Baveno eventi e manifestazioni dal 29 giugno al 7 luglio

Eventi a Baveno e dintorni dal 29 giugno al 7 luglio 2024.

  
a-
+
NATI PER LEGGERE
Sabato 29 giugno, ore 11.00
Parco di Villa Fedora
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E' obbligatoria la presenza di almeno un genitore.
In caso di brutto tempo l'evento si terrà presso la Biblioteca Civica di Baveno.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO - Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it - www.culturapercrescerevco.it
L'evento si svolge nel contesto del progetto di Cultura per Crescere ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Organizzazione a cura di Nati per Leggere VCO in collaborazione con il Comune di Baveno.

ARTISTI HOBBISTI A FERIOLO
Sabato 29 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Lungolago di Feriolo
2° edizione dell'esposizione delle opere degli artisti - hobbisti di Feriolo, sul lungolago.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a sabato 6 luglio.
Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese con il patrocinio della Città di Baveno.

IL PARCO IN FESTA
Domenica 30 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Parco di Villa Fedora
Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: toro meccanico, maxiscivolo, maxi boxe, multigioco mongolfiera.
Truccabimbi in collaborazione con C.R.I. – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora.
Aperitivo in musica con l’animazione di Baveno Web Radio e DJ Veleno.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Info: Ufficio Turismo 0323 924632 –
WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it
Organizzazione a cura di Città di Baveno.

CONCERTO DEL CORPO MUSICALE
Mercoledì 3 luglio, ore 21.00
Oratorio di Oltrefiume
Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno.

FESTA DEL VINO
Da venerdì 5 a sabato 6 luglio 2024, dalle ore 19.00
Arena Nadur - lungolago
Evento di degustazione e promozione a cura di Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo.
La Festa del Vino è un evento di degustazione che nasce dalla collaborazione con il Comune di Baveno, l’Assessorato al Turismo del Comune di Baveno e altri enti locali: un banco d’assaggio alla presenza diretta di una selezione di cantine del Piemonte. Per incontrare il pubblico, proporre all’assaggio vini, raccontare angoli e storie del vigneto piemontese con alcuni ospiti d'eccezione.
Degustazioni dalle ore 19.00 alle ore 23:00. Possibilità di acquistare il biglietto direttamente in cassa, al costo di € 16, oppure in prevendita online, beneficiando di una riduzione di € 3!
Link per l'acquisto: https://www.gowinet.it/evento/festa-del-vino-a-baveno-2024/
Biglietto d'ingresso al costo di € 10 per i Soci Go Wine.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631 - stampa.eventi@gowinet.it
Dalle ore 20.00 alle 22.00 musica dal vivo con ingresso libero:
venerdì 5/7 HONEY JOE - duo acustico composto da Elisa Miele + Giobi Fasoli
sabato 6/7 MPF - trio quasi acustico composto da Lorenzo Dilavello, Francesco Lembo e Giobi Fasoli
Organizzazione a cura dell'Associazione Go Wine in collaborazione con Città di Baveno.

FESTA D'ESTATE
Da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024
Campetto dell'Oratorio di Oltrefiume
Festa campestre con bar e cucina aperti tutte le sere con specialità di carne e pesce, servizio ai tavoli, e possibilità di asporto.
Musica dal vivo e balli, banco di beneficenza.
Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Oltrefiume.

MOSTRA FOTOGRAFICA "SGUARDI DEL NIGER"
Venerdì 5 luglio, ore 17.30-22.00
sabato 6 e domenica 7 luglio, ore 10.30-22.00
Centro Culturale Nostr@domus
Mostra fotografica solidale di Alessandra Priore, a cura di Piero Gatti.
Le offerte ricevute saranno devolute per il progetto "Scuola di Sabbia" nell'oasi dell'Air-Sahara
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Alessandra Priore con il patrocinio di Progetto Humanitas Onlus e Città di Baveno.

ESPOSIZIONE PERMANENTE COLLEZIONE DI RICAMI "RAFAFELLA SERENA"
Visitabile tutti i giovedì, dalle 15:00 alle 18:00
Centro Culturale Nostr@domus
Per info: Maria Grazia Mascheroni: 333 583 7100
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Città di Baveno con la collaborazione di Associazione italiana del punto croce delegazione di Baveno e Parrocchia dei SS Gervaso e Protaso.

APERTURE SERALI DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI BAVENO
Dal 5 aprile al 27 settembre, tutti i venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Suggestiva visita in orario serale dello splendido complesso monumentale, con l'apertura straordinaria della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e del Battistero di S. Giovanni.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura della Parrocchia di Baveno. Leggi QUI il post completo