PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza

“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura.

  
a-
+
Le nuove scelte dell’Amministrazione Comunale di destra a Verbania evidenziano alcuni aspetti profondamente sbagliati. In merito all’idea di parcheggio che si vuole costruire alla Ex Caserma dei Carabinieri occorre sottolineare che con questa scelta si sprecano le risorse pubbliche appena spese per il progetto già pronto dalla precedente Amministrazione in via Crocetta, per un importo di 375 mila euro. Un progetto, quest’ultimo, che avrebbe elevato il parcheggio già presente.

PROGETTI A CONFRONTO
Oltre ad essere una scelta logica, fare un parcheggio in un luogo già destinato a ciò, oltre ad evidenziare lo spreco di risorse pubbliche, la scelta compiuta dal sindaco Albertella è fatta solo per cancellare un progetto voluto dalla precedente amministrazione. Infatti, il saldo dei nuovi posti auto è simile nelle due opere: ci sono 140 posti auto nel parcheggio Ex Caserma e 144 posti auto nuovi in quello di via Crocetta.
Ricordiamo però che in quest'ultimo progetto era prevista la riqualificazione del piano sotterraneo e del piano terra con l'adeguamento degli stalli alle misure attuali e alle vigenti normative antincendio e di sicurezza, portando quindi il totale dei posti auto a 266. Il costo per i 266 posti auto complessivi a bilancio erano di 6.635.000 € per il progetto di via Crocetta. Per i 140 presunti della Ex Caserma, in assenza di progettazione ma in presenza solo di un rendering, siamo a 4.400.000. A questi vanno aggiunti i 375 mila euro sin qui spesi per la progettazione e l'alienazione di un bene in possesso del comune di Verbania, appunto la Ex Caserma, per il quale esisteva già un progetto con Asl VCO per l'inserimento dei corsi universitari di infermieristica.
Nel bilancio precedente questo bene era inserito come bene da alienare dal valore di circa 900 mila euro. Questo non vuole dire che valga “zero” come sostenuto dal Sindaco in Consiglio Comunale. Se un volume edificabile in centro città vale zero, allora vale davvero tutto.
Quindi il costo totale per ognuno dei 140 stalli, senza tenere conto della mancata alienazione della ex Caserma ma tenendo conto dei costi di progettazione del progetto abbandonato, arriva a 34.100 euro. Costo per ognuno dei 266 posti auto del Parking Crocetta: 24.950 euro. Inoltre, è evidente che, se i fosse portato avanti il progetto di via Crocetta ora saremmo alla fase di realizzazione, mentre ora si è ripartiti da zero allungando di molti i tempi di realizzazione. In merito al cambio di viabilità a Pallanza, la prima cosa da segnalare è che si sono persi cinque posti auto nel saldo tra quelli tolti ai campi da tennis e di quelli aggiunti in via Castelli.

VIABILITA’ NEL CAOS E TRAFFICO DIROTTATO SU ZONE DI PREGIO TURISTICO
In più aver reso doppio senso di nuovo la zona di c.so Tonolli vuol dire dirottare il traffico verso la nuova piazza Garibaldi (senza avare un parcheggio in più!), peggiorando la vivibilità dei cittadini e dei visitatori in una zona di pregio e turistica a lago senza dare veri vantaggi a Pallanza, in una piazza che doveva rimanere pedonalizzata.
Un ritorno al passato, dove l’auto la faceva da padrona. Si abbandona quindi un’idea di una percorribilità ciclo pedonale di qualità da Fondotoce a Intra, con ambienti e zone lente dove passeggiare e vivere le bellezze del luogo.
La valorizzazione delle spiagge e le attività a lago presenti, vera attrattiva turistica della città e sulla quale diverse amministrazioni precedenti si erano spese, viene messa da parte. È questa l’idea di turismo della nuova amministrazione?

PARTITO DEMOCRATICO VERBANIA
E
LISTA CIVICA VERBANIA SI PRENDE CURA
Leggi QUI il post completo