provincia
provincia - nei commenti
"Regione impegnata a salvare i punti nascita Verbania e Domo con l'ospedale unico" - 25 Luglio 2018 - 13:47Cose dell'altro mondoSolo dei folli chiuderebbero un ospedale cittadino per trasferirlo in lande desolate. Ora è Ornavasso ma prima avevano prospettato addirittura Piedimulera. Il tutto per costruire un pi colo ospedale con uno strano sistema con i privati. NON VI ILLUDETE! Con l'ospedale unico, il piccolo opsdale unico, per le cose importanti andrete fuori provincia. |
Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:31Re: Re: Re: Mimi Cocò e......Ciao paolino Ahahaaaha. .cacam'u cazz è uscito allo scoperto. Inebriato dalla sua pochezza intellettiva e a questo punto presumo anche fisica non ha altro da fare...non è la provincia che si sposta. . E' la Lombardia che la ingloba. Manco questo sanno sti pseudo rappresentanti del popolo del vco che si sente piemontese come gli zebedei a cui si attacca un gatto...ma vai va va va..ahahahah aha ahh ahhhhh! !😂😂😂😂😂😂😂😂 |
Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:21Re: Re: Mimi Cocò e......Ciao SINISTRO hai presente quando provi a entrare in un locale ma i buttafuori ti respingono? ecco. prova e riprova,ma se quelli ti buttano sempre fuori...la soluzione di questi geni è "spostare" una provincia! il problema dei vari Mimì e Cocò è che possono pure cambiare regione,stato,continente. ma sempre Mimì e Cocò restano,poveri. |
Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 21 Luglio 2018 - 23:53Tra non molto. .Tra non molto il Vco sarà una provincia lombarda...tanto per dire |
Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 19 Luglio 2018 - 13:00Sinistro ha ragione!Sinistro ha ragione : la regione Piemonte non dovrebbe sputare nel in cui mangia ( la provincia del VCO, con i suoi ricchi canoni idrici) |
Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 18 Luglio 2018 - 16:49Misero tentativoCome previsto stanno cercando di bypassare il referendum per tenersi la provincia dalle uova d'oro. Misero tentativo. Oramai la strada è spianata verso la Lombardia. Se ne facciano una ragione anche i poveretti che danno aria alla bocca anche su questo sito. Andate a Saluzzo! |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 18 Luglio 2018 - 08:48solo fuffa,come volevasi dimostrarepassati alcuni giorni,e alcune divagazioni su argomenti che andrebbero trattati con meno tifo e più cervello,non è ancora saltato fuori uno straccio di documento ufficiale,o uno studio,che si spieghi se e quali vantaggi avremmo a passare in lombardia. niente di imprevisto,per carità,ma oltre alle solite cantilene da dodicenni prive di sostanza e un articoletto di un emerito sconosciuto su un piccolo giornale di provincia,i paladini del trasloco dai cugini ricchi non sono riusciti a trovare. a meno di considerare un argomento la sperata riduzione dell'abbonamento del treno per qualche braccino corto. avvalorando così la tesi che non hanno una mezza idea,se non quella di andare speranzosi col cappello in mano,sperando che ci caschi qualcosa dentro. capisco che da politici più famosi per i loro problemi economici che per la loro azione politica non ci possiamo aspettare granchè,ma proporre un referendum totalmente al buio supera ogni decenza. mi piacerebbe che tutta la maniacale attenzione che viene dedicata al look e a come passano il tempo gli immigrati,venisse dedicata anche a capire cosa (ci) fanno i nostri politici. forse le cose andrebbero un po' meglio. |
Bona su passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 17:49lombardiaMa!, che la Lombardia, dia una prospettiva diversa da quello che siamo oggi credo che sia fuori di dubbio, ma i mali di questa provincia, mai decollata, la sanità i servizi, distribuiti un po qui, un po là, il turismo che viene ancora visto in separate zone, i trasporti, la viabilità, Verbania ne è un gioiello, non possono essere risolti da "un miracolo Lombardo", le idee e idee serie non come i campanilismi assurdi a cui abbiamo assistito alla nascita della nuova provincia, devono venire dal territorio, diversamente speriamo in un miracolo che ci devono regalare altri. In ultimo, vedevo più logico, per un fatto geografico, che l'intera costa da Cannobio ad Arona passasse alla Lombardia. |
Bona su passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 08:49Priorita'Il legame sia culturale che logistico dell' area VCO con Milano e' un dato di fatto. Pragmaticamente credo che passare ad un altra regione non sposterebbe di molto il problema di una provincia "alpina" e quindi con esigenze e situazioni specifiche che purtroppo sono difficili da perorare nel contesto di due regioni cosi economicamente rilevanti ed indirizzate verso obiettivi di diverse dimensioni. Vedo come chance una maggiore autonomia sui nostri temi: Turismo, piccola impresa specializzata, valorizzazione patrimonio naturale , agricoltura e floricultura intensiva di qualita' etc. Piemonte o Lombardia non credo sia il problema, A sinistra o a destra l'importante e' ottenere davvero concreta autonomia sui temi specifici |
Bona su passaggio alla Lombardia - 16 Luglio 2018 - 15:36PERSONALMENTE...condivido più il discorso del VCO come provincia autonoma, in passato promosso dalla Lega. |
Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 13 Luglio 2018 - 13:14Troppo tardi!Adesso che vedono i buoi scappare dalla stalla allora i Piddini cercano di chiudere le porte! Dimostrino le loro buone intenzioni e riversino immediatamente i canon idrici che spettano al VCO cosicchè la provincia del VCO potrebbe risanare il suo bilancio! Fatti, non parole! Vorrei anche chiedere a chi fa certe affermazioni, in cosa di concretizza il "...declino morale, umano e di civiltà..." che ci sarebbe oggi in Italia: non mi pare di vivere in un paese ridotto come si vorrebbe fa credere. |
Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 08:41Re: Re: Re: NauseatoCiao Giovanni% Beh l’ho precisato: rapportato al nostro piccolo mondo di provincia periferica lombarda |
Songa (FdI) sul VCO in Lombardia - 13 Giugno 2018 - 08:56Lombardia si, Lombardia noConcordo pienamente! E' solo questione ideologica. Siamo proprio sicuri che la Lombardia smani per averci? con tutti i nostri problemi? Siamo sicuri che la lombardia voglia distrarre fondi (per esempio) da Bormio, per Macugnaga? A mio parer sarebbe più proficuo portare il dialogo e la discussione per ottenere di essere riconosciuti come provincia con prerogative montane.. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 17:05Fusione tra i comuni (delusione)Anticamente ha funzionato così: Sulla proposta del DUCE, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell’interno; Abbiamo decretato e decrettamo: I comuni di Intra e di Pallanza, in provincia di Novara, sono riuniti in unico Comune con denominazione «Verbania». Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 4 aprile 1939-XVII. Qualcuno avrà ben richiesto il Decreto. Di referendum non se ne parlò ma enormi furono le fazioni contrarie e d'accordo. Allora pochi s'interessavano di politica ma a distanza di tanti anni, il prodotto è stato più che buono e tutti i verbanesi ne hanno beneficiato. Noi nati a Verbania ed anche chi è nato a Pallanza, Intra, Biganzolo, Trobaso, Unchio ecc. già Comuni autonomi, inevitabilmente hanno insieme attuato strategie e servizi che oggi beneficiano anche i comuni vicini. Arriveremo a vedere quanto prima tre comuni nel VCO, Omegna, Verbania e Domodossola con la buona pace di tutti quanti. La mia convinzione di persona di destra,mi fa credere nella fusione come le razionalità naturali della politica di destra vogliono intendere; non credo nella finta democrazia dei referendum che considero una demagogia atta far lavorare di soppiatto per raggiungere ugualmente gli obiettivi prefissati. Devo dire che sul tema avrei festeggiato insieme i cittadini di Cossogno quali amici aggiunti quali in effetti sono. |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 13 Maggio 2018 - 14:41Siamo alle soliteRitrovo gli stessi errori fatti per il referendum, per cui proprio oggi, siamo chiamati alle urne. Con la differenza che nella fusione, ci sono almeno 10 anni di contributi corposi ( che non provengono da Marte, ma dalle nostre tasse, è riduzioni di servizi, come la sanità o della previdenza) mentre nella richiesta di annessione no. Prima di mettere a soqquadro un'intera provincia, da cittadino chiamato alle urne, pretenderei di vedere uno studio approfondito, dove si evidenziano i pro ed i contro, perché è impensabile, vi siano solo vantaggi. Vantaggi che al momento non vedo, come qualcuno ha già citato, per la sanità non cambierebbe nulla, aggiungerei anche per i trasporti, in quanto siamo già sotto ferrovie Nord. Al momento unica rivendicazione sono i canoni idrici non incassati, siamo certi che la Lombardia li riconoscerà a noi? O sarà il prezzo per l'annessione? Non crederete che la Lombardia non voglia il suo tornaconto? Un effetto lo ha causato, questo referendum, ha dato modo ai 5stelle in Regione di farsi carico di questa istanza, ed ottenere meno di quanto promesso, ma si è fatto un passo avanti. Vi rendete conto della mole di burocrazia e cambi di regole vi saranno ? Quali costi avranno sulla produttività delle aziende? A quali adempimenti diversi dal Piemonte, dovremo far fronte? Le aliquote di tassazione nei PIÙ disparati ambiti differiscono ? Se sì aumentano ? Ci sarebbero moltealtre domande, le cui risposte ci servirebbero per votare consapevolmente, ma forse questo non interessa, ha più importanza la risonanza mediatica, per quanto riguarda l'efficienza, chissenefrega, tanto paga pantalone. |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 19:21Re: Re: Io farei così..In quale Regione comanda la destra? Non parliamo di centro-destra.. sei fai un giro in Lombardia o in Veneto noterai che anche lì non tutto funziona alla perfezione, ma sono meglio organizzati di noi e lavorano per ottenere risultati nell'interesse della loro Regione e/o provincia, anche quella più remota. Ci vuole la mentalità che in Piemonte latita, non dappertutto sia chiaro, ma perché bisogna farsi annettere quando con un cambio di direzione si possono ottenere gli stessi risultati? Io lo dico da sempre, le singole persone, quelle giuste al posto giusto, fanno la differenza, eccome se la fanno! |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 11:38son buoni tuttima la politica non dovrebbe servire a cambiare/migliorare le cose? io dai politici,tutti,mi aspetterei discorsi come "la nostra provincia è trascurata ecc..,bene noi lavoreremo per rimediare facendo questo e quest'altro". risolvere la cosa chiedendo "ospitalità" a un'altra regione è la soluzione che chiunque,dopo due spritz al bar,tira fuori ridendo con gli amici. è un po' come invece di andare a lavorare chiedere alla zia ricca di lasciarci l'eredità... di questo passo un giorno qualcuno per risollevare le sorti dell'Italia,invece di risanare il disastro che abbiamo creato,se ne uscirà con la soluzione di chiedere alla Svizzera o alla Germania di adottarci...che non sarebbe neanche male,ma è fantascienza pura. |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 09:52CERTO....solo perché la Regione per ora non è più in mano al CDX.... Poi, se dovesse cambiare il vento, facciamo un altro referendum per la riannessione al Piemonte, magari come provincia autonoma? |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 09:49Attenzione. pro e controAttenzione. Non scartate a priori questo progetto con discorsi qualunquistici. Bisogna valutarne i pro e i contro. Fino a questo momento non ho ancora ben presente le motivazioniche fanno propendere a uno spostamento in Lombardia ma ho ben presente alcuni "contro" per il permanere in Piemonte che potrebbero essere: - Torino è lontana da noi in tutti i sensi; - si delinea un'area di quadrante con Novara, Biella e Vercelli dove non ci vedo ben collocati. Sarebbe opportuno un'esposizione seria dei vantaggi. Come sarebbe inquadrata una provincia come la nostra nell'ordinamento regionale lombardo? |
Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 01:20Evento effimeroE' un evento effimero, trito e ritrito ma purtroppo anche costoso. SI riempirà un pomeriggio il lungo lago di persone provenienti dalla provincia e zone limitrofe. Nulla di rilevante sul piano turistico. Servono eventi caratterizzanti e periodici (festival, rassegne) o installazioni fisse (fontana luminosa, spiagge e lidi). Sono queste le spese che creano flussi turistici che creano altrettanti flussi di reddito. |