"Le montagne e il profumo del mosto"
Presso il rifugio Oliva - Brusa Perona all'Alpe Cortevecchio di Ornavasso, domenica 1 settembre 2019, Alberto Paleari, alpinista, dialoga con Massimo Flematti, filosofo dal testo autobiografico di Alberto Paleari "Le montagne e il profumo del mosto" l'occasione per raccontare storie di uomini e montagne.
đ¤ Redazione â 31 Agosto 2019 - 16:01 Commentaa-
+
PROGRAMMA
10.30 Ritrovo al Rifugio e aperitivo di benvenuto
11.00 Inizio della manifestazione
13.00 Pranzo con prodotti locali
PRANZO ⏠18,00
CONSIGLIATA PRENOTAZIONE
âNarrare la montagna, pensare la montagnaâ è il titolo della manifestazione che si svolgerĂ domenica 1 settembre 2019 presso il rifugio Oliva Brusa Perona allâAlpe Cortevecchio, nel Comune di Ornavasso.
In un dialogo a due tra Alberto Paleari, scrittore alpinista, e Massimo Flematti filosofo, si racconteranno storie di uomini e montagne e si parlerĂ della bellezza e complessitĂ del mondo alpino.
Lâiniziativa è organizzata dalla Sezione Cai di Gravellona Toce ed è stata selezionata dal Comitato Scientifico Centrale Gruppo di ricerca Terre Alte del Cai per il progetto âRifugi di Cultura 2019â.
Lâincontro inizierĂ alle ore 11 e sarĂ preceduto da un aperitivo di benvenuto. A seguire pranzo con prodotti locali.
Come raggiungere il rifugio:
al bivio per lâAlpe Cortevecchio, pochi metri prima del Santuario della Madonna del Boden, telefonare al numero 0323 837051 per ottenere i codici di accesso per lâapertura della sbarra. Proseguire in auto circa 5 km lungo la strada consortile. Quando il fondo stradale diventa dissestato, parcheggiare e continuare a piedi per circa unâora e mezza.
Leggi QUI il post completo