Edizione straordinaria del mercato di campagna amica
Domenica a Nebbiuno edizione straordinaria del mercato di campagna amica per salutare gli allevatori in festa per la transumanza
đ¤ Redazione â 19 Ottobre 2013 - 15:39 Commentaa-
+
Il bel tempo che si è protratto fino ad ottobre inoltrato ha allungato questâanno i tempi della permanenza delle mandrie negli alpeggi dellâAlto Novarese e dellâOssola. âOra anche gli ultimi alpigiani tornano al piano con le loro mandrie, ripercorrendo le tappe di una tradizione lontana nel tempo e radicata ovunqueâ, come precisa Gian Luca Medina, di Gattico, membro di giunta della Coldiretti.
Anche nel Vergante dove i produttori di Coldiretti parteciperanno domenica 20 (con i loro animali, ma anche con i prodotti del territorio riuniti nel Mercato di Campagna Amica) allâottava edizione della Sagra della Transumanza promossa dallâamministrazione comunale.
Il programma inizia a partire dalle ore 9,00 con il tradizionale Mercato, rievocazione folcloristiche e di antichi mestieri, dimostrazioni inerenti le lavorazioni agro-alimentari, mostra animali, mostra fotografica e di disegni a carboncino con paesaggi del territorio. Lâarrivo di mandrie e greggi di ritorno dallâalpeggio è previsto per le 15.30 seguito, alle 17, dalla premiazione degli allevatori.
âĂ un appuntamento che anno dopo anno si conferma sempre piĂš apprezzato dalla gente richiamando nell'Alto Vergante migliaia di visitatori affascinati da questo eventoâ sottolineano gli allevatori del Vergante. In particolare, Martino Strola rimarca lâimportanza âdi questa sagra dedicata al ritorno del bestiame dagli alpeggi alle nostre colline. Il ritorno delle mucche e dei vitelli dalla montagna è rappresentato nel suggestivo passaggio del bestiame nel centro abitato di Nebbiuno. Ben 15 allevatori vi partecipano con i loro armenti: è una tradizione che si rinnova e una memoria del territorio che va mantenuta e consegnata alle nuove generazioniâ.
âTra i punti di forza della manifestazione câè sicuramente il Mercato di Campagna Amica, con i prodotti locali e la partecipazione di diversi produttori aderenti a Campagna Amicaâ aggiunge Michela Rossi, che conduce proprio nel Vergante unâimpresa ortofrutticola.
âVa ricordato che a Massino Visconti e Nebbiuno il Mercato di Campagna Amica, con i suoi produttori, è un appuntamento che si rinnova tutti i mesi, ogni seconda domenica del mese a Massino Visconti e ogni ultima domenica del mese a Nebbiunoâ precisa il presidente dellâAssociazione Agrimercato di Novara-Vco Fabrizio Rizzotti.
La monticazione è ancor oggi molto praticata e riveste un ruolo fondamentale anche per la tutela del territorio montano: inoltre, molti dei rinomati formaggi prodotti fra le alture dei laghi dâOrta e Maggiore e le cime ossolane di confine con la Svizzera si devono proprio allâattivitĂ dellâalpeggio.
Le vacche pascolano nei prati fino a pochi giorni fa ancora assolati e si preparano al ritorno al piano nelle ultime demonticazioni dâottobre. Particolare sarĂ la Transumanza che domenica prossima, 20 ottobre, riporterĂ le mandrie a Nebbiuno, con una giornata di festa allâinsegna della tradizione.
La Festa della Transumanza di Nebbiuno, come detto, conclude idealmente la stagione 2013 dellâalpeggio: una pratica, questâultima, molto importante per il territorio, ove ricomprende sia le mandrie bovine che le greggi ovicaprine.
Leggi QUI il post completo