domenica
domenica - nei commenti
Presepe vivente a Bracchio - 17 Febbraio 2013 - 16:17Storia del Bambino Gesù di BracchioEcco la storia del Bambino Gesù di Bracchio. Sono contentissima di condividerla. Tutto questo è molto caro al mio cuore e me sento veramente una vera ragazza di Bracchio. Paesino della mia infanzia. IL BAMBINO GESU DI BRACCHIO (Italia) E nel piccolo villaggio di montagna di Bracchio sulle altezze del lago Maggiore, nel Piemonte italiano, che questo miracolo è arrivato. La popolazione era molto povera e un contadino, per potere ricaldarsi un po, perché non aveva il denaro per comprare il legno, andava ogni giorno nella chiesetta San Carlo – Santa Marta, per ricuperare il pezzo delle candele che non erano bruciate. Cosi poteva, alla luce delle cadele avere un po di benessere. Tutti i giorni ha portato a casa sua le candele e ha messo la sua riserva in uno scatolone sotto il suo letto. Ma un mattino, ha avuto una grande sorpresa, nel scatolone, tutti i pezzi delle candele avevano scompariti. A loro posto si troveva fabbricato un bambino di cera. Ha preso il bambino e non sapeva più che cosa fare, si sentiva indegno di conservarlo, lo portava al frate del villaggio. Questo ha preso la decizione di tenerlo soltanto per lui. Ma non era la volontà del Signore. L’indomani, il frate si è reso conto delle la disparizione del bambino. L’abbiamo ritrovato miracolosamente nella chiesa di Bracchio. E diventato una devozione per la gente del villaggio. La terza domenica di gennaio è la festa del Bambino Gesù a Bracchio. Bacioni a tutti Elena |
Movimento 5 Stelle Vco: liti interne per la trasparenza - 6 Febbraio 2013 - 13:40festa e incontriA dir la verità anche a questa testata giriamo le info ma non sempre pubblicano... comunque, in ordine: presentazione candidati a Omegna sala Santa Marta domenica 10 Febbraio alle 20:30 presentazione candidati a Villadossola l'11 Febbraio alle ore 21:00 (luogo da definire) presentazione candidati in piazza a Verbania il 16 o 17 da definire, Serata chiusura campagna eletorale il 21 Febbraio. Se andate sul sito toverete tutto man mano che oganizziamo. http://www.movimento5stellevco.net/ |
Movimento 5 Stelle Vco: liti interne per la trasparenza - 5 Febbraio 2013 - 12:03uno vale unoChiunque si mette contro un sistema marcio, denunciandone fatti poco chiari o molto chiari (in negativo) è un personaggio scomodo per i veri delinquenti. Le porte del m5s sono aperte a chiunque ne condivida i valori etici democratici e morali, anche se ha ammazzato 30 persone. Ciò non toglie che un gruppo specifico del M5S VCO,in piena campagna elettorale voglia attivare un qualcosa che verrà effettuato per il loro esclusivo piacere personale e discriminante verso grande fetta della popolazione del territorio , Il tutto con il nome del m5s. Non toglie neppure l'aggressione di domenica sera affinchè non arrivassi a consegnare dei documenti al consigliere regionale DB del m5s. L'autore del post sopra credo sia la stessa persona che si ritiene forse padrone di un meetup sentendosi in diritto eliminare cittadini interessati al m5s .. Carta canta ossia le mail di queste persone e sulle loro intenzioni.. Chi è stato testimone è una rispettabilissima persona. |
Rievocazione Battaglia di Gravellona: L'Anpi non ci sta - 16 Gennaio 2013 - 23:48EsortazioneTutti i punti di vista sono assolutamente leciti e degni d’attenzione, ma quanto scritto ed i commenti fin qui seguiti paiono provenire da chi a Gravellona non c’è stato o, se lì si è ritrovato, lo ha fatto portando con sé un bagaglio ricco di preconcetti ideologici. Ed arrivata domenica sera, con questo ancora ben colmo se n’è tornato a casa. Il linguaggio utilizzato ne è la più evidente espressione. Ed ecco che allora, osservando qualcosa che si scosta dalle commemorazioni ingessate nel dogma di rituali grigi che non destano più alcun attrazione e partecipazione popolare, bisogna demolire un modo diverso di ridestare l’interesse e veicolare la conoscenza di quel periodo, affinché ne derivino volontà d’approfondimento e conservazione della memoria, senza che l’odio e la contrapposizione virulenta guidino questo cammino. E dunque, nell’ambito dell’intero programma delle commemorazioni, demonizziamo la rappresentazione, seppur romanzata per ovvie ragioni, degli accadimenti che interessarono la città e, più in generale, il Verbano. Sebbene puntualmente ricordati nell’ambito degli interventi istituzionali del mattino. Puntiamo, in termini esemplificativi, il dito accusatore contro l’immagine di un soldato in uniforme tedesca (mi perdonerete se non utilizzerò il termine nazista per connotarlo) che si permette di rendere omaggio, a quasi settant’anni di distanza, al monumento che ricorda i caduti partigiani, agitando la solita retorica in verità un po’ stantia. E sforziamoci di non cogliere cosa simbolicamente volesse significare tale raffigurazione. Continuiamo poi ad arroccarci su posizioni di chiusura senza capacità di guardare oltre, percorrendo strade che ormai hanno oggettivamente perduto ogni residuo slancio. Vedremo così quali frutti si sapranno produrre, seppur ve ne sia già evidente segno. Che altro dire ancora? Altre amministrazioni Comunali hanno utilizzato lo stesso strumento scelto a settembre da Gravellona, ricevendo consensi dalle sezioni ANPI di quelle zone. Qui, evidentemente, così non è stato, per i motivi che ognuno può supporre da sé. Ce ne faremo una ragione. |
Luci strane: Ufo sul Lago Maggiore? - 22 Ottobre 2012 - 18:00LUCI NEL CIELOdomenica 21/10/2012 mentre andavo con la famiglia a Sesto Calende, all' altezza uscita autostrada , ho visto una palla lumionosa con dietro una scia di fuoco puntare verso il lago ...a velocita incredibile, poi è come scomparsa ....Ma che diavolo era ?. Ne ho gia viste altre volte qui in zona , ma sembra che nessuno lo sappia !!! |