Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto
Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : Cronaca
Grazie davvero! e grazie a Verbania Notizie per la pubblicità.
Preciso che la foto è stata scattata da Arizzano e non dal Monte Rosso ;)
spettacolare
simona
2 Luglio 2014 - 06:42
Complimenti, bella foto davvero!
Fulmine sul lago
Micol
2 Luglio 2014 - 06:58
Bravissimo Fabio! È una foto davvero bella.
se è vera, è eccezionale
algerino giuseppe
2 Luglio 2014 - 13:06
Vedendo una foto come questa, viene subito il dubbio che sia un fotomontaggio, e sia chiaro che parlo per invidia poiché, appassionato fotografo, non sono mai riuscito a farne una di un fulmine sul lago nei miei 20 anni di vita sul lago. Se è stata ritoccata per esaltare le nuvole, o regolare lo sfondo, è lecito ed è stato fatto molto bene. Non credo sia un fotomontaggio perché la luce riflessa sul lago penso che non sarebbe inventarla a PC. Quindi, fatte queste premesse, un bravissimo all' autore . Se fosse possibile mi piacerebbe conoscere i dati tecnici della foto: camera, obiettivo, tempi di posa ecc. Grazie e ancora complimenti Giuseppe
Dati
Davide Denti
2 Luglio 2014 - 13:24
Nessun fotomontaggio solo molta molta fortuna e tanta paziena.. Ho scattato per parecchie sere consecutive. Volendo ho altri scatti da pubblicare ma sono di minor impatto.. La foto è stata scattata con nikon d90 obiettivo 18-105 a 20mm con un tempo di esposizione di 30 secondi a f5.6.. In post produzione non ho ritoccato nulla se non aumentare di un punto l'esposizione totale della fotografia. Grazie per i complimenti
GRAZIE DAVIDE
algerino giuseppe
2 Luglio 2014 - 15:45
Grazie Davide per la cortesissima risposta. Ancora complimenti Giuseppe
io faccio i filmati
Ramoni l.
7 Luglio 2014 - 16:06
per fare una foto bellina, magari non bella come questa, faccio un bel REC dalla macchina fotografica poi tengo il fotogramma, più semplice che aspettare a scattare l'attimo fuggente no
sapere gli ISO utilizzati
teodorico Graziani Palmieri
20 Novembre 2015 - 02:29
Complimenti la foto è proprio bella . Volevo sapere se possibile anche che sensibilità ISO è stata usata