tutto sbagliato....a prescindere!!!....all'esterno c'è uno dei soli 2 bancomat delle Poste Italiane di Verbania (l'altro è a Pallanza). Per 2 minuti di durata dell'operazione al "marchingegno", è indispensabile farne perdere altri 15/20 per parcheggiare al multipiano.....e al bancomat ci vanno pure gli anziani!!!!!! Ma per favore........a prescindere!!!!! |
Mi ammalo mi licenziano - 17 Febbraio 2014 - 08:50logica e tragediacaro signor Tiziano se lei si documentasse vedrebbe chiaramente che il posto che ricoprivo io non era di "breve durata" infatti a breve vedrà che il Miur li trasformerà come è giusto che sia in posti annuali, vada a vedere tutto il vissuto degli inidonei (collegata alla decisine del Miur di farci i contratti sbagliati) e la vera tragedia la trova..............io personalmente mi vergogno di essere italiano pensando che da anni si accaniscono contro persone che già devono lottare con gravi patologie....ormai i valori li abbiamo messi sotto le suole delle scarpe...VERGOGNA!!!!!!!!!!! e qui non parlo di me!!!!!!!!!!! |
Mi ammalo mi licenziano - 16 Febbraio 2014 - 23:02Logica e tragediaMa... vedo che nell'ambiente scolastico c'è una certa predisposizione a creare casi e tragedie non proprio fondate (la mente va spontaneamente all'isterica tragicommedia dello spostamento di un corso dal Cobianchi). Il rapporto di lavoro che doveva essere posto in essere era di breve durata e sarebbe statoillogico e ingiusto inserire periodi di malattia più lunghi di 30 giorni (intervallo peraltro sufficientemente ampio). |
Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 11:00GECTammesso e non concesso che i nostri misteriosi eredi dei celti avessero in mente di accedere a uno dei GECT (sempre che ne conoscano l'esistenza),mi sa che dovranno rivedere i loro piani. il progetto aveva come durata il periodo 2006-2013. (sito UE) Riccardo può ridere serenamente. |
Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 21:41Ti è andata beneLupus, a metà degli anni 80 il tizio che si è comportato in quel modo, ha compiuto una bruttissima cosa. Ma la tua reazione avrebbe potuto scatenarne un'altra, magari violenta, da parte di quella persona scorretta, visto che comportamento aveva avuto il tizio, e sentito quello che si sente raccontare ogni giorno nei telegiornali. Per cui, detto cinicamente ma coi piedi per terra, ti era andata bene, anche se la ragione era tutta tua. Poi non ho detto che è necessario comportarsi come Gesù, che porse l'altra guancia. Te lo dice uno che non la porge mai. Ribadisco solo che nel caso specifico narrato in apertura di pagina, i due vigili potevano perdere un minuto per rintracciare la persona colpevole di divieto di sosta, prima di compilare la multa. Ragazzi, dobbiamo ammettere tutti una cosa : Questa pagina è una pagina record per la sua durata e per il numero dei commenti senza fine. Vuol dire che stiamo parlando tutti di cose interessanti, no ? |
Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 12 Gennaio 2014 - 20:21caro Lupusinfabularitengo si potrebbe iniziare con l'eliminazione dei "senatori a vita" (eletti da nessuno), con la proibizione, per gli (dis)Onorevoli, per tutta la durata del loro mandato, di passare dal Partito di elezione ad altro Partito. Se in disaccordo con le scelte del Partito d'elezione deve essere loro consentito di prendere una sola strada......quella più breve che li porta a casa propria........pagando di tasca propria le spese di viaggio! |
Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 23:04blocco traffico fondotocecondivido e capisco le ragioni della protesta, ed ho preso convintamente il volantino. ma mi trovo obbligatoriamente a passare dalla rotonda per andare a portare mio figlio alla materna e per raggiungere il treno per il lavoro, e in questi due giorni ho fatto code di durata variabile tra i trentacinque e i cinquanta minuti due volte al giorno, perdendo peraltro il treno. avrei impiegato queste tre ore più volentieri anche in altro modo più costruttivo. in effetti così alla solidarietà subentra il disagio di chi subisce oltre agli effetti della crisi anche quelli del blocco.. |