it
it - nei commenti
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 29 Aprile 2019 - 14:39Re: Re: Re: Re: La frase sembra chiaraCiao Renato grazie, ma nel frattempo è arrivata la pubblicazione sull'albo pretorio online. http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\133096\Relazione%20finale%20Commissione%20inchiesta%20CEM%20al%20Consiglio%20Comunale.pdf Il mio dubbio sul conto economico rimane poichè la relazione è priva di allegati economici. Si dice che "sino all'anno scorso" l'impegno di spesa è stato di 1M€. Poco più avanti questo importo diventa annuale, Ma se l'anno scorso è inteso come valutazione economica omnicomprensiva al 31/12/18, gli anni sono ben due (e mezzo). Se è inteso "anno teatrale" (ovvero, la stagione). le stagioni sono due così come i milioni spesi. Ipotizzando comunque un costo di 1M€/annuo con un ritorno economico di 300k (così come sostieni per la stagione 16/17) e immaginando che questo sia il costo di mantenimento puro ovvero senza gli oneri di allestimento tecnico (fatico a crederci essendo la prima stagione in assoluto, ma senza dati mi fido di ciò che dici), rimangono i fatidici 700k. La fondazione ce ne mette 500 ed ovviamente dovrà coprire anche i restanti 200. Il Comune quindi ne spende(rà) 350k di mantenimento della struttura, ampiamente coperti dalla tassa di soggiorno che, RICORDO, fu istituita dalla giunta Zacchera proprio a copertura dei costi del CEM. Con il lavoro che sta svolgendo la Fondazione, sono certo che quei costi tenderanno a diminuire. Saluti AleB |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 12:13Re: Re: Programma CdX, comunale e regionalehttp://www.verbanonews.it/prima-pagina/forza-italia-ha-presentato-il-programma-per-la-verbania-del-futuro-8652.html eppur si muove..diceva quel tale! Quindi, in sintesi: - Piazza F.lli Bandiera: è da rifare, con tempi costi e modi diversi. Il progetto attuale è figlio di un concorso di idee (tanto caro al Brignone). a parte tempi e costi, sarebbe bello poter confrontare la soluzione, almeno si capisce qual è l'idea della lista in merito alla piazza. Son bravi tutti a dire che ci vuole meno tempo e meno soldi: meno - meno dalle mie parti significa opere minimali. Riasfaltano? - ex Acetati: un bel parco urbano. Quindi il Comune è intenzionato ad acquistare l'area? Ci si dimentica per caso che la proprietà è privata? discorso trito e ritrito. - CEM: lo sviluppo del teatro è in seno a chiunque. Appoggiano anche il parcheggio che respira all'ex gasometro. Quindi la proposta elettorale è quella della Sinistra? bene! :);) scusate ma a me vien da ridere! - un bel passerellone tra in CEM ed il lungolago di Intra: suggestiva. Si rendono conto dove si trovano i due punti che hanno appena citato? :) - Proposte per la periferia di Trobaso, non giudico poichè non frequento i luoghi. Sinceramente, mi attendevo qualcosa in più, qualcosa di più efficace in termini di marketing politico, In sostanza, oltre a fare le stesse cose del sindaco uscente, ti tolgono anche investimenti. Se non nella piazza F.lli Banidera, dove vorranno spendere quelle cifre? Mah, mistero! Saluti AleB |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 18:42Da leggere tutto..https://www.google.com/amp/s/www.lastampa.it/2017/09/07/scienza/ospedali-del-futuro-nuove-costruzioni-per-avere-cure-migliori-e-risparmiare-kZTnEf4Pby53053zsFIgnJ/amphtml/pagina.amp.html |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 02:35Ennesima prova...https://www.lastampa.it/2019/04/14/verbania/ciclista-cade-sulla-provinciale-di-mergozzo-portato-in-gravi-condizioni-a-torino-YGyXAYib5XWKyOaPNnGkLJ/pagina.html Quando si sta male veramente ti portano a Novara, Torino o Milano, mica al San Biagio di Domo o al Castelli di Verbania. Basta con questa fuffa dei tre poli, facciamo questo ospedale unico e usciamo dal ridicolo. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 10 Aprile 2019 - 13:56Re: Re: Re: corto circuitoCiao paolino ti rispondo con un articolo fresco fresco di stampa: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/ospedali-reparti-chiusura-non-sono-sicuri-pronto-soccorso-parto/894e303c-5ad5-11e9-a26f-7e2e79e4f044-va.shtml "Chiudere reparti per le Regioni è impopolare perché ogni volta che c’è da toccare qualcosa i cittadini insorgono al fianco di sindaci e politici locali, che nel caso di strutture pubbliche difendono la nomenclatura medica e nel caso di privati accreditati tutelano gli interessi degli imprenditori della Sanità. **** Nessuno spiega ai pazienti che è meglio ricoverarsi in un grande ospedale un po’ più lontano che in uno sotto casa, ma senza i requisiti minimi****." Scorrendo la lista degli ospedali da chiudere, alla voce punto nascite compaiono sia il S.Biagio che il Castelli:secondo te quanto ci metteranno a chiuderne uno da qui a qualche anno? il problema non è la mobilità degli specialisti, ammesso e non concesso di trovarne disposti a fare la spola tra due nosocomi: il problema è la qualità del servizio in relazione al bacino di utenza. La numerosità degli accessi è indirettamente proporzionale al livello di assistenza garantito (addirittura per legge). Lo dicono i professionisti del settore, lo dicono gli amministrativi, lo dicono anche i giornalisti che fanno inchieste e lo dice anche la legge. Ma il politicante locale, chissà perchè, diventa improvvisamente nello stesso momento medico, ragionere, giornalista ed anche legislatore pur di difendere una condizione di comodità apparente che risulterà fatale, prima o poi, a qualcuno di noi. Saluti AleB |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40Re: Re: La frase sembra chiaraLa tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 10:25Re: Re: ospedale nuovostate dicendo la stessa cosa :) Per dar manforte al concetto: https://www.foggiatoday.it/economia/asl-foggia-mancano-medici-ipotesi-richiamo-pensionati.html https://www.open.online/primo-piano/2019/04/02/news/pensionati_in_corsia_i_giovani_medici_il_cortocircuito_sta_nel_numero_delle_borse_di_specializzazione_intervista-183977/ Una situazione come la nostra, se non si svilupperà un ospedale degno di tal nome, rischia a breve termine di finire sui giornali per le stesse motivazioni. Saluti AleB |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 27 Marzo 2019 - 14:13Re: Non c'è ancora la posizione della LegaCiao Giovanni%, non mi sembra proprio. Preioni non è solo un sindaco di un borgo in mezzo la valle di 300anime (TRECENTO!), ma il commissario della Lega provinciale, quello che "dovrebbe" parlare a nome del partito e non a titolo personale. E di fatti le sue esternazioni non lasciano dubbi: http://www.ossolanews.it/prima-pagina/preioni-sullospedale-unico-una-volta-al-governo-della-regione-fermeremo-questa-follia-inutile-e-costosa-8174.html "Una volta al governo della Regione, fermeremo questa follia inutile e costosa" Parla a nome del Partito e fa un chiaro riferimento alle politiche che verranno attuate a livello regionale. Quello che manca inveve è una posizione chiara del candidato Sindaco a VB Albertella: ha fatto parlare la sua lista civica, che però non ha alcun potere in regione. La lega a VB si deve allineare a quanto dice Preioni (ed alcuni dei suoi hanno già confermato la linea): l'unico che può (e deve) rimettere ordine è l'attuale Sindaco di Cannobio (che verrebbe tra l'altro pesantemente penalizzata dalla sciugurata idea di un ospedale pubblico ed unico a Domodossola!). Saluti AleB |
PCI su sanità nel VCO - 26 Marzo 2019 - 11:09ConcordoLa difesa dell'ospedale cittadino dovrebbe unire tutti i verbanesi. Mi dispiace far notare che i sindacati si sono posizionati a favore dell'sopedale unico. Sono favorevoli a privatizzazioni e diminuzione dei posti lavoro? Fatemi capire... http://www.vcoazzurratv.it/notizie/cronaca/18116-cgil-cisl-uil-ribadiscono-il-si-all-ospedale-nuovo-del-vco |
Vocazione turistica? - 23 Marzo 2019 - 11:09Chiamiamola con il suo nome: SP167Volete sapere perchè quel tratto di strada è abbandonato a sè stesso da anni e come mai, alla riasfaltatura dei tratti di competenza comunale, se ne sono stati ben alla larga? https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_33_del_Sempione#Strada_statale_33_racc_del_Sempione Bussare alla Provincia, che le strade le chiude invece di fare manutenzione. Per arrivare alla sistemazione, qualcuno dovrebbe avere il coraggio di chiudere il tratto di strada causa pericolo: solo in quel modo si otterrà qualcosa. Saluti AleB |
Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 19 Marzo 2019 - 09:10Re: Re: Graziewhat are you saying does no help to clearly understand the real meaning of a world. Anyway it is true that spoil means "rovinare" and if you ask to every young people around in italy, they can tell you the meaning : advance the contents of an event .. movie, serial and so on, destroying the effect ( anticipare il contenuto di un evento.. film, serial,etc.., cioe' rovinarne l'effetto. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 21:05ecco per dire....uno di destra.... https://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27654&tag=18-03-2019-Ilgrandeciarlatano&fbclid=IwAR3qS5JCAnV4n6qitN-MRrwDovcdsEzxauJ90gHBNcFecXg4c_QWWH7Pv44 |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:18Re: Re: Re: Re: Mah?Ciao robi eppure anche Cota era uno che ci sapeva fare. Politicamente ben visto sul fronte del CDX, ci si aspettava molto da lui. Ed io ero uno tra quelli. https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/24/spese-pazze-piemonte-condannato-11-mesi-il-capogruppo-della-lega-molinari-un-anno-e-7-mesi-ex-governatore-cota/4514069/ Saluti AleB |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 19:18Re: Re: Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% mah, ospedale privatizzato significa chiuso quello pubblico. Il sostegno di Preioni all'idea di Pizzi di qualche tempo fa è conclamato: ospedale UNICO a Domodossola. https://www.lastampa.it/2018/04/22/verbania/il-sindaco-pizzi-lancia-la-sua-proposta-ospedale-unico-del-vco-tra-domodossola-e-villa-4webBsi8tPsr8arAXXOuYP/pagina.html Ora, a parte la butade del sindaco di Borgomezzavalle (è un borgo, in mezzo ad una valle: numero abitanti TRECENTODICIASSETTE!! http://www.comune.borgomezzavalle.vb.it/it-it/vivere-il-comune/scheda ) bisogna attendere che la questione arrivi a Torino. Nel frattempo, Albertella NON pervenuto! contenti loro, contenti voi! Saluti AleB |
Fratelli d'Italia su tassa sull'ombra - 11 Marzo 2019 - 09:42Re: domandaCiao robi non mi sei attento, l'ho già detto più e più volte: mai votato a sinistra, sono di provenienza moderata di cdx. La mia battaglia attuale è assolutamente sulle questioni locali: ho premesso che sono d'accordo con l'abolizione di tasse inutili, ma inutile è anche - a mio parere, questo comunicato elettorale. Lo sappiamo che stiamo parlando di una tassa del valore di qualche decina di euro all'anno? (non ho trovato numeri precisi, ma dovrebbe essere qualcosa come 8.9€/mq di proiezione al suolo per le sole tende senza occupazione di plateatico, altrimenti è inclusa già nella tassa di occupazione area pubblica). Infine, visto che non la chiami demagogia, mi dici che sedeva in consiglio alla data dell'ultima modifica del regolamento? "modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 31 marzo 2010" http://www.comune.verbania.it/content/download/6407/71582/file/cosap%202010.pdf (sempre che sia valido il documento del sito del comune..perdonate ma non ho ulteriore tempo per verificarlo). Saluti AleB |
Fratelli d'Italia su tassa sull'ombra - 10 Marzo 2019 - 15:04Re: Re: domandaCiao robi, d'accordissimo nel rimuovere un balzello anacronistico (che varrebbe anche per le accise dei carburanti, ma su quelle poi puntualmente ci si dimentica delle promesse elettorali) poi però si trovano altri soldi per coprire le entrate e, mi raccomando, cercate di non mettere le mani sempre nelle tasche dei soliti noti. Perchè abbiamo ormai capito che FdI, FI, SdI (Sorelle di Intra, arriverà a breve per completare la famiglia!) tengono più a commercianti, imprenditori, artigiani e partite iva piuttosto che la moltitudine dei cittadini che, purtroppo o per fortuna, devono fare i conti con stipendi mensili. Tra l'altro, va precisato che nella stragrande maggioranza le tanto protette "piccole imprese" a conduzione famigliare danno lavoro solo all'interno della propria famiglia. Quindi, piccoli e bravi imprenditori familiari, brutti e cattivi quelli grandi che, nel caso, danno opportunità di lavoro anche a chi, un'impresa, non se l'è potuta permettere. E i cittadini lavoratori dipendenti? Non pervenuti nei pressi del gazebo dei Fratelli de'noaltri. Speriamo non si ricordino di noi quando dovranno mettere a posto i bilanci. Saluti AleB PS: per chi volesse approfondire: http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Tributi/COSAP-Canone-Occupazione-Suolo-Pubblico così potete anche rendervi conto delle 4-lire di cui stiamo parlando, che tra l'altro vengono scaricate poi sui consumatori finali. |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 18:45Re: Re: Quando la matematica è un'opinioneCiao Coordinamento cittadino Forza italia Verbania magari puoi anche firmarti con un nome ed un cognome, non credi? Intanto grazie, perchè porti alla tua causa documenti ma nel contempo dimostri che ci sono stati due errori. Il primo in un documento economico del Comune, il secondo che hai preso quel documento non approvato e lo porti all'attenzione della Città spacciandola come la prova di un costo diverso da quanto dichiarato pubblicamente. Con la calcolatrice faccio un pò "fatica"..meno male che c'è excel. :) Così, magari la prossima volta prendiamolo il documento corretto per fare le addizioni: http://www.comune.verbania.it/content/download/52886/512849/file/Nota%20di%20Aggiornamento%20al%20DUP%202019-2021%20adottata%20in%20GC%20allegato%20DG%20448-2018.pdf Ora, la rettifica a mezzo stampa la fai tu, VBnotizie o la lasciamo al Comune? Oppure ci smentisci il documento approvato ufficialmente? Poi, per carità, magari finisce veramente ai 10M€ ma non è questo il problema oggi: il problema, tutto politico, è quello di sapere COSA VOLETE FARE VOI per quella piazza così brutta per un centro città. Saluti Alessandro PS: aiutino, l'errore sta nel cap26000/144 |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 20 Febbraio 2019 - 13:50Quando la matematica è un'opinioneEccoci arrivati al secondo appuntamento de "Operazione Verità", sottotitolo "quando la matematica è un'opinione". Copio&incollo il già fu comunicato "10MLN" al quale il sottoscritto aveva già ipotizzato un ripassino alla matematica di base: http://www.verbanianotizie.it/n1341408-piazza-f-lli-bandiera-fi-costera-10-milioni.htm La lista civica aveva così spiegato: [..]PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma[..] Coordinatore Cittadino FI-VB, fai capire a noi comuni cittadini come raggiungi la cifra di 10.2M€? basta un link ad un documento, un pò di numeri ed una sommatoria. Così come hanno fatto altri più sopra. Concediamo il beneficio del dubbio e siamo pronti ad accettare realtà diverse. La matematica non dovrebbe avere opinioni, ma si sa che in politica, ne ha eccome! Saluti Alessandro (il mio cognome lo conosci già. o devo pubblicare anche il CF?). PS: qualora il conteggio di cui al comunicato di FI non sia veritiero, @VBnotizie vi potete per favore prendere la responsabilità di rettifica a mezzo stampa o dobbiamo continuamente subire altre verità sulla matematica di base? |
Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31Re: Attendo il programmaUn programma non c'è ancora - tanto che si vocifera di fogli bianchi pronti ad essere riempiti, ma le linee programmatiche più o meno possono già essere indicate: http://www.verbano24.it/index.php/12117-cadidatura-albertella-i-punti-centrali-del-programma-che-verra Battute in libertà: SOCIALE - non si capisce nel concreto cosa voglia dire. La sua compagine politica però ha già indirizzato questo tema con il RdC nazionale. LAVORO – Difficile, se non impossibile, che un’amministrazione comunale riesca ad essere efficace in tal senso. Tuttavia, nella stessa frase, sembra esserci un ossimoro: si chiede più lavoro e nel contempo lo si nega dicendo che non servono altre realtà commerciali. Quelle esistenti, per l’appunto, ci sono già e già contribuiscono al livello occupazionale. Se vogliamo aumentarlo va da sé che bisogna creare del nuovo. PARCHEGGI – Dove, come, quanti, quanto costa. Facile dire “più parcheggi per tutti” e poi non sapere dove metterli. Ad oggi l’indirizzo Marchionini è chiaro: parcheggi al di fuori del centro città (parcheggio che respira, che dovrebbe finalmente “tirare” ossigeno nella prossima legislatura), lieve riduzione di quelli “dentro le mura”, incentivo alla mobilità non a motore (piste ciclabili). Tra l’altro per un piccolo parcheggio a Suna l’amministrazione uscente è stata contestata: l’una o l’altra cosa quindi. Si decidano e prendano una strada. P.zza F.lli BANDIERA – La piazza è da rifare – e qui son tutti d’accordo, anche Brignone: chiede che venga “collegata al resto della città” ed è esattamente l’obiettivo del progetto vincitore del concorso di idee. Si dice che è inedificabile e quindi si sta dicendo che la riqualificazione della piazza starebbe solo nella riasfaltatura? Il progetto attuale è figlio di un concorso di idee: credo che nessuno abbia ipotizzato un nuovo manto stradale senza metterci due alberi e qualche panchina. Se è questa l’idea di Piazza dell’opposizione, che lo chiariscano sin da subito. Inoltre, parlano di un mutuo da 2M€ come una cifra che condannerà economicamente la città: vien da ridere. Giova per caso ricordare il milione di € in mutuo acceso dal Comune in era Zacchera per la costruzione del CEM? Consiglio inoltre la lettura del documento di programmazione denominato “Quadro Generale Mutui 2019”, così giusto per apprezzare il significato numerico dei DUE milioni aggiuntivi di mutuo richiesti per il progetto in questione. CEM – Mi soffermo ancora sul discorso area esterna. Continuare a parlare di discarica e di degrado dell’area è un’offesa alla città intera. Nessuna discarica a cielo aperto e nessun degrado urbano: “solamente” un terreno non trattato che, per ovvie ragioni, deperisce alle intemperie. Vale la pena ricordare due cose: 1. l’impianto di illuminazione esterno non era compreso nel progetto CEM e l’amministrazione uscente si è fatta carico di un 200k€ (su per giù, la cifra non la conosco a memoria) per dare illuminazione paesaggistica nonché scenica a tutta l’area esterna. 2. L’area esterna, quindi “i giardini” che abbracciano il CEM, non erano all’interno del progetto di riqualificazione. Marchionini aveva sondato la possibilità di metterci mano seriamente, con una cifra di ca 250k€ che non ha trovato capienza. Sulla messa a norma si sono spesi fiumi di parole: speriamo arrivi presto perché ne abbiamo ben donde di sentirle. Noto solo un accanimento su una questione tecnica sulla quale c’è stata, parere del tutto personale e non esperto, un’evidente forzatura: in nessun teatro del mondo l’illuminazione scenica è costantemente disturbata da una decina di cartelli illuminati delle vie di fuga. Così come in tanti teatri italiani, della resistenza al fuoco se ne infischiano bellamente. . ...continua |
Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 16:36Re: scheletri altruiCiao renato brignone vien da sorridere perchè, nel mentre vi stracciate le vesti per un ipotetico nuovo spazio commerciale nell'area ex Acetati, il mercato immobiliare e commerciale fa il suo corso ed ha già deciso che quell'area dovrà avere uno sviluppo in tal senso: https://www.lastampa.it/2019/02/10/verbania/diventa-un-negozio-biologico-lex-dopolavoro-enel-di-pallanza-AwOa9Z9TtIxL6rLPaLv1oL/pagina.html Saluti AleB |