manifestazioni
manifestazioni - nei commenti
Turismo, 2012 positivo in Piemonte - 12 Aprile 2013 - 11:23considerazioniEgregi Signori mi permetto di fare una considerazione: I dati del buon andamento del turismo nel 2012 pur senza manifestazioni speciali sostenute e pagate con denari pubblici (regione provincia comune ecc ) sono la dimostrazione evidente che molto spesso i finanziamenti pubblici sono inutili e servono solo alla casta che li usa per distribuire soldi e prebende agli amici ed agli amici degli amici. Dimostrazione anche che gli amministratori pubblici devono tagliare le spese come ad esempio i gemellaggi tra città e diminuire tasse imposte e balzelli vari |
Villadossola: Teatro e solidarietà - 28 Marzo 2013 - 14:54manifestazioniBuongiorno Maria Carla, se si riferisce all'Associazione Amici del Cuore Vco abbiamo appena fatto il nuovo sito per loro che trova all'indirizzo http://www.amicidelcuorevco.it Se parla in generale, tutti gli eventi a nostra conoscenza sono inseriti nel Calendario, che trova nella barra rossa in alto. Per quanto riguarda Domodossola, abbiamo un nostro blog che trova all'indirizzo http://www.domodossolanews.it Grazie dell'attenzione! |
24 X 1 Ora: interviene la Lega - 9 Febbraio 2013 - 22:38politica?non dimentichiamo che i politici sono l'espressione di chi li vota.....se verbania fosse in un paese anglosassone o del nord europa certe cose non accadrebbero, ma qui, siccome chi comanda non ci guadagna, allora non va bene, così verbania si avvia verso la fossilizzazione...e questo riguarda tutti i settori, im primis quello turistico, 6 milioni di persone allìanno passano da malpensa, e sul lago quante ne arrivano? solo turismo geriatrico, al lungolago di pallanza le manifestazioni che fanno rumore di notte disturbano gli alberghi dei soliti noti..amen! |
24X1 Ora: Tambolla replica a Zacchera e Balzarini - 25 Ottobre 2012 - 12:10il pensiero di un atletaBuon giorno a tutti A prescindere dagli importanti problemi che state esponendo, umilmente espongo il mio parere, dal punto di vista di un atleta che ha partecipato a circa 20 edizioni della “4x1ora”. Vorrei sottolineare l’importanza che dovrebbero avere i “collaterali” relativi a manifestazioni “non agonistiche” di questo tipo. Si certo, correre nel tracciato di Pallanza non permette di avere le stesse prestazioni raggiungibili su una pista di atletica, le due curve a gomito ci fanno sentire come “ una macchina da rally impegnata in controsterzo su un tornante montano , tuttavia tutti gli atleti si misurano in un percorso “uguale per tutti”, dove di notte (sfruttando la brezza che discende dalle nostre colline) si corre con più facilità, un po’ meno nelle ore del mezzogiorno quando il solleone fa sentire i suoi effetti!!.... Correre sul lungolago di Pallanza, con il lago che fa da splendida cornice, con i portici del palazzo di città che offrono riparo dal sole o dall’eventuale pioggia, con tutti i bar in cui si spera la piena disponibilità e cortesia degna di chi ha scelto questa professione……tutto questo credo abbia un’ importanza che miri verso la “vita” di questa manifestazione ! La pista a S.Anna impoverisce il contorno ed il sapore di questo storico appuntamento offerto dal CSI. L’esempio eclatante è la “Maratona della Valle Intrasca” con nuova sede per la partenza e l’arrivo nel cuore di Intra! Non vado oltre nel tediarvi. Non desidero per niente aprire un dibattito sugli argomenti che ho appena descritto. Nel bene e nel male grazie della vostra attenzione |