istituto ferrini franzosini

Inserisci quello che vuoi cercare
istituto ferrini franzosini - nei post

D'Alessandro su furti nelle scuole - 12 Aprile 2025 - 08:01

Furti nelle scuole di Verbania, D’Alessandro (FI): “Serve una risposta immediata, quando si colpisce la scuola si colpisce il futuro del Paese”.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03

Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”.

"M'ama o non m'ama" - 13 Febbraio 2025 - 12:05

Un duplice evento organizzato da Avis Verbania con il CPO dell’Ordine Forense di Verbania per dire basta alla violenza di genere.

Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’istituto Marconi Galletti di Domodossola.

“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06

Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali.

PMI DAY nel VCO - 20 Novembre 2024 - 12:05

Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03

Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Ottobre 2024 - 12:05

Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 3 novembre 2024 in una rinnovata veste. L’evento si svolgerà in due sedi: Verbania e Stresa. Presso Villa Giulia a Verbania si svolgerà la settimana preparatoria, ovvero tutte le attività propedeutiche all’evento mentre a Stresa presso il Regina Palace Hotel la serata del gran galà.

Open Day Ballo Debuttanti Lago Maggiore - 23 Aprile 2024 - 10:03

È tornato il Ballo Debuttanti Lago Maggiore con una nuova iniziativa che si è svolta, con successo, domenica 21 aprile 2024 presso il Regina Palace Hotel di Stresa.

I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01

L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 20 Aprile 2024 - 18:06

Torna il Ballo Debuttanti Lago Maggiore con una nuova iniziativa che avrà luogo domenica 21 aprile 2024 presso il Regina Palace Hotel di Stresa.

I 500 anni di Madonna di Campagna - 27 Marzo 2024 - 12:05

Il Comitato Madonna di Campagna 1527-2027 si è costituito per promuovere attraverso svariate iniziative il percorso verso la celebrazione dell'importante anniversario dei 500 anni dalla edificazione, nell'aspetto attuale, della chiesa di Madonna di Campagna.

Concerti per la Quaresima - 16 Marzo 2024 - 10:03

L'Associazione Sancta Maria De Egro, in collaborazione con la Parrocchia Madonna di Campagna, organizza i CONCERTI PER LA QUARESIMA 2024 nella chiesa di Madonna di Campagna in viale Azari 115 a Verbania Pallanza.

Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03

Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado.

Successo per il PMI Day - 27 Novembre 2023 - 08:01

Si è svolta venerdì 24 novembre la quattordicesima edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese di Confindustria.

Torna il PMI Day - 23 Novembre 2023 - 09:33

Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 21 maggio - 13 Maggio 2023 - 16:06

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023.

"Bum ha i piedi bruciati" - 17 Marzo 2023 - 09:33

Ieri mattina presso lo Spazio Sant'Anna a Verbania è andato in scena lo spettacolo "Bum ha i piedi bruciati", in occasione della giornata della lotta alle mafie, con la partecipazione degli studenti dell’istituto ferrini/franzosini e del liceo Cavalieri.
istituto ferrini franzosini - nei commenti

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 1 Luglio 2016 - 22:23

Rispondo
Parlo a mio nome, come Mattia Nobili. Io non sono Renziano, ne tanto meno seguo la linea del ministro Boschi. Il mio percorso sociale e politico lo dimostra. Lei dice che noi dovremmo occuparci di migliorare la scuola con iniziative e proposte. Lei pensa che questo, dove ne abbiamo la possibilità, non lo stiamo già facendo? io Sono Rappresentante dell'istituto ferrini-franzosini e con mille difficoltà, con un grande lavoro abbiamo reso, a mio parere, la nostra scuola un posto migliore. ovvio che c'è ancora tantissimo da fare.Ovvio che alle prossime elezioni, se gli studenti decideranno che abbiamo amministrato male, me ce ne andremo a casa. Detto questo, la nostra posizione sui referendum precedenti non è cambiata. Crediamo ancora che il forno crematorio deve rimanere pubblico. Crediamo ancora che il nostro paese deve puntare sulle energie rinnovabili e non sul petrolio. Noi sapevamo che non si sarebbe mai raggiunto il quorum, ma alcune battaglie bisogna farle lo stesso. La posizione sul referendum costituzionale, è maturata persino prima dei referendum di cui sopra parlo. E' stata una decisione presa tutti insieme, e lavoreremo per informare le persone come meglio possiamo. Poi ognuno ha la sua idea... ma al posto di criticare sul fatto che noi prendiamo una posizione, discutiamo nel merito della riforma. Saluti,buona serata a tutti.

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 1 Luglio 2016 - 12:16

Rispondo
Carissimi signori, Mi rattrista leggere che le vostre critiche siano solo sul a fatto che noi, come FDS VCO, abbiamo preso una posizione sul Referendum e non siano invece sui contenuti della nostra posizione. Specifico che FDS è un associazione nazionale, nata alcuni anni fa, che ha sempre preso questo genere di posizioni. Mi sembra giusto che dei ragazzi e delle ragazze si occupino di queste cose. Non trattateci come delle e persone "usate" (come voi dite). Non è sicuramente il nostro primo ragionamento polito e sociale. Tra di noi c'è chi ha fatto già associazionismo in altre associazioni e chi si impegna attivamente nella scuola da prima di FDS. Noi al ferrini-franzosini, abbiamo fatto tanto: siamo passati da 0 a 9 assemblee di istituto. assemblee su Mafia, gioco d'azzardo, Diritti degli studenti, legalizzazione Droghe leggere ecc ecc. Siamo andati a parlare con la provincia e comune per risolvere alcuni problemi. abbiamo organizzato banchetti, manifestazione, raccolte firme. Dove abbiamo un grosso consenso e dove abbiamo rappresentanti che hanno stravinto le elezioni, come al ferrini-franzosini (amministriamo da novembre a ora) abbiamo lavorato bene e fatto tutto il possibile. Poi saranno gli studenti a dire se abbiamo fatto realmente bene oppure no alle prossime elezioni. Certo che non mandiamo un comunicato stampa per le assemblee che facciamo. Ma il lavoro nelle scuole, per quanto sia stato possibile, l'abbiamo fatto. Non prendiamo posizioni solo sui referendum, gli studenti sanno bene l'immensità del lavoro che stiamo facendo. Noi ci occupiamo principalmente di scuola e per quanto possibile rendere questo mondo un posto migliore