Diffusioni Teatrali: Shakespeare e Boccaccio

Venerdì 28 giugno Le Allegre Comari di Windsor al castello di Vogogna, sabato 29 DecamerOne a Varzo.

  
a-
+
La stagione“Diffusioni Teatrali” prosegue con un doppio appuntamento il prossimo weekend a Vogogna e Varzo!

Le Allegre Comari di Windsor
Venerdì 28 giugno - Ore 21.00 - Castello visconteo di Vogogna

Shakespeare è l’autore più rappresentato nel repertorio di compagniadellozio e questa produzione è una delle più impegnative e fortunate. John Falstaff, cavaliere scalcinato a caccia di quattrini, per procurarsi un po’ di denaro decide di corteggiare due donne sposate: Madama Page e Madama Ford. Le due però scoprono i piani del rozzo aspirante amante e decidono di prendersene gioco, e di prendere contemporaneamente in giro il signor Ford, marito geloso. Nasce così una delle più fortunate commedie di Shakespeare che in un gioco di equivoci mette a nudo non solo l’inadeguatezza di Falstaff, ma anche i difetti di tutti gli altri personaggi della vicenda. In scena cinque attori che interpretano sedici personaggi, diretti dalla maestria di Luca Savani che interpreta la commedia in chiave pop; cambi a vista, colori sgargianti, scene paradossali, ma soprattutto grandissime risate. Lo spettacolo andrà in scena nella suggestiva cornice del Castello di Vogogna il prossimo 28 giugno alle ore 21.00. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà sotto il portico di Palazzo Pretorio a Vogogna.

Le Allegre Comari di Windsor
Di W. Shakesperare
Adattamento di Matteo Minetti
Regia di Luca Savani

Con Cecilia Andreasi, Martina Boselli, Laura Grosso, Matteo Minetti, Matteo Morigi “Shakespeare è un caposaldo del teatro occidentale; sempre attuale, sempre in grado di dire verità profonde agli uomini e alle donne del nostro tempo; per questo lo frequentiamo spesso e ci divertiamo a portarlo in scena. Questo spettacolo è una delle nostre grandi soddisfazioni e sappiamo che anche il nostro pubblico lo apprezza profondamente. Oggi una risata serve come una medicina per il nostro tempo complicato, come era anche il tempo di Shakespeare. Vogliamo ridere insieme e ricordarci insieme la bellezza del poter apprezzare la bellezza .” Matteo Minetti

DecamerOne - racconti di Peste e corna
Sabato 29 giugno - Ore 21.00 - Teatro Alveare di Varzo

Questo adattamento delle novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio unisce la sagacia del grande autore alla magia del teatro e alla capacità immaginifica della musica. Lo spettacolo è nato nel 2022 per il festival Oxilia come lettura pura, ma nel 2023 il borgomanerese Matteo Cinzio Riva, regista, autore dell’adattamento e attore in scena, ha voluto conferirgli una nuova veste. Così nel cast è entrato il pianista Osvaldo Vicario e lo spettacolo ha unito le pagine boccaccesche (le più commoventi, ma anche le più censurate e le più divertenti) alla musica jazz che accompagna tutto lo spettacolo. Tra le novelle, nelle pause della lettura, brani della grande musica leggera italiana che, comunque discendenti di quella tradizione poetica e novellistica, a Boccaccio si sposano in modo inaspettatamente armonioso, valorizzando il racconto. In scena, come accennato, Matteo Cinzio Riva, che oltre alle grandi doti attoriali mette in luce il suo talento di cantante e showman a tutto tondo, con la complicità dell’altrettanto poliedrico Osvaldo Vicario; una coppia affiatata che trascina il pubblico nel vortice del racconto. La prima replica all’interno della stagione, andata in scena al Castello di Vogogna, ha raccolto recensioni entusiaste.

DecamerOne - Racconti di Peste e Corna
Adattamento e Regia: Matteo Cinzio Riva

Con
Matteo Cinzio Riva: attore
Osvaldo Vicario: pianoforte

Diffusioni Teatrali è un progetto di compagniadellozio e gode del sostegno di Fondazione comunitaria del VCO ente filantropico, Comune di Varzo, Associazione Culturale Ossola Inferiore, oltre che della sponsorizzazione di Edison s.p.a., Beltrami Felice e della preziosa collaborazione di Pro Loco Valle Divedro.

Biglietti
Gli spettacoli di compagniadellozio dal 2024 prevedono un biglietto di ingresso. I biglietti possono essere acquistati online su ticketsms.it cercando compagniadellozio e scegliendo data e spettacolo desiderati. I costi sono popolari e se i biglietti sono acquistati online godono di sconto rispetto al prezzo al botteghino. Per i minori di 18 anni e soci ACOI sono riservate riduzioni ulteriori. Telefonando ai numeri di c o m p a g n i a d e l l o z i o ( 3 4 7 - 9 3 41 0 2 0 e 3 4 9 - 3 0 2 3 2 0 3 ) o s c r i v e n d o a info@compagniadellozio.it è possibile acquistare abbonamenti per 4 o 8 serate a prezzi molto scontati.

Biglietti (acquisto in presenza): € 15 intero, 12 ridotto
Biglietti online: € 12, intero, € 10 ridotto

“Vogliamo soprattutto avvicinare i giovani al teatro, e per questo abbiamo riservato biglietti di ingresso scontati a tutti i ragazzi sotto i 18 anni; andare a teatro non deve essere un lusso o una cosa che comporta una scelta. Per questo il prezzo vuole essere molto popolare in partenza.
Negli ultimi anni abbiamo sempre applicato l’offerta libera per l’ingresso alle serate: tuttavia il nostro pubblico ci ha spinto a una riflessione, e cioè a valutare che offrire sempre gratuitamente uno spettacolo spesso può far correre il rischio di svalutarne il valore. Quella artistica è una professione, e pagare un costo (contenuto peraltro) per godere della professionalità di attori, tecnici, registi lo troviamo una forma di rispetto per i nostri collaboratori e una valorizzazione del loro lavoro” (Matteo Minetti)
Leggi QUI il post completo