A Gravellona Toce, con organizzazione Sprint Volley del presidente Fabio Giulini erano presenti 146 atleti in rappresentanza di 6 società: Auxilium Villadossola, New Volley Group Castelletto, Omegna Pallavolo, S. Giacomo Novara, Pallavolo Ornavasso, Sprint Gravellona.
43 le squadre presenti così suddivise: 11 nella Palla Rilanciata, 17 nel Mini 1° livello e 15 nel Mini 2° livello.
Successi di categoria per Gravellona nella Palla Rilanciata e per i novaresi del S. Giacomo nel 1° e 2° livello.
150 le partite disputate nella locale palestra delle Scuole Medie.
Ad Arona invece gli atleti erano 174 con 9 società rappresentate: Pallavolo Arona, Easy Volley Trecate, New Volley Group Castelletto, Pallavolo Borgomanero, Parrocchia S. Rita Novara, Omegna Pallavolo, Sprint Gravellona, Agil Trecate, Area Libera Invorio.
62 le squadre presenti (13 Palla Rilanciata, 25 Mini 1° livello, 24 Mini 2° livello).
Successi parziali di categoria per Omegna nella Palla Rilanciata, Invorio nel 1° livello e S. Rita nel 2° livello.
Salgono a 2004 le partecipazioni complessive alla Minivolley Cup 2014 in 11 tornei svolti dei 12 in programma e su un totale di 31 eventi in programma.
La classifica parziale vede al comando Castelletto Ticino con 442 punti davanti a Gravellona con 418; terza Rosaltiora 397, quarta S. Giacomo 363 e quinta Pallavolo Ornavasso 350.
Sono aggiornati i siti dedicati alla Minivolley Cup dei due Comitati Organizzatori, www.novara.federvolley.it e www.csivb.net.