Paolo Beltrami

Presentazione della lista "Germagno viva"

  
a-
+
Programma
COMUNE DIGERMAGNO
Elezioni 25 maggio 2014
Programma amministrativo lista
"Germagno Viva"

LINEE GUIDA
Le elezioni comunali del prossimo 25 maggio sono una tappa
fondamentale nello sviluppo del governo e della vita stessa di Germagno.
Quello che stiamo vivendo risulta essere un punto di svolta per tutti gli
enti locali ma ancor di piĂą per una piccola istituzione comunale come la
nostra.
I prossimi cinque anni saranno fondamentali per la vita del nostro
Comune nonchè per la definizione dell'identità della nostra Comunità. Per
tale ragione risulta essere di estrema importanza l'impostazione di un
percorso chiaro e lungimirante di amministrazione, che tenga conto dei
passi percorsi nella storia del paese, e allo stesso tempo integri al proprio
interno idee innovative e aperte alle nuove sfide del futuro.
Partendo da questi presupposti, l'Idea di amministrazione che
proponiamo viene a basarsi su tre linee guida, tre pilastri su cui costruire
l'attivitĂ  del Comune.
Come primo e fondamentale porremo la collaborazione: a livello
istituzionale, con gli altri comuni e gli organismi di livello superiore, in
ottica propositiva per il reperimento di risorse e l'attuazione di progetti e
servizi; a livello locale, con associazioni e privati, per una gestione piĂą
efficace ed efficiente dell'attivltĂ  amministrativa.
Secondo ma non meno importante elemento sarĂ  la partecipazione:
attraverso una seria, attenta e costante presenza dell'amministrazione a
tutte le attivitĂ  ed eventi del paese, oltre che per mezzo di una
continuativa e puntuale informazione riguardo l'attivitĂ  di sindaco, giunta
e consiglio.
Infine l'ultimo pilastro che dirigerĂ  il nostro impegno amministrativo sarĂ 
la promozione del paese: internamente ai cittadini di Germagno per
rinnovare la coesione e rafforzare la nostra identitĂ  comune;
esternamente, aprendoci al mondo QI fine di far conoscere il nostro
territorio e la nostra storia, nonchè per attirare ulteriore ricchezza per
dare sempre maggior lustro alla nostra terra.
Queste sono le tre fondamenta su cui intendiamo costruire la nostra
attivitĂ  amministrativa, per essere in grado di cogliere ed accogliere i
problemi e le volontĂ  di tutti, diventando veri ed effettivi mediatori dei
bisogni e delle necessitĂ  di ogni nostro singolo concittadino.
La nostra comunità è viva e produce molti frutti, nel passato come nel
tempo presente. Noi come lista "Germagno Viva" vogliamo creare i
presupposti perchè questa vitalità continui anche nel futuro, plasmando
un paese di cui essere sempre piĂą fieri.AMMINISTRAZIONE - VITA ISTITUZIONALE
• Trasparenza, informazione e coinvolgimento puntuale della
popolazione riguardo attivitĂ  e i progetti dell'amministrazione
attraverso un bollettino quadrimestrale ed interrogazioni pubbliche
con cadenza bimestrale.
• Apertura e disponibilità completa e diretta degli amministratori
mediante una reperibilitĂ  immediata per la risoluzione di questioni
e problemi (numero di cellulare del sindaco distribuito a tutti i
cittadini) e l'Istltuzlone di giorni e ore prestabilite di presenza e
disponibilitĂ  del sindaco presso gli uffici comunali.
• Cooperazione diretta e istituzionalizzata con le associazioni e le
organizzazioni del territorio (Parrocchia, Proloco, AIB, Alpini, Circolo
giovani): creazione di un organismo di consultazione e
coordinamento delle attività, "consulta delle associazioni Il•
• Massima attenzione e partecipazione propositiva ai livelli
istituzionali superiori (Unioni di comuni, Provincia, Enti settoriali
specifici), in ottica di reperimento delle risorse, razionalizzazione
delle spese ed efficientamento dei servizi.
TUTELA DEL TERRITORIO - URBANISTICA - INFRASTRUTTURE
CITTADINE
• Manutenzione e controllo capillare delle reti stradali (interne ed
esterne), delle reti idriche, elettriche e telefoniche; ampliamento
dei 'passaqql' difficoltosi nel centro del paese; valorizzazione della
toponomastica.
• Rimodernamento deWilluminazione pubblica per una maggiore
sostenibilitĂ  energetica ed un risparmio in termini di consumi.
• Cura delle zone boschive prospìcenti le vie stradali, attraverso
forme collaborative e convenzioni con.assoctazlonl e privati.
• Protezione dell'amblente e del territorio dall'inquinamento e
dall'incuria; pulizia del sotto bosco dai rifiuti nonchè controllo per
impedire lo scarico abusivo di rifiuti all'interno di aree boschive e
riali ~ monte e a valle del paese.
• Incentivi alla piccola coltivazione di orti e campi, con particolare
attenzione al recupero degli appezzamenti abbandonati e al
mantenimento di quelli giĂ  esistenti.
• Promozione del recupero e della riqualificazione di edifici vuoti e/o
in disuso (case, cascine, fabbricati)POLITICHE SOCIALI - SERVIZI AL CITTADINO
• Potenzia mento servizio assistenza socio-sanitario per gli anziani, in
collaborazione con CI55 Omegna.
• Aiuto alle famiglie e ai cittadini in difficoltà attraverso la
promozione di un 'servizio civile' remunerato per lo svolgimento di
attivitĂ  di cura e manutenzione del paese.
• Creazione di stage ed esperienze lavorative per i giovani presso il
Comune come strumento educativo di promozione civica ed
interessamento alla vita amministrativa della comunitĂ .
• Potenziamento rete internet wi-fi pubblica.
• Avvio di laboratori e corsi (musica, arte, letteratura, sport, inglese
ecc.) per bimbi, giovani e adulti.
VITA SOCIALE E CULTURALE
• Valorizzazione della ricchezza artistica, storica e tradizionale del
paese (monumenti, chiese, edifici storici) attraverso la creazione di
itinerari storico-paesaggistico-culturali.
• Istituzione di una biblioteca/sala scambio libri, musica e film
autogestita.
• Promozione eventi culturali, di intrattenimento e sportivi in
collaborazione con le associazioni locali (attraverso la sopracitata
"consulta").
• Rivalutazione e riorganizzazione della sala della comunità con
l'installazione di una cucina professionale per un piĂą esteso e
prolifico utilizzo della struttura.
• Potenzia mento delle infrastrutture dell'area parco giochi "Italo De
Ambrosi" e del parco presso l'alpe Colla per un utilizzo piĂą diffuso e
al servizio della cittadinanza (feste, pic-nic, manifestazioni) oltre
che atta a permettere una maggiore rkezione.
POLITICHE SOCIO-ECONOMICHE
• Promozione del paese e delle sue risorse attraverso politiche di
marketing paesaggistico. Collegamento a piattaforme di
informazione turistica in particolare per quanto riguarda la localitĂ 
Alpe Quaggione.
• Incentivo all'insediamento di attività ricettive (B&B, ristorante).CONCLUSIONI
La nostra è una piccola realtà, accompagnata da tutti i pregi e le
difficoltĂ  che caratterizzano le zone montane. Le linee programmatiche
delineate in questo documento mostrano le modalitĂ  con cui si intende
ridurre al minimo le criticitĂ  e al contempo massimizzare i lati positivi del
vivere a Germagno.
In spirito di totale apertura, completa partecipazione e disinteressata
collaborazione, noi della lista "Germagno VivaIl ci mettiamo a
disposizione della comunitĂ  con la nostra buona volontĂ , la nostra
competenza e le nostre forze nella speranza di continuare a donare
vitalitĂ  al germoglio del nostro paese.



Lista
NUMERO DI PRESENTAZIONE: 2
CONTRASSEGNO: scritta “GERMAGNO VIVA” con germoglio verde su fondo bianco in cerchio arancione
CANDIDATO SINDACO: BELTRAMI PAOLO nato a Omegna il 18.09.1990 residente a Germagno in Via Santa Lucia 14

CANDIDATI CONSIGLIERI: POLETTI SILVIA nata a Borgomanero il 25.04.1977 residente a Germagno in Via Santa Lucia 2
VICARIO MAURO GIOVANNI nato a Borgomanero il 09.06.1965 residente a Germagno in Via per Omegna 6
DABRAMO ALESSIO nato a Omegna il 07.12.1989 residente a Germagno in Via pedonale per Omegna 2
RIGOTTI VILMA (detta Pieralda) nata a Premosello Chiovenda il 24.05.1960 residente a Germagno in Via pedonale per Omegna 4
MAESTRONI FULVIO nato a Omegna il 26.02.1972 residente a Germagno in Via Pianello 3
MARTINAZZI MAICOL nato a Ivrea il 07.03.1989 residente a Chatillon Fraz. Cretadonaz 18
CONTARDI MARTINO nato a Novara il 05.03.1940 residente a Novara in Via Prestinari 12b
BELTRAMI UGO nato a Omegna il 25.11.1952 residente a Germagno Via Santa Lucia 14

Torna ai Candidati di Germagno Leggi QUI il post completo