Il concerto è l’occasione per dare nuova vita alle parole e alle musiche di Faber, con una nuova scaletta, pensata per ripercorrere l'opera e il pensiero del cantautore: un grande viaggio animato da personaggi, situazioni, storie che indagano tra le pieghe più recondite dell'umanità. Gli arrangiamenti originali, nel rispetto filologico del cantautore, cercano di rinfrescare ulteriormente i suoi capolavori. Le radici "popolari" dell'intera opera di De Andrè si rivelano tutt'altro che un limite, diventando anzi uno spazio di ricerca sonora dai risvolti sorprendenti, per uno spettacolo ricco di fascino e poesia.
Uno spettacolo scritto e pensato a capitoli, aree tematiche, che ripercorrono il pensiero e l'opera di questo straordinario artista. Le figure femminili, gli emarginati, gli oppressi, la morte. Ogni brano racchiude uno sguardo, un punto di vista; ogni capitolo è una speciale dichiarazione d'amore verso l'uomo. Ma se volessimo “ridurre” a una parola, a un concetto solo, l'opera di De André, allora, senza dubbio, sarebbe libertà.
INGRESSO INTERO 13€, RIDOTTO CON COUPON 10€ SCARICABILE DAL SITO
www.accademiadeifolli.com/compagnia/prenotazioni