è tutta salute
è tutta salute - nei commenti
Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21NadiaGentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. Diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del Piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di Verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo. |
Zanotti: 6 proposte per Verbania - 25 Gennaio 2014 - 11:38risposta FrancioliCaro, caro, caro, caro signor Francioli, è bello controbattere con lei perchè ho scoperto che lei possiede una grande fortuna, quella di comprendere molto poco! Non riesco però a capire (scusi la mia limitazione), se lei c'è o ci fa! Provi per un attimo a ricordare (se non è troppo sforzo), quanti appunti negativi ho scritto su tutta questa classe di malriusciti "politici" a tutti i livelli! Non penso ci voglia una laurea per capire che per TUTTI erano compresi TUTTI i colori e tutte le bandiere, anche quelli che lei difende tanto!! Per quel che riguarda le baggianate che dico, le ribatto dicendole di stare più attento quando scrive, stia lontano dagli specchi! Mentre per le proposte di come far funzionare al meglio le politiche di una città (partiamo dal piccolo), basta mettere dei lavoratori monoreddito istruiti (e c'è ne sono tantissimi, molto meglio di quelli che ci hanno gestito fino ad ora), che mantengono una famiglia con una paghe da poco più di €. 1.000 mensili. Aggiungo, parlare di questa politica (tutta, HA CAPITO? tutta), che pensa solo a migliorare i propri interessi personali, in particolare economici, anzichè pensare alla salute, al lavoro e ad un pochino di benessere della gente, fa incazzare ancora di più! Infine, la ciliegina sulla torta, il massimo della sua performance, credere che mi spacci per Zacchera, solo perchè metto il mio nome di battesimo e non il cognome; signor Francioli, signor Francioli, glielo detto prima, quando scrive queste melmate stia lontano dagli specchi, evita così di trasferire la sua immagine addosso ad altri! |
Verbanese in testa alla classifica dei Barman - 18 Dicembre 2013 - 10:39PrecisazioneConosco Cinzia da quando lavorava a Gallarate, gran appassionata e son sempres stato suo estimatore e cliente, il mio post era un po' in polemica col blog e non certo con Cinzia, alla quale va tutta la mia stima e spero che vada avanti ancora è continui a deliziarci con i suoi drinks. Mi piacerebbe soltanto che si ricordino anche gli altri della zona, questo per aumentare la visibilità mediatica di Verbania . salute ! |
Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 22:37lamentarsiio auguro a chi si lamenta della nostra presenza ,di avere sempre una casa dove correre a rifugiarsi, di avere sempre un lavoro o un reddito che permetta loro di tranquillità e serenità per tutta la famiglia ed ottima salute.. perchè nel momento in cui questi fattori venissero a mancare, allora capiranno come funziona il "sistema" anche nella nostra provincia..e sarò un triste risveglio. |