Boxe Verbania: "Staff rinnovato, record d'iscritti, ma mancano strutture"
In una nota l'Asd Boxe Verbania, parla con orgoglio dei risultati tecnici raggiunti, e della partecipazione di atleti al progetto, ma dimostra preoccupazione per i limiti delle infrastrutture a disposizione.
đ¤ Redazione â 14 Novembre 2016 - 19:22 Commentaa-
+
Nella palestra al civico 104 di viale Azari si percepisce il ritmo dei colpi che fanno oscillare i sacchi e il respiro di tanti ragazzi concentrati nel loro allenamento. Sacrificio, umiltĂ , rispetto, uguaglianza, fratellanza e determinazione sono alcuni dei valori che sâimpara a conoscere varcando la porta dâingresso della sede della Boxe Verbania.
Sono qualitĂ e virtĂš su cui si erge una delle societĂ di pugilato piĂš longeve dâItalia, riconosciuta dal Coni a livello nazionale.
âĂ in corso dâopera un progetto sociale e sportivo importante, vogliamo sensibilizzare la collettivitĂ affinchĂŠ le persone comprendano il potenziale e il contributo che il pugilato può arrecare allâindividuo â spiega il Tecnico Sportivo Andrea Canova â. Con famiglie e istituzioni vogliamo partecipare in modo attivo alla crescita sportiva e personale dei ragazzi, dar vita ai loro sogni, dare il giusto risalto al pugilato sul territorio per sdoganare una volta per tutte i preconcetti che si porta appressoâ.
Alla Boxe Verbania sâè insediato un nuovo team di istruttori altamente qualificati, che punta sullâaspetto tecnico ma anche sul fattore umano. Ha raccolto lâereditĂ del maestro Matteo Del Grosso, scomparso di recente e al quale âandrĂ per sempre la nostra infinita gratitudineâ. Sulle sue orme oggi lavorano i suoi allievi: il maestro Andrea Zucco e i tecnici Andrea Canova, Giuseppe Castellano, Riccardo Lo Nigro e Alessandro Mangino. Ai loro ordini la palestra pullula come mai prima di tantissimi ragazzi e ragazze che nel 2017 esordiranno sul ring.
Purtroppo però gli spazi â gentilmente concessi dal Comune â e le risorse a disposizione non bastano per soddisfare le esigenze. A ogni allenamento si devono concentrare tante persone in poche decine di metri quadrati ed è impossibile accogliere nuovi ragazzi, che pure sono interessati.
Ecco perchĂŠ societĂ e staff tecnico lancia un appello: âStiamo lavorando concretamente per un programma olimpico e per dare la possibilitĂ ai nostri atleti di fare nel futuro il professionismo con i colori della Boxe Verbania, ma senza un aiuto delle istituzioni tutto questo resterĂ un sogno e mai realtĂ . Diamo valore alla formazione e ai valori assoluti di questo magico sportâ. Leggi QUI il post completo