anni 70 verbania
anni 70 verbania - nei commenti
Il PSI Vco disegna il prossimo consiglio comunale - 31 Maggio 2014 - 14:13Ideali ed esempiPensare che un socialista possa essere, o possa essere stato in FI è pensiero privo di ogni minima conoscenza storica del significato della parola, di conoscenza dell'ideologia socialista. La lettura è banale, non era un socialista ! Il socialismo è quello di Turati, Pertini, Matteotti ecc ecc. I ladri sono ladri sia se stanno nei partiti, che in polizia o nascosti sotto qualsiasi cappello. Ma questa è riflessione sugli anni 70,80,90. Oggi il Socialismo è lontano da quelle brutte storie. Oggi il Socialismo, il Laburismo sono quel 40% del Voto PD-PSE alle europee e gran parte di quel 47% delle Liste per Silvia Marchionini, ma anche una grossa fetta dell'elettorato di Carlo Bava. "a furia di rimuovere il bene, molti di noi hanno finito per credere che non esista" .... io ci credo, io ho speranza. Io voglio lavorare per un futuro migliore. Passo dopo passo, una cosa alla volta. Non voglio continuare in polemiche futili con lei Signor Brignone, che tanti voti credo abbia fatto perdere al buon Carlo Bava, perchè potrebbe sembrare che io provi sentimenti negativi verso lo stesso Bava o verso i suoi elettori, ed invece è vero il contrario. UNA verbania LABURISTA OGGI E' POSSIBILE Avanti ! |
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 11:56povera verbania!Lontani anni luce dal turismo moderno. Quello che attira gente dinamica, giovane e fresca. Ancora figli del turismo anni '70-80 dei grandi alberghi... Viva cannobio e la sua intelligenza. Il resto parla da solo. |
Costano 8mln l'anno i vitalizi degli ex consiglieri regionali - 19 Aprile 2014 - 19:15vitalizi localiL'articolo fa genericamente riferimento alla situazione piemontese, ma l'elenco pubblicato ci informa, ad esempio, anche del vitalizio mensile (€ 2.984,43) percepito da un ex sindaco di verbania per esser stato per ben 4 (quattro!!) sudati anni seduto sui banchi del consiglio regionale. Ovviamente sono presenti anche i vitalizi percepiti mensilmente dagli altri ex consiglieri regionali del Vco. Questo è il link per la lettura integrale dell'elenco: http://www.cr.piemonte.it/cms/organizzazione/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/item/864-ex-consiglieri-ed-aventi-titolo-che-percepiscono-lassegno-vitalizio-mensile.html Se poi si scorre l'elenco dei vitalizi degli ex parlamentari, veniamo a sapere che l' ex sindaco di cui sopra percepisce altri 4762.27 € dalla Camera per una quindicina d'anni da deputato, mentre un suo predecessore degli anni '70 si deve accontentare di € 3803.56: http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/10/02/news/pensioni-d-oro-tutti-i-nomi-1.135600 Lì ci stanno anche nomi e importi di tutti gli altri nostri ex parlamentari Noi intanto cerchiamo di arrivare ai 42 anni di lavoro previsti dalla Fornero per avere (forse) 2.000 € lordi al mese di pensione |
La risposta di Parachini - 25 Febbraio 2014 - 19:59Prospettiva turisticaÈ. Vero, prima era principalmente un'importante cittadina industriale, ciò non toglie che è sempre stata anche un bell'angolino turistico naturale, volete mettere la collocazione? Che poi non c'è mai stata una cultura prettamente turistica sono pienamente d'accordo, mah, dagli anni 70 fin verso la fine degli anni 90, quanto ha saputo dare ai giovani in tema di accoglienza e divertimento? Quanto attirava da fuori? Poi, grazie alle scellerate scelte di politici incapaci, verbania ha chiuso tutto quello che poteva essere legato al divertimento ed è diventata una città senza identità, capace solo di offrire un'accoglienza di massa molto anziana, mentre i giovani: per parlare, per divertirsi e per sognare un futuro, si ritagliano un angolino sotto il vecchio imbarcadero di Intra. |
Odissea di 7 ore per partorire - 8 Gennaio 2014 - 10:19Ognuno racconta quello che gli conviene.Anche se il punto nascite fosse stato regolarmente funzionale, penso, viste le complicanze apparse da subito per questo parto gemellare, avrebbero dovuto ugualmente trasportare la signora in altra struttura più idonea. Possibile che non si vuol capire che le 7 ore d'attesa sono per la mancanza di un mezzo di soccorso adeguato! Con tutta la grana che queste "associazioni" fanno girare, si deve sempre arrivare al giorno del bisogno per capire che questa macchina mangiasoldi non funziona, ma, come al solito, dietro ci sono solo troppi interessi. anni fa, quando esistevano le vere associazioni di volontariato, c'era la gara per avere mezzi e macchinari sempre all'avanguardia, ricordo ad esempio che negli anni 70, la Croce Verde di verbania, associazione di solo volontari, aveva addirittura 2 termo culle, si parla di 44 anni fa ed era tutto a gratis, Andate a leggere il commento che ho scritto nel blog precedente di questa rassegna stampa, capirete molte cose. |